In asta le trasvolate di Italo Balbo e Francesco De Pinedo
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
Per precisare,se la cerchi sotto ROMA non la trovi! Era provincia di CASERTA,passa nella provincia di ROMA nel 1927,poi passa alla nuova provincia di LITTORIA (ora LATINA) nel 1935!
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
Cari amici,
un cortese ringraziamento per la Vs. disponibilità e relative informazioni.
Cordialità !
Franco
un cortese ringraziamento per la Vs. disponibilità e relative informazioni.
Cordialità !
Franco
- albi_patti
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
Da perfetto profano di storia postale ho una curiosità da chiedervi:somalafis ha scritto: 12 maggio 2023, 12:32 .... Ma i filatelisti si erano gia' preparati per sfruttare il passaggio di Balbo e apposite buste dovevano sottolineare il valoro ''Valentia-Rome''. Alcuni di questi mancati cimeli (trasportati comunque a Roma per via ordinaria)......
ma la tariffa era la stessa se una lettera viaggiava con posta aerea o per via ordinaria???
Ne vedo una anche tassata


https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
Non ho le tariffe vigenti all'epoca in Irlanda. ma quasi sicuramente i mittenti hanno pagato piu' del dovuto; d'altra parte le poste locali presumibilmente non si sentirono responsabili dell'accaduto. Comunque le lettere (impostate quasi tutte il 27/7/33) arrivarono a Roma il 9 agosto, il che mi sembra compatibile con un normale trasporto in via ordinaria....albi_patti ha scritto: 12 maggio 2023, 18:53 ....
Da perfetto profano di storia postale ho una curiosità da chiedervi:
ma la tariffa era la stessa se una lettera viaggiava con posta aerea o per via ordinaria???
....
Comunque questo e' il link alle aste Corinphila su StampAuctionNetwork
https://stampauctionnetwork.com/CO/CO298.cfm
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- albi_patti
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
Grazie Riccardo.

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
La tassa e un fermo posta da 25 c.albi_patti ha scritto: 12 maggio 2023, 18:53Da perfetto profano di storia postale ho una curiosità da chiedervi:somalafis ha scritto: 12 maggio 2023, 12:32 .... Ma i filatelisti si erano gia' preparati per sfruttare il passaggio di Balbo e apposite buste dovevano sottolineare il valoro ''Valentia-Rome''. Alcuni di questi mancati cimeli (trasportati comunque a Roma per via ordinaria)......
ma la tariffa era la stessa se una lettera viaggiava con posta aerea o per via ordinaria???
Ne vedo una anche tassata![]()

Rev LB Apr 2024
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato