la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
Come annunciato ecco i falsi della marca da 5000£ Tassa Fissa
Dovete osservare gli angoli superiore sinistro e inferiore destro di colore rosso chiaro e rosso più scuro. La stampa di questi angoli è disallineata(?). Prima di notare questo particolare mi sembravano identici.
FTF6: carta fluorescente bianca, privo di filigrana, dentellatura diversa. Disegno e colori molto simili all'originale. Su documento è quello meno distinguibile.
FTF7: carta fluorescente bianca, privo di filigrana, dentellatura simile. Disegno completamente differente all'angolo superiore sinistro, colori diversi come tonalità.
FTF22: carta fluorescente bianca, filigrana disegnata, si vede un contorno bianco intorno alle stelle, che agli UV reagiscono diventando di color mattone. Il disegno presenta lo stesso errore della FTF7, ma qui è a mio giudizio peggiore (vedere ultimo zero di 5000). Colori e dentellatura simili.
Credo sia lo stesso falso mostrato anni fa sull'altro topic sui falsi. Ricordo perfettamente le stelle disegnate con questo contorno bianco.
FTF1 - FTF4: ambedue con carta fluorescente bianca, privi di filigrana, stampa e colori diversi dall'originale, dentellatura simile.Dovete osservare gli angoli superiore sinistro e inferiore destro di colore rosso chiaro e rosso più scuro. La stampa di questi angoli è disallineata(?). Prima di notare questo particolare mi sembravano identici.
FTF6: carta fluorescente bianca, privo di filigrana, dentellatura diversa. Disegno e colori molto simili all'originale. Su documento è quello meno distinguibile.
FTF7: carta fluorescente bianca, privo di filigrana, dentellatura simile. Disegno completamente differente all'angolo superiore sinistro, colori diversi come tonalità.
FTF22: carta fluorescente bianca, filigrana disegnata, si vede un contorno bianco intorno alle stelle, che agli UV reagiscono diventando di color mattone. Il disegno presenta lo stesso errore della FTF7, ma qui è a mio giudizio peggiore (vedere ultimo zero di 5000). Colori e dentellatura simili.
Credo sia lo stesso falso mostrato anni fa sull'altro topic sui falsi. Ricordo perfettamente le stelle disegnate con questo contorno bianco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
FTF15: la stampa sembra mossa e meno nitida, i colori sono diversi, più carico il rosso, meno vivo il verde. Vi è una pseudo filigrana stelle. E' stata imitata la fluorescenza polvere.
FTF19 e FTF20: stesse caratteristiche del falso precedente riguardo la stampa. Non vi è presenza di filigrana. Imitata fluorescenza polvere. La scritta "I.P.Z.S. - OFF. C.V. ROMA" non presenta tutti i punti. Devo dire che tutti i falsi di questa marca hanno questa scritta, mentre tutti gli originali hanno la scritta "I.P.Z.S. s.p.a - OFF. C.V. ROMA". L'unificato riporta l'esistenza di questa marca con tutte e due le scritte, mentre il Bussoli-Mercuri no. Al momento l'unica marca in mio possesso di questa serie con tutte e due le scritte è quella da 1.29€. Sarebbe interessante la verifica da parte vostra della marca con la scritta senza S.p.A.
FTF19 e FTF20: stesse caratteristiche del falso precedente riguardo la stampa. Non vi è presenza di filigrana. Imitata fluorescenza polvere. La scritta "I.P.Z.S. - OFF. C.V. ROMA" non presenta tutti i punti. Devo dire che tutti i falsi di questa marca hanno questa scritta, mentre tutti gli originali hanno la scritta "I.P.Z.S. s.p.a - OFF. C.V. ROMA". L'unificato riporta l'esistenza di questa marca con tutte e due le scritte, mentre il Bussoli-Mercuri no. Al momento l'unica marca in mio possesso di questa serie con tutte e due le scritte è quella da 1.29€. Sarebbe interessante la verifica da parte vostra della marca con la scritta senza S.p.A.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cav_matraire
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
- Località: Roma
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
Complimenti, seguo con interesse quanto proponi




Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it
Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
anielloveneri@libero.it
Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
La marca Colosseo da 5000£ presenta un accorgimento fluorescente.
