Pagina 2 di 2

Re: Furto al 64° BOPHILEX

Inviato: 9 ottobre 2019, 9:54
da Ludwig
Speriamo che le seguenti immagini possano servire a rintracciare qualcosa a breve o in futuro. Grazie a tutti.
1baj coppia filgr ricucitura a.jpg
1baj coppia filgr ricucitura b.jpg
1cr 4c .jpg
1cr striscia di 3 Merone.jpg
2gr bolaffi a.jpg
2gr bolaffi b.jpg
segue...

Re: Furto al 64° BOPHILEX

Inviato: 9 ottobre 2019, 9:58
da Ludwig
2gr effigie cap 1.jpg
2gr PN biondi 1646.jpg
2gr PN biondi 2645.jpg
5gr filetto 1.jpg
6 cr su azzurro.jpg
10gr falsoF8 1 .jpg

Re: Furto al 64° BOPHILEX

Inviato: 9 ottobre 2019, 10:08
da Ludwig
parma 50 cert. Diena a.jpg
parma 50 cert. Diena b.jpg
parma 15c gazzi a.jpg
parma 15c gazzi b.jpg
Sardegna 1ª em. 20 Cent. Sass. 2a 1ª tiratura - Nodo Di Savoia - Cert. Cardillo a.jpg
Sardegna 1ª em. 20 Cent. Sass. 2a 1ª tiratura - Nodo Di Savoia - Cert. Cardillo b.jpg
Toscana 6 Crazie nuovo cert. Colla a.jpg
Toscana 6 Crazie nuovo cert. Colla b.jpg
Toscana Gov Provv. 1 Cent. Cert. Cardillo a.jpg
Toscana Gov Provv. 1 Cent. Cert. Cardillo b.jpg
toscana gp a .jpg
toscana gp c1cent .jpg

Re: Furto al 64° BOPHILEX

Inviato: 9 ottobre 2019, 10:15
da Ludwig
coppia 1gr biondi b.jpg
svol-34.jpg
coppia 1gr biondi a.jpg
20 Treviso 31 12 30cx3.jpg
51346395_2087542764628174_3352159332429987840_n.jpg
gazzette 10cent.jpeg
lettera ciriè.jpg
I + II tipo - 652.jpg

Re: Furto al 64° BOPHILEX

Inviato: 9 ottobre 2019, 10:33
da Ludwig
20c Novellara R3.jpg
40c Marsiglia .jpg
40cent pos 12 1 .jpg
80c 12 es. con incrinatura.jpg
Cavallino 1844 a.jpg
Cavallino 1844 b.jpg
17 garibaldi.jpg
GB 3es.jpg

Re: Furto al 64° BOPHILEX

Inviato: 10 ottobre 2019, 18:12
da ulisse
Ciao: Ciao:

Ciao Luigi, mi dispiace per il furto subito.

Ho già salvato tutte le tue immagini postate e messe in archivio per confronti futuri.

Se esce qualcosa lo becchiamo.

:cof: :cof:

Re: Furto al 64° BOPHILEX

Inviato: 10 ottobre 2019, 20:40
da strino
ciao Luigi,
come ti ho scritto su FB ho anch'io copiato le immagini, speriamo bene......
da noi, a volte, quando rubano le borse da lavoro o le 24 ore, presi valori e elettronica, le buttano nei fossi lungo le strade, magari non essendoci valori subito "monetizzabili" hanno fatto qualcosa del genere, con almeno qualche pezzo ancora dentro.
se qualche bolognese di buon cuore facesse un giro sui bordi delle strade nelle vicinanze del palazzetto?? :quad: :quad:

Re: Furto al 64° BOPHILEX

Inviato: 11 ottobre 2019, 8:12
da Ludwig
strino ha scritto: 10 ottobre 2019, 20:40 ciao Luigi,
come ti ho scritto su FB ho anch'io copiato le immagini, speriamo bene......
da noi, a volte, quando rubano le borse da lavoro o le 24 ore, presi valori e elettronica, le buttano nei fossi lungo le strade, magari non essendoci valori subito "monetizzabili" hanno fatto qualcosa del genere, con almeno qualche pezzo ancora dentro.
se qualche bolognese di buon cuore facesse un giro sui bordi delle strade nelle vicinanze del palazzetto?? :quad: :quad:
SI, molto probabile, ho girato nei dintorni controllando anche bidoni dei rifiuti sino a quando si riusciva a vedere e sino ad esaurimento carica del cellulare. Purtroppo possono essersene disfatti a km di distanza.

Re: Furto al 64° BOPHILEX

Inviato: 28 ottobre 2019, 14:32
da Pri
Ciao Luigi. Mi spiace tanto del furto che hai subìto.
Ho salvato anch'io le immagini.
Trattandosi davvero di gran bei pezzi, dovessero andare in vendita in qualche asta non si farà certo fatica a riconoscerli.
Speriamo solo che non siano stati utilizzati per alimentare qualche falò scalda tossici. :desp: :desp:

Re: Furto al 64° BOPHILEX

Inviato: 13 febbraio 2020, 20:27
da arditiroma
Probabilmente è gente che cercava soldi o materiali elettronici, non penso puntassero alla filatelia, che quasi certamente non sanno nemmeno che esiste..

Auguri per tutto

Rev LB Mar 2021