Ciao Luciano,
mi potresti dire dove hai letto che il 10 c. è stato ristampato nel 1947?
Mi sembra impossibile che un fb nato morto possa avere avuto delle ristampe.
Tutti i grandi blocchi utilizzati dal '47 in poi per finire le scorte sono tutti carta grigia quindi ritengo che esso sia stato stampato solo nel '45, salvo prova contraria.
Fausto
Il Cent. 10 Democratica su carta bianca
- fausto1947
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
- Località: Lodi
Re: 10c democratica su carta bianca
Fausto Novelli
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7026
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 10c democratica su carta bianca
luciano garagnani ha scritto:albi_patti ha scritto:Il 10 cent. carta bianca esiste davvero o no?
NO!
Il 10 c. non è più stato ristampato dopo il 1947, quindi non può esistere su carta bianca.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: 10c democratica su carta bianca
fausto1947 ha scritto:Ciao Luciano,
mi potresti dire dove hai letto che il 10 c. è stato ristampato nel 1947?
Mi sembra impossibile che un fb nato morto possa avere avuto delle ristampe.
Tutti i grandi blocchi utilizzati dal '47 in poi per finire le scorte sono tutti carta grigia quindi ritengo che esso sia stato stampato solo nel '45, salvo prova contraria.
Fausto
Ti faccio notare che non ho scritto che è stato ristampato nel 1947; ho solo escuso che sia stato ristampato dopo il 1947.
Nessuno può sapere l'anno in cui è iniziata la produzione della carta bianca, però a grandi linee:
1945 e 1946 carta grigia
1947 anno di transizione
1948-52 carta binca
Le gomme hanno avuto un'evoluzione analoga ma non coincidente; esistono, ad esempio, carte bianche con gomme grigie con impurità (fine 1947).
Sicuramente il 10 c. è stato ristampato dopo all'emissione, sono note infatti carte e gomme diverse.
Le ristampe però sono avvenute nel primo periodo. Dopo il 1947 non vi era più ragione di ristamparlo visto che il francobollo non ha mai avuto nessun uso postale e vi erano ingenti giacenze (poi vendute nello stock ministeriale).
Re: 10c democratica su carta bianca
Per la precisione 150.000 esemplari (lotto n. 117).luciano garagnani ha scritto:...vi erano ingenti giacenze (poi vendute nello stock ministeriale).

Revised by Lucky Boldrini - November 2009
Revised by Lucky Boldrini - February 2013
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.