L'angolo superiore destro è di colore rosso, agli UV presenta fluorescenza rossa, ma anche giallo arancione.
Altro particolare antifrode è la scritta ITALIA nascosta nel riquadro sotto il Colosseo. Vi sono marche con scarsa inchiostrazione e con forte inchiostrazione in cui la scritta ITALIA non è rilevabile. Al momento non sono riuscito ad individuare dei falsi. Probabilmente esistono, ma ancora non ne ho trovati, probabilmente perché non li ho studiati dettagliatamente.
La fluorescenza dell'angolo superiore destro la ritroviamo anche nelle marche 5000£/2.58€ ed in quella da 2.58€. Emessa prima della comparsa delle carte fluorescenti la troviamo senza fluorescenza, con fluorescenza stelle filanti e fluorescenza polvere di stelle
L'angolo superiore destro è di colore rosso, agli UV presenta fluorescenza rossa, ma anche giallo arancione.
Altro particolare antifrode è la scritta ITALIA nascosta nel riquadro sotto il Colosseo. Vi sono marche con scarsa inchiostrazione e con forte inchiostrazione in cui la scritta ITALIA non è rilevabile. Al momento non sono riuscito ad individuare dei falsi. Probabilmente esistono, ma ancora non ne ho trovati, probabilmente perché non li ho studiati dettagliatamente.
La fluorescenza dell'angolo superiore destro la ritroviamo anche nelle marche 5000£/2.58€ ed in quella da 2.58€. Emessa prima della comparsa delle carte fluorescenti la troviamo senza fluorescenza, con fluorescenza stelle filanti e fluorescenza polvere di stelle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
La marca da 20000£ Colosseo vede la luce pochi anni dopo quella da 5000£, a quanto pare nel 1997. Come quella da 5000£ ha la scritta ITALIA sotto il Colosseo, ma non ha inchiostro fluorescente all'angolo superiore destro. Dovrebbe essere solo con fluorescenza polvere di stelle.
Ho fatto questa foto per farvi notare due particolari: il primo è la scritta ITALIA sotto il Colosseo (parziale), il secondo è il tratteggio sul margine obliquo dell'anello esterno del Colosseo. Il tratteggio è orizzontale e leggero.
FTF23: simile per colori e dentellatura, la stampa è leggermente meno nitida rispetto all'originale. Manca la scritta ITALIA ed il tratteggio è obliquo e pesante. Pseudofiligrana stelle 2. Fluorescenza stelle filanti e non polvere di stelle.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
FTF8: di facile individuazione. Dentellatura, colori e stampa diversi dall'originale. Senza filigrana. Imitata fluorescenza stelle filanti. Assenza scritta ITALIA. Da notare il disallineamento della stampa nella linea superiore del riquadro contenente il valore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha riscontrato l'esattezza delle mie informazioni. Magari qualcuno ha notato particolari che a me sono sfuggiti.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
Proprio avantieri ho notato un particolare che mi era sfuggito. Il bello è che è più visibile di quello che vi avevo segnalato.
Manco a farlo apposta, poco fa ho fatto vedere le immagini ad una collega e lei ha notato un'altra differenza. Nell'originale sopra il capitello vi sono due linee, nel falso invece ve n'è una sola. Devo tornare a comprare la settimana enigmistica e esercitarmi con "trova le differenze"
FTF24: si differenzia dall'originale per i due particolari su descritti, per una leggerissima differenza di stampa e colori. La mia impressione è che siano stati stampati su carta originale. Come potrete vedere alla fluorescenza non c'è differenza con l'originale. E' presente anche la filigrana stelle2. Mi piacerebbe sentire anche il vostro parere.
Vi sono altri falsi con le stesse caratteristiche del disegno, che sembrano essere su carta diversa o avere stampa diversa. Confesso che non è una situazione semplice. Spero di riuscire a sbrogliare quella che sembra una vera e propria matassa.
Sulla parte sinistra abbiamo il tratteggio orizzontale (originale), obliquo (falsi). Guardate la parte destra. C'è un'enorme differenza tra il tratteggio dell'originale e quello dei falsi.Manco a farlo apposta, poco fa ho fatto vedere le immagini ad una collega e lei ha notato un'altra differenza. Nell'originale sopra il capitello vi sono due linee, nel falso invece ve n'è una sola. Devo tornare a comprare la settimana enigmistica e esercitarmi con "trova le differenze"
FTF24: si differenzia dall'originale per i due particolari su descritti, per una leggerissima differenza di stampa e colori. La mia impressione è che siano stati stampati su carta originale. Come potrete vedere alla fluorescenza non c'è differenza con l'originale. E' presente anche la filigrana stelle2. Mi piacerebbe sentire anche il vostro parere.
Vi sono altri falsi con le stesse caratteristiche del disegno, che sembrano essere su carta diversa o avere stampa diversa. Confesso che non è una situazione semplice. Spero di riuscire a sbrogliare quella che sembra una vera e propria matassa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
FTF25: presenta tutte e tre le differenze nel disegno. La stampa è completamente diversa, grossolana, i colori hanno diverse tonalità. Facile da individuare. La carta presenta una pseudofluorescenza polvere di stelle. Non è stato possibile verificare il verso, purtroppo la carta del frammento è di quelle che si sfalda, ma rimane incollata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
Ciao Fradem61
Questa è la marca falsa da 20000 lire applicata su documento ufficiale, con il tentativo di imitare anche la scritta ITALIA ed il particolare sopra la colonna a dx.
Cordialità
Questa è la marca falsa da 20000 lire applicata su documento ufficiale, con il tentativo di imitare anche la scritta ITALIA ed il particolare sopra la colonna a dx.
Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
... ed ecco la marca Colosseo da lire 5000 accoppiata con quella da lire 15000 Minerva ambedue false.
La marca Colosseo è stata stampata proprio brutta, che più brutta non si può.
La marca Colosseo è stata stampata proprio brutta, che più brutta non si può.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
Quella da 20000 non so se è come quelle mostrate da me o se è un nuovo falso. Interessante il tentativo di imitare anche la scritta ITALIA. Ci si rende conto di come i falsari abbiano studiato queste marche per poter realizzare dei falsi il più perfetti possibili.
Bellissimi quelli da 5000 e 15000. La stampa salta veramente agli occhi. Quella da 5000 è sicuramente una new entry, credo che anche quella da 15000 sia diversa da quelle postate da me. La stampa del 5000 sembra una stampa digitale.
Grazie, i tuoi interventi ed i tuoi ritrovamenti mi fanno sentire meno solo.
Bellissimi quelli da 5000 e 15000. La stampa salta veramente agli occhi. Quella da 5000 è sicuramente una new entry, credo che anche quella da 15000 sia diversa da quelle postate da me. La stampa del 5000 sembra una stampa digitale.
Grazie, i tuoi interventi ed i tuoi ritrovamenti mi fanno sentire meno solo.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
Domenica mattina ho notato un altro particolare distintivo tra originali e falsi.
Nel riquadro in alto, dove sta la scritta MARCA DA BOLLO, lo sfondo è costituito dalla stessa scritta (in caratteri molto più piccoli) in continuo su ben 5 righe. Nell'originale la scritta nella riga più in basso presenta le lettere mancanti della parte inferiore, mentre nei falsi le lettere sono complete.
FTF26: non credo sia stata stampata su carta originale. Alla fluorescenza la carta, soprattutto al fronte, ha una fluorescenza bianca, sembra poi essere più una stelle filanti, che una polvere di stelle. Sembra avere una inchiostrazione più pesante. Al verso è presente una pseudofiligrana stelle 2. I colori sono simili. Presenta tutti e quattro i particolari finora identificati. FTF27: molto simile al precedente, si distingue per l'inchiostrazione meno carica, non ha fluorescenza bianca, la carta ha un eccesso di filamenti rispetto alla precedente e agli originali. La filigrana è molto simile alla precedente. E' mia intenzione far visionare tutti i falsi da me individuati a qualcuno tecnicamente più preparato di me. A volte non sono così convinto delle distinzioni, che colgo. Un caso è proprio dato da quelli postati oggi.
Nel riquadro in alto, dove sta la scritta MARCA DA BOLLO, lo sfondo è costituito dalla stessa scritta (in caratteri molto più piccoli) in continuo su ben 5 righe. Nell'originale la scritta nella riga più in basso presenta le lettere mancanti della parte inferiore, mentre nei falsi le lettere sono complete.
