I quesiti di F&F - Perché va bocciato questo Cent. 30 Emanuele Filiberto?

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6998
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: Emanuele Filiberto capovolto

Messaggio da Antonello Cerruti »

Paolo Miroddi ha scritto: 28 settembre 2017, 9:14 Scusate la profonda ignoranza.
Fare una composizione rovesciando le parti significa (per me) che hanno usato della carta "vergine", stampata opportunamente e poi gommata.
Oppure ho capito male ?
P
Ciao Paolo, hanno usato la dentellatura e la stampa della cornice di un francobollo e la figura del Re di un altro francobollo.
Poi le hanno incollate insieme, una capovolta rispetto all'altra.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
alessandrom
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19

Re: I quesiti di F&F: Emanuele Filiberto capovolto

Messaggio da alessandrom »

Guardate che bello questo in asta Bolaffi base 2.000!
quasi... quasi...

Saluti,
Alex
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: I quesiti di F&F: Emanuele Filiberto capovolto

Messaggio da giampi »

alessandrom ha scritto: Guardate che bello questo in asta Bolaffi base 2.000!
quasi... quasi...

Saluti,
Alex
Non e' chiaro quanti ce ne siano annullati in circolazione (intendo buoni!).
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6998
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: Emanuele Filiberto capovolto

Messaggio da Antonello Cerruti »

Beh, visto che nuovi valgono almeno dieci volte gli usati, mi sento di poter assicurare Giampi che gli usati in circolazione hanno sicuramente gli annulli originali.

Inoltre, quelli conosciuti sono tutti abbondantemente periziati, anche se qualche fortunato ritrovamento - per quanto molto improbabile - è sempre possibile :fii: :fii:

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: I quesiti di F&F: Emanuele Filiberto capovolto

Messaggio da giampi »

Ciao Antonello intendevo la possibilità di fare il solito panino-taccheggio e poi per renderli più verosimili di annullarli.
Ciao:

Revised LB Feb 2019
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM