Attenzione ai timbri falsi nella Posta Militare

Forum di discussione sulla posta militare
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Falsi nella Posta Militare

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Questa brutta cosa avrà messo "in subbuglio" anche tutti gli amici soci del C.I.F.R. !!!
:sec: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: Falsi nella Posta Militare

Messaggio da moebius »

franco moscadelli ha scritto:Ciao: Questa brutta cosa avrà messo "in subbuglio" anche tutti gli amici soci del C.I.F.R. !!!
:sec: Franco


Non solo quelli, un attimino preoccupati dovrebbero esserlo tutti quelli che, in qualche modo o forma, si appassionano e seguono la storia postale. Ormai il male è fatto, se non altro ciascuno di noi, con un pò di pazienza, ora può dare un'occhiata ai suoi "tesori" con un certo occhio critico, e fare un pò di "pulizia" dove ahimè necessario.
E naturalmente mi auguro che i danni siano limitati, per ciascuno.
Peccato, notizie come queste non fanno bene alla filatelia......
Un caro saluto
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto

Revised by Lucky Boldrini - October 2009
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Nuova iniziativa del Forum con il CNPFI

Messaggio da Franco Moscadelli »

64 brig sav 15 falso.jpg


Ecco una impronta falsificata già pubblicata dal nucleo tpc. Impronta certamente in fotopolimero riprodotta fotograficamente da un originale stampato. Controllare con gli eventuali originali in Vs. possesso, le caratteristiche ed i particolari della riproduzione speculare postata ed inchiostrata in violetto. Se le parti delle lettere ed i particolari della riproduzione "combaciano" perfettamente, mi dispiace, ma anche il Vostro documento di storia postale potrebbe essere stato falsificato e va ricontrollato.

Ricordo che i "timbri" in plastica rilasciano in modo diverso l'inchiostro sulla carta da quelli in metallo e da quelli in gomma.

:abb: Saluti, Franco Moscadelli

Revised by Lucky Boldrini - September 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Rispondi

Torna a “Posta Militare”

SOSTIENI IL FORUM