FTF26: non credo sia stata stampata su carta originale. Alla fluorescenza la carta, soprattutto al fronte, ha una fluorescenza bianca, sembra poi essere più una stelle filanti, che una polvere di stelle. Sembra avere una inchiostrazione più pesante. Al verso è presente una pseudofiligrana stelle 2. I colori sono simili. Presenta tutti e quattro i particolari finora identificati. FTF27: molto simile al precedente, si distingue per l'inchiostrazione meno carica, non ha fluorescenza bianca, la carta ha un eccesso di filamenti rispetto alla precedente e agli originali. La filigrana è molto simile alla precedente. E' mia intenzione far visionare tutti i falsi da me individuati a qualcuno tecnicamente più preparato di me. A volte non sono così convinto delle distinzioni, che colgo. Un caso è proprio dato da quelli postati oggi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Volevo segnalare un altro particolare che contraddistingue i falsi dagli originali: la mancanza dei puntini all'interno delle celle poste in alto a dx sotto la scritta BOLLO.
Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
Avevo anche io notato quel particolare, ma non gli ho prestato molta attenzione. Non ho verificato la sua presenza negli originali in mio possesso, in quanto l'ho considerato come un possibile problema di stampa, non come un possibile accorgimento anti frode. Dovrò controllare.
E' bello vedere come uno alla volta vengono notati questi particolari. Sono molto significativi ed indicativi.
Bravo Ninodap! A proposito qual è il tuo nome? Giovanni? Antonio?
E' bello vedere come uno alla volta vengono notati questi particolari. Sono molto significativi ed indicativi.
Bravo Ninodap! A proposito qual è il tuo nome? Giovanni? Antonio?
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
Ho controllato parte degli originali della marca da 20000£ ed in tutti ho riscontrato il particolare segnalato da Ninodap. Questa è l'importanza di essere in diversi a osservare e studiare il materiale. Io non l'avevo considerato, mentre giustamente Ninodap l'ha notato e segnalato.
FTF14: marca da 20000£/10.33€. La stampa sembra piatta e meno nitida, i colori sono meno vivi rispetto all'originale. La dentellatura è leggermente diversa. La filigrana al verso scimmiotta la stelle 2. La carta presenta una fluorescenza tutta sua con la presenza di filamenti esclusivamente gialli.
FTF14: marca da 20000£/10.33€. La stampa sembra piatta e meno nitida, i colori sono meno vivi rispetto all'originale. La dentellatura è leggermente diversa. La filigrana al verso scimmiotta la stelle 2. La carta presenta una fluorescenza tutta sua con la presenza di filamenti esclusivamente gialli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
Il falso FTF14 presenta due particolari, che permettono una loro più semplice individuazione.
Particolare 1: nel piccolo riquadro sopra il capitello vi è la presenza di linee verticali. Particolare 2: la sovrastampa € 10,33 - Lire 20000 nella parte di color marrone presenta punti di color marrone più scuro sul marrone.
Particolare 1: nel piccolo riquadro sopra il capitello vi è la presenza di linee verticali. Particolare 2: la sovrastampa € 10,33 - Lire 20000 nella parte di color marrone presenta punti di color marrone più scuro sul marrone.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
FTF29: facilmente riconoscibile perché la stampa è digitale. Alla fluorescenza presentano qualche sporadico filamento rosso. Non è stato possibile osservare il verso perché la carta del frammento è molto adesa e si rischia di rovinare la marca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Continua la mia collaborazione pubblicando questa nuova scoperta nelle false marche da bollo da lire 20000
Si sono inventati l'inchiostro marrone fluorescente... si stavano proprio organizzando nel migliore dei modi per arrivare alla quasi perfezione, siamo nell'anno 1998
Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
Buongiorno a tutti.
Questa marca da bollo lire 5000 Colosseo non riesco ad inquadrarla nella stampa, che risulta essere sbiadita oppure in gergo tecnico "povera"; l'inchiostro rosso è fluorescente.
Cosa ne pensate?
Cordialità
Questa marca da bollo lire 5000 Colosseo non riesco ad inquadrarla nella stampa, che risulta essere sbiadita oppure in gergo tecnico "povera"; l'inchiostro rosso è fluorescente.
Cosa ne pensate?
Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.