Pagina 2 di 3

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 29 maggio 2017, 0:32
da attalos
fildoc ha scritto: 28 maggio 2017, 11:47 A me sembra un movente troppo romanzesco.....

Aspetterei maggiori dettagli prima di fare illazioni....

Dove era custodita la raccolta probabilmente vi erano altre cose molto preziose e piu' vendibili come per esempio gioielli e la collezione potrebbe essere stata rubata con il resto senza che i ladri avessero conoscenze specifiche
poi l'ipotesi del riscatto... Quanto è disposto a pagare il proprietario per rientrare in possesso della sua amata collezione?
Sì, ma quanto sarebbe disposta a pagare la compagnia assicuratrice a patto che la cifra sia inferiore a quella che dovrebbe altrimenti corrispondere al proprietario?

Qualunque sia il movente del furto, mi preoccupa la conservazione dei beni trafugati. Ricordi i dipinti rubati al museo di Castelvecchio e ritrovati in un bosco in Ucraina? Era roba da 20 milioni di euro, ma i ladri non si sono preoccupati troppo di conservarli in ambienti a temperatura e umidità costante. Un francobollo o una lettera che fine farebbero se conservati in quelle condizioni?
Questa brutta storia mi fa davvero soffrire...

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 29 maggio 2017, 0:37
da attalos
francyphil ha scritto: 27 maggio 2017, 13:19 da link occorre chiedere l'autorizzazione alla visione, che viene prontamente concessa Ciao: .
Non riesco ad accedere nemmeno io. Non mi viene chiesta una "autorizzazione alla visione" ma mi si chiede di aprire un account google per accedere.
Riesci forse a capire in che cosa sto sbagliando?

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 29 maggio 2017, 7:46
da debene
I file sono su google drive.
E' logico che se non hai già un account google drive ti devi prima registrare!

Ciao:

sergio

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 29 maggio 2017, 7:51
da francesco luraschi
Tutto molto interessante, specialmente la parte sui giornali dove vi è un'ampia casistica di usi propri e impropri dei francobolli per gazzette.

Molto bella l'affrancatura di 20 pezzi di pag. 117 e la gazzetta per Torino di pag.123 con affrancatura mista francobolli per giornali/francobollo della postalettere.

Le dida molto stringate ad uso esposizione non permettono di approfondire il tema da parte di quanti si approcciano a questo settore ancora marginale, difficile e in parte sconosciuto.


Ciao: Francesco

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 29 maggio 2017, 8:39
da fildoc
le didascalie sono stringate poichè questo è quanto suggerito da periti e commercianti al momento dell'acquisto
Ottavio Masi non mi risulta essere uno studioso della materia.

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 29 maggio 2017, 8:55
da Antonello Cerruti
Le didascalie sono molto concise perchè queste sono le regole per le esposizioni internazionali cui questi fogli sono dedicati.
Si presume, infatti, che i giurati chiamati a valutare le collezioni esposte sappiano riconoscere quanto stanno valutando.
La descrizione dettagliata di simili raccolte è demandata ai libri ed agli articoli che ne parlano.

Questo è sicuramente un limite ed un freno alla partecipazione del pubblico alle mostre filateliche. "chi sa" non ha bisogno di andare a rivedere pezzi ben noti; "chi non sa" perchè dovrebbe andare a vedere francobolli o lettere che non capisce?

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 29 maggio 2017, 10:41
da alena
stiraeammira ha scritto: 28 maggio 2017, 12:04 dubito assai di poter intercettare alcunché nelle vendite online ...
... te lo immagini, si?
"Lombardo Veneto, prima emissione completa su busta, annullo Verolanuova, non garantisco la provenienza".
€ 199.
COMPRALO SUBITO.
3 offerte rifiutate.

Alessandra.

ps: scusate, si fa per sdrammatizzare ...... per la cosa è veramente drammatica!!!!!!!!

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 29 maggio 2017, 16:01
da francesco75
Ho provato ad immaginare cosa proverei nel caso mi fosse sottratta la mia modesta collezione che sto “formando”: sarebbe uno strappo al cuore. Lo sarebbe per ciascuno di noi, al di là del valore materiale.
Qui inoltre non si parla di una collezione qualunque, ma della “Collezione” del Lombardo Veneto: unica, non ripetibile, non uguagliabile, un’opera d’arte.
E’ stata inflitta una profonda ferita al petto del collezionista che ha avuto la passione, il buon gusto, la pazienza, i mezzi e il coraggio di realizzarla.
A Lui mi sento, nel mio piccolo, molto vicino.
Francesco

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 31 maggio 2017, 20:07
da biagio montesano
Questo pomeriggio ho avuto la conferma da amici di Roma che la collezione rappresenta una minima parte di tutto quello che hanno rubato. Probabilmente non sanno nemmeno cosa hanno per le mani.

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 2 giugno 2017, 12:06
da arditiroma
Tergesteo ha scritto: 27 maggio 2017, 22:30 Dispiace davvero!

Forse la più importante collezione filatelica di Lombardo Veneto mai messa insieme!

Se è stata rubata da balordi, verrà rintracciata in pochi giorni.

Vice versa, se fosse un furto su commissione, potrebbe rimanere sommersa per decenni...

Ciao: Ciao:

Benjamin
Credo che queste siano operazioni fatte su commissione, non certo da 4 sprovveduti...

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 2 giugno 2017, 12:23
da fildoc
Sì ma quello che interessava ai ladri erano i gioielli, l'oro, gli orologi e altre cose piu' facilmente commerciabili
i francobolli se li sono trovati probabilmente per caso e altrettanto probabilmente non sanno cosa farsene!

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 2 giugno 2017, 12:29
da debene
non sanno cosa farsene!
sarebbe la cosa più auspicabile per il proprietario; se non è un furto su commissione ( io ne dubito fortemente ma tutto può essere )
potrebbero richiedere giusto qualcosa per la restituzione.

Ciao:

sergio

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 2 giugno 2017, 12:35
da Antonio Bove
fildoc ha scritto: 2 giugno 2017, 12:23 Sì ma quello che interessava ai ladri erano i gioielli, l'oro, gli orologi e altre cose piu' facilmente commerciabili
i francobolli se li sono trovati probabilmente per caso e altrettanto probabilmente non sanno cosa farsene!
Penso allora che è il caso di dare fiato alle trombe in modo che la notizia giunga alle orecchie dei ladri.
Se capiscono che hanno in mano qualcosa di valore cercheranno di realizzare e faranno qualche passo falso oppure tenteranno il famoso "cavallo di ritorno"
Ma io continuo a pensare che non abbiano preso la collezione per caso, chi ruba a quel livello sa cosa si trasforma in denaro e cosa resta carta straccia!
Antonio

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 2 giugno 2017, 12:59
da akela-one
fildoc ha scritto: 2 giugno 2017, 12:23 Sì ma quello che interessava ai ladri erano i gioielli, l'oro, gli orologi e altre cose piu' facilmente commerciabili
i francobolli se li sono trovati probabilmente per caso e altrettanto probabilmente non sanno cosa farsene!
Se non sano cosa farsene bisogna sperare che non se ne sbarazzino distruggendola

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 2 giugno 2017, 20:04
da sergio de villagomez
Buonasera a tutti.
Oggi anche il Vaccari News ne da notizia http://www.vaccarinews.it/index.php?_id=22875 ed io sono rimasto esterrefatto dalle parole dello stesso Signor Masi “Me ne sono accorto qualche giorno fa”, ammette il diretto interessato con “Vaccari news”. “Era in una cassaforte della Parma Antonio & figli nello scantinato: è stata aperta da ignoti senza scasso, usando semplicemente la chiave, nascosta nello stesso ambiente”. :oo: :oo: :oo: ... dopo queste parole, una eventuale società assicuratrice se ne laverà le mani.

Ciao: Ciao:

Re: DA LEGGERE SUBITO: IL FURTO DELLA COLLEZIONE DI OTTAVIO MASI

Inviato: 2 giugno 2017, 21:50
da biagio montesano
Si tiene una collezione del genere in una cassaforte nello scantinato e pure con le chiavi nascoste nello stesso locale?!?!?! :oo: :oo: :oo:
:mmm: :mmm: :mmm: mahh.....

Revised by Lucky Boldrini - November 2018

Re: Il furto della collezione di Ottavio Masi

Inviato: 25 febbraio 2020, 18:07
da sergio de villagomez
Notizia del giorno molto interessante https://www.vaccarinews.it/index.php?_id=28263

Ciao: Ciao:

Re: Il furto della collezione di Ottavio Masi

Inviato: 25 febbraio 2020, 18:20
da Antonello Cerruti
Speriamo che sia un primo passo per ritrovare anche il resto.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Re: Il furto della collezione di Ottavio Masi

Inviato: 25 febbraio 2020, 19:01
da Mac13
Considerando che sono stati portati 21 pezzi e tutti appartenevano al materiale trafugato è auspicabile che le persone indagate per ricettazione sappiano dove si trova anche il resto. Peccato che hanno rovinato dei capolavori per cercare di rivendere il tutto, ho paura di come potrebbero ritrovare il resto.

Alessandro

Re: Il furto della collezione di Ottavio Masi

Inviato: 26 febbraio 2020, 3:32
da medor
Secondo quanto riporta un articolo di giornale apparso stamani il materiale sarebbe finito nelle mani della 'ndrangheta. Gli agenti tenevano d'occhio un pregiudicato del clan Barbaro, originario di Platì, fuori da 6 mesi. Lo avrebbero seguito, incuriositi, mentre faceva il suo ingresso in uno studio peritale di Milano, in zona Sant'Ambrogio, accompagnato dal suocero, dove costui si era recato per far certificare alcuni lotti. Non avevo idea che il crimine organizzato si interessasse anche ai francobolli...