L'annullo a punti "2240" di Marsiglia
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Confrontando le date sulle lettere non si puo' quindi parlare di "usura" del timbro.
Si puo' dire "differente inchiostrazione" o "frappe", oppure, mi chiedo se non avessero in dotazione in quell'ufficio piu' di un timbro, uno con i punti piccoli e uno con i punti piu' grossi che veniva usato piu' raramente?
Saluti,
Alex
Si puo' dire "differente inchiostrazione" o "frappe", oppure, mi chiedo se non avessero in dotazione in quell'ufficio piu' di un timbro, uno con i punti piccoli e uno con i punti piu' grossi che veniva usato piu' raramente?
Saluti,
Alex
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia


dimenticavo
......... sul Sassone annullamenti 2010 sono illustrati i due tipi di annullo , con punti piccoli e con punti grossi .......
.... ora però .... non l'ho sottomano....


Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
I due annulli sono illustrati anche su quello 2006 e mi sembra che anche le cifre sono diverse. A seguire la pagina.maupoz ha scritto: 7 settembre 2017, 15:58![]()
![]()
dimenticavo
......... sul Sassone annullamenti 2010 sono illustrati i due tipi di annullo , con punti piccoli e con punti grossi .......
.... ora però .... non l'ho sottomano....
![]()
![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Non mi esprimo sui termini della discussione.
Solo un apporto grafico con due pezzi presi dalla scatolo dove butto tutto quelo che riguarda Bari.
Quando ho visto le due di Maurizio e il nome Pantaleo, che era un commerciante barese
operante nel sud della Francia, ho pensato che forse potevo aver qualcosa.
Infatti tra le altre vi allego queste due col timbro in questione:
la prima in partenza il 23 gennaio 1871
la seconda 28 novembre 1870
Mi permetto, almeno nel caso delle mie due, di pensare che il timbro fosse unico
e trattasi solo di diversa pressione e/o inchiostrazione.
sergio
Solo un apporto grafico con due pezzi presi dalla scatolo dove butto tutto quelo che riguarda Bari.
Quando ho visto le due di Maurizio e il nome Pantaleo, che era un commerciante barese
operante nel sud della Francia, ho pensato che forse potevo aver qualcosa.
Infatti tra le altre vi allego queste due col timbro in questione:
la prima in partenza il 23 gennaio 1871
la seconda 28 novembre 1870
Mi permetto, almeno nel caso delle mie due, di pensare che il timbro fosse unico
e trattasi solo di diversa pressione e/o inchiostrazione.

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Bene, dovrebbero esistere 2 timbri:
1)Sass n.17, chiamato, a questo punto impropriamente, punti piccoli, che e' quello raffigurato su tutto il materiale postato e anche in asta Ghiglione, questo timbro a seconda dell'inchiostrazione poteva mostrare i punti grossi.
2)Sass n.18, chiamato punti grossi, che ha diversa forma delle cifra (base del secondo 2 piu' alta, 4 con trattino non passante) che finora non e' stato mostrato.
Questa distinzione dei due timbri detta in modo grossolano, punti piccoli o grossi, genera confusione e quindi anche spazio per speculazioni....
Saluti,
Alex
1)Sass n.17, chiamato, a questo punto impropriamente, punti piccoli, che e' quello raffigurato su tutto il materiale postato e anche in asta Ghiglione, questo timbro a seconda dell'inchiostrazione poteva mostrare i punti grossi.
2)Sass n.18, chiamato punti grossi, che ha diversa forma delle cifra (base del secondo 2 piu' alta, 4 con trattino non passante) che finora non e' stato mostrato.
Questa distinzione dei due timbri detta in modo grossolano, punti piccoli o grossi, genera confusione e quindi anche spazio per speculazioni....
Saluti,
Alex
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Buonasera a tutti e grazie per gli interventi.
Quando ho aperto l'argomento però chiedevo un parere sull'annullo 2240. A parte Marco nessuno più si è espresso.
Secondo me è originale, però visto che trattasi di un annullo da 11 punti mi piacerebbe conoscere anche il Vostro parere.
Quando ho aperto l'argomento però chiedevo un parere sull'annullo 2240. A parte Marco nessuno più si è espresso.
Secondo me è originale, però visto che trattasi di un annullo da 11 punti mi piacerebbe conoscere anche il Vostro parere.
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Cifre, disposizione dei puntini, inchiostro, tipo di battuta, sono tutte identiche con le altre impronte, quindi sembra proprio lui.
(Non conosco pero' se di questo annullo esistano falsificazioni insidiose)
Saluti,
Alex
(Non conosco pero' se di questo annullo esistano falsificazioni insidiose)
Saluti,
Alex
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Questo mi sembra decisamente a punti grandi... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Sarebbe il caso di avere una immagine più chiara del francobollo/annullo. Inoltre al retro è presente un annullo di arrivo?
Ce ne è uno in asta Ghiglione in scadenza tra oggi e domani, su 40 cent. DLR
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
ciao Pri ciao Bruno
il fatto è che l'annullo in nero 2240 Marsiglia, cifre grandi e punti grossi è dato come 13 punti dal Sassone annullamenti su 40 c. De La Rue - Torino
riporta la nota del catalogo che del 40 c. è nota solo una busta con una coppia.
quella descrizione è richiamata nelle aste per determinare il prezzo di vendita con questo annullo (però si citano i 13 punti ma si omette il riferimento al fatto che sia coppia del 40 c., non singolo!)
quante buste con questo annullo sono stati qui postate , alcune anche certificate! (ma non mi pare di aver visto coppie del 40 c.!)
chissà che confronto utilizzano i periti certificatori ....
quindi..... o nessuno di questi annulli (anche se certificato) è quello al quale si riferisce il Sassone oppure il punteggio aggiornato scenderà .... e di molto! (anche il prezzo di vendita??)
al mercatino di piazza Cordusio ho fotografato questo annullo francese (posta francese!!)
non è Marsiglia 2240 ..... ma i punti mi sembrano ben più grossi di quelli visti fino a d ora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di maupoz il 6 ottobre 2017, 12:05, modificato 1 volta in totale.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia

Il tuo 40 cent. Sardegna ha l'annullo con i punti piccoli e a video risulta originale.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Ti ringrazio per il ritorno. l'ho portato ultimamente ad una verifica che è stata superata con successo.Stefano T ha scritto: 6 ottobre 2017, 12:01Bruno
Il tuo 40 cent. Sardegna ha l'annullo con i punti piccoli e a video risulta originale.
Per quanto riguarda invece quello appena postato, cifre grosse e punti grossi, chiedevo una immagine più chiara proprio perchè non mi torna qualcosa.
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Questo postato da Pri sembra anche lui un "punti piccoli" seppur molto inchiostrati:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Sarebbe interessante che qualcuno riuscisse a postare un vero "punti grossi" 2240 




Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Questo è il retro, nessun bollo. Cosa non ti torna?
Ciao Stefano
questo secondo me è a punti piccoli.
Ciao Stefano

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Sicuramente




Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
La seconda cifra "2" e i puntini accanto alle cifre "2" mi sembrano troppo grossi. Questi ultimi da volerli far sembrare del tipo cifre grosse e punti grossi.Pri ha scritto: 6 ottobre 2017, 12:25 Questo è il retro, nessun bollo. Cosa non ti torna?
2240retro.jpg
Ciao Stefanoquesto secondo me è a punti piccoli.
però è chiaro a volte il documento si analizza meglio avendolo in mano o facendo direttamente tu la scansione.
Attenzione è solo il parere di un collezionista attraverso il monitor.
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Messi a confronto che dici?Stefano T ha scritto: 6 ottobre 2017, 12:11 Questo postato da Pri sembra anche lui un "punti piccoli" seppur molto inchiostrati:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia
Quello di Pri e' punti grossi.
Secondo me si riconoscono dal tratto orizzontale del 4, nel punti grossi non e' passante, nel punti piccoli si'.
Saluti,
Alex
Secondo me si riconoscono dal tratto orizzontale del 4, nel punti grossi non e' passante, nel punti piccoli si'.
Saluti,
Alex
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullo 2240 porto di Marsiglia


punti grossi o punti piccoli, a questo punto mi pare evidente la differenza
se qualcuno ha il Sassone annullamenti 2015 può dirci se questa pagina è stata aggiornata
... in troppi prendono i 13 punti di riferimento come rarità dell'annullo
(evidenzio per l'ennesima volta ..... solo una busta conosciuta su coppia del 40 c.)
... altrimenti qualcuno informi Sassone per opportuno aggiornamento ..... scendiamo a 7 punti anzichè 13?? .... basteranno??


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.