Le tariffe postali nel Regno d'Italia - Dubbi, curiosità, domande, ecc.

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da andy66 »

Firefizz ha scritto: 30 agosto 2023, 18:12 Affrancata 1.95 del 1939 ho tante altre lettere così dal 1940 si passa a 2.00 che siano tutti errori mi sembra strano
Probabilmente non é un errore... semplicemente un'affrancatura filatelica :-)
I casi di affrancature in eccesso sono numerosissimi, a volte l'impiegato postale aggiungeva anche la dicitura 'bolli apposti dal mittente ' (per non rischiare sanzioni).



Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Naturalmente l impiegato poteva intervenire per corrispondenza presentata allo sportello!(in genere raccomandate,assicurate o pieghi voluminosi,etc)In quelle semplicemente imbucate.... :-))
Firefizz
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 agosto 2023, 16:03

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da Firefizz »

Di pezzi come questo ne ho trovati una 30 ina nella collezione di mio nonno tutte con la solita tariffa anche sui non capisco la tariffa . 1.25 X lettere X L’ estero la posta aerea per il Brasile non doveva essere 9.75 ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da ricercatoredifunghi »

In questo caso la tariffa 1.95 DOVREBBE essere esatta! Se si considera stampato per estero 0.25 + tassa speciale di posta aerea NATALIZIA per Brasile 1.70 Tot proprio l.1.95! :-))
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da ricercatoredifunghi »

PS Si tratta della cartolina UFFICIALE del 1 volo edita e spedita dalla stessa Società LATI:La tariffa la conoscevano bene....
Firefizz
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 agosto 2023, 16:03

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da Firefizz »

Quindi è in tariffa ? Quanto era la tariffa ?
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Come già scritto QUESTA SPECIFICA CARTOLINA è in tariffa speciale NATALIZIA! L 1.95.(per il Brasile posta aerea) :-))
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Un cortese amico mi fa notare che la tariffa AEREA speciale Natalizia fu decretata solo un mese dopo questo invio(nel gennaio 1940)Pertanto visto il mittente che è anche il vettore nel caso qui specifico,PUO' DARSI che questa fu una concessione ad personam di un provvedimento che stava studiandosi! :mmm: (e il decreto riporta giusta la tariffa totale di L:1.95 cartolina per il Brasile ,come già fatto a dicembre 1939)
Firefizz
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 agosto 2023, 16:03

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da Firefizz »

Dunque anche questa era una tariffa natalizia ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7693
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da somalafis »

Firefizz ha scritto: 9 settembre 2023, 8:32 Dunque anche questa era una tariffa natalizia ?
No, secondo me la lettera fu trasportata per piroscafo a New York dove venne imbarcata su un aereo PAN AM e portata per via aerea a Cuba. Il costo era di 1,25 lire (lettera per l'estero) + 1,25 lire (inoltro aereo New York-Cuba via PAN AM).
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da ricercatoredifunghi »

No,la tariffa natalizia scattava poi dal 15 dicembre!E non era valida per cuba! :-)) Consiglio vivamente di acquistare il volume POSTA AEREA di MIcheli edito da VAccari ed ancora disponibile! Ciao:
Firefizz
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 agosto 2023, 16:03

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da Firefizz »

Ho comprato il libro 😅 ma alcune tariffe non mi tornano ho una lettera gemella di questa che è in vendita su internet affrancata X lire 12.5 sul libro ci sarebbe scritto X questo tragitto via lati 9.75 più 1.25 = 11.00 sono tutte lettere che eccedono di 1.5 lire ? Possibile ? O mi sfugge qualche cosa grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7693
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da somalafis »

Firefizz ha scritto: 14 settembre 2023, 11:26 Ho comprato il libro 😅 ma alcune tariffe non mi tornano ho una lettera gemella di questa che è in vendita su internet affrancata X lire 12.5 sul libro ci sarebbe scritto X questo tragitto via lati 9.75 più 1.25 = 11.00 sono tutte lettere che eccedono di 1.5 lire ? Possibile ? O mi sfugge qualche cosa grazie
Secondo me il mittente l'aveva predisposta per spedirla come raccomandata per l'estero (appunto 1,50 lire in piu'): d'altra parte la lettera e' stata presentata allo sportello accettazione raccomandate
racc.png
....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Firefizz
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 agosto 2023, 16:03

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da Firefizz »

Grazie mille al prossimo pezzo che non capisco riposto 🤔 catalogare e studiare questa collezione e’ divertente
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Se i diversi pezzi presentati fanno parte di una vecchia raccolta,si tratta certo di una collezione interessante ed anche di valore economico! :-))
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: aito tariffe raccomandate regno

Messaggio da andy66 »

somalafis ha scritto: 14 settembre 2023, 12:17
Firefizz ha scritto: 14 settembre 2023, 11:26 Ho comprato il libro 😅 ma alcune tariffe non mi tornano ho una lettera gemella di questa che è in vendita su internet affrancata X lire 12.5 sul libro ci sarebbe scritto X questo tragitto via lati 9.75 più 1.25 = 11.00 sono tutte lettere che eccedono di 1.5 lire ? Possibile ? O mi sfugge qualche cosa grazie
Secondo me il mittente l'aveva predisposta per spedirla come raccomandata per l'estero (appunto 1,50 lire in piu'): d'altra parte la lettera e' stata presentata allo sportello accettazione raccomandateracc.png....
Secondo me era una raccomandata, forse il tagliandino é andato perso, però quel timbrino 22 é tipico di una numerazione di raccomandate
Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: aiuto tariffe raccomandate regno

Messaggio da ricercatoredifunghi »

il numerino direi piuttosto tipico della numerazione degli espressi!O un numeratore privato se la busta fosse parte di una spedizione multipla.(in questo caso filatelica visto il destinatario) Ciao:
Firefizz
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 agosto 2023, 16:03

Re: aiuto tariffe raccomandate regno

Messaggio da Firefizz »

Qualcuno mi sa dire nel 1940 quanto era il costo delle assicurate e gli eventuali scaglioni … ho diverse lettere con lire 2.55 era la tariffa base ? Grazie
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: aiuto tariffe raccomandate regno

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Assicurazione base esattamente 2,55! (50 lettera 1 porto +1.25 tassa raccomandazione +80 tassa assicurazione fino a 200 lire di valore) :-)) Ma questo fino al 30 giugno 1940....poi cambia.Consiglio sempre di acquistare volume sulle tariffe postali del Regno (1900/1946) di MIcheli in vendita da VACCARI!(se si è particolarmente interessati a questo periodo storico postale)
Firefizz
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 agosto 2023, 16:03

Re: aiuto tariffe raccomandate regno

Messaggio da Firefizz »

Questa lettera invece è completamente sottoaffrancata? Oppure mi sbaglio ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM