1924 - Serie "Anno Santo 1925" - Varietà e pseudo tali...

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 1925 Anno Santo 50c+ 25c Dentellatura Mista

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Il problema è che si sarebbe dovuto usare un perforatore diverso, mai riportato dai cataloghi, e pure lineare anzichè a pettine.
Basta vedere come la dentellatura orizzontale in basso risulta traslata (a sinistra il foro è rientrante).

Appena ricevi il francobollo mettilo vicino ad un altro esemplare. Vedrai facilmente le differenze.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Dedde
Messaggi: 146
Iscritto il: 24 maggio 2021, 17:52

Re: 1925 Anno Santo 50c+ 25c Dentellatura Mista

Messaggio da Dedde »

Stefano T ha scritto: 21 ottobre 2022, 11:27 Ciao:
Il problema è che si sarebbe dovuto usare un perforatore diverso, mai riportato dai cataloghi, e pure lineare anzichè a pettine.
Basta vedere come la dentellatura orizzontale in basso risulta traslata (a sinistra il foro è rientrante).

Appena ricevi il francobollo mettilo vicino ad un altro esemplare. Vedrai facilmente le differenze.
Ciao Stefano a te e tutti quanti, grazie della motivazione più che dettagliata.ENtro un po in confusione quando parli di dentellatura in basso a sinistra ed orizzontale. In basso a sinistra la dentellatura è assente sul lato orizzontale. Era everticale?

Dedde

Rev LB Oct 2023
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM