Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: 20 cent. Governo provvisorio
postali più grandi ancora
tra poco un basta il video
corrisponde al 20d azzurro cupo
che nel colore tradizionale è questo
tra poco un basta il video
corrisponde al 20d azzurro cupo
che nel colore tradizionale è questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 20 cent. Governo provvisorio
Massimo Bernocchi ha scritto:postali più grandi ancora
tra poco un basta il video
corrisponde al 20d azzurro cupo
grazie mille della velocissima risposta: quindi è il cupo 20d come presumevo....per la grandezza non sò come mai è venuto così ingombrante




-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: 20 cent. Governo provvisorio
Anche all'inizio del topic c'è un'altro azzurro cupo
quelli sono proprio due pezzi nella tonalità scurissima
quella diciamo che non ti dà dei dubbi il 20d
poi esistono anche le tinte limite ma sono rarissime da rintracciare.
Massimo
quelli sono proprio due pezzi nella tonalità scurissima
quella diciamo che non ti dà dei dubbi il 20d
poi esistono anche le tinte limite ma sono rarissime da rintracciare.

Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 20 cent. Governo provvisorio
Massimo Bernocchi ha scritto:Anche all'inizio del topic c'è un'altro azzurro cupo
quelli sono proprio due pezzi nella tonalità scurissima
quella diciamo che non ti dà dei dubbi il 20d
poi esistono anche le tinte limite ma sono rarissime da rintracciare.
Massimo
avevo guardato diverse volte a video quel 20d che apre il topic, trovandolo in effetti, oltre che scuro, appunto cupo...quest'altro invece è molto scuro, bolaffi dice scuro, però il cupo non lo percepisco...è al contrario, dal vivo, ma anche su mio video appare così, "acceso"....per questo mi era vendito il dubbio fosse allora un 20 invece di 20d....ma poi non andava bene neanche il 20 perchè diverso ...lo classifico allora ( diciamo traduco la classifica di bolaffi) come 20d


-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: 20 cent. Governo provvisorio
Massimo Bernocchi ha scritto:Anche all'inizio del topic c'è un'altro azzurro cupo
quelli sono proprio due pezzi nella tonalità scurissima
quella diciamo che non ti dà dei dubbi il 20d
poi esistono anche le tinte limite ma sono rarissime da rintracciare.
Massimo
Stasera in via eccezionale vi posto un francobollo che fà parte dei miei "mitici " ovvero quei francobolli di eccezionale qualità che difficilmento mostro che sono appartenuti o alle grandi collezioni del passato o che comunque presentano caratteristiche particolarissime.............da amatore
ebbene come ho detto in tutti i francobolli esistono le cosidette tinte limite
ovvero dei francobolli che per tonalità ed intensità di inchiostrazione superano tutti i normali parametri di reperibilità
gli elementi essenziali che deve possedere un francobollo per avere queste caratteristiche
sono la straordinaria conservazione e di conseguenza la particolare freschezza, che poi unite assieme sono ben difficilmente rintracciabili su esemplari di prima scelta o di qualità superiore
20 cent azzurro cupo vivo Sass 20 d
ho cercato di regolare la scansione al massimo della risoluzione e dal vero il francobollo è praticamente identico all'immagine postata, non sono riuscito a renderlo fresco per com'è effettivamente dal vero, infatti manca di brillantezza ma comunque ci siamo vicini.
Molti sicuramente non hanno mai visto questo colore e non ne conoscevano nemmeno l'esistenza
Saluti a tutti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: 20 cent. Governo provvisorio
Ciao Massimo,
quando ho letto questa tua frase :
mi hai venire in mente quel fantastico esemplare ( 1 soldo , giusto ? ) che mi hai mostrato a Verona, quello che sembrava fosforescente, sembrava brillasse da tanto era luminoso e fresco.
In una scala da 1 a 10 ....... meritava 11 !!!

Revised by Lucky Boldrini - May 2010
quando ho letto questa tua frase :
Stasera in via eccezionale vi posto un francobollo che fà parte dei miei "mitici " ovvero quei francobolli di eccezionale qualità che difficilmento mostro che sono appartenuti o alle grandi collezioni del passato o che comunque presentano caratteristiche particolarissime.............da amatore
mi hai venire in mente quel fantastico esemplare ( 1 soldo , giusto ? ) che mi hai mostrato a Verona, quello che sembrava fosforescente, sembrava brillasse da tanto era luminoso e fresco.
In una scala da 1 a 10 ....... meritava 11 !!!


Revised by Lucky Boldrini - May 2010
Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20
Tabella riepilogativa dei colori
20azzurro..............20a azzurro chiaro.........20b azzurro grigio..........20c azzurro grigio verdastro....20d azzurro cupo
Massimo
ps...per vedere bene le tonalità di colore consiglio di paragonarli su fondo bianco togliendoli dalle classiche taschine nere, che in certi casi lasciano trasparire il fondo e ne alterano il ...vero risultato
20azzurro..............20a azzurro chiaro.........20b azzurro grigio..........20c azzurro grigio verdastro....20d azzurro cupo

ps...per vedere bene le tonalità di colore consiglio di paragonarli su fondo bianco togliendoli dalle classiche taschine nere, che in certi casi lasciano trasparire il fondo e ne alterano il ...vero risultato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20
Posto i miei 20 centesimi. Credo trattasi di 2 numeri 20.
http://i56.tinypic.com/9hsabt.jpg
http://i52.tinypic.com/23idppk.jpg
http://i56.tinypic.com/9hsabt.jpg
http://i52.tinypic.com/23idppk.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20
cipolla ha scritto:Posto i miei 20 centesimi. Credo trattasi di 2 numeri 20.
![]()
Il secondo sicuramente è un azzurro n 20, mentre il secondo a monitor tende al cupo ovvero col colore più scuro e appiattito, meno vivace, ricordatevi che poi ci sono innumerevoli varianti di tono, dai toni a più vivaci ai più smorti, lo stato di conservazione eccezionale...... poi facilita la perizia


Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20
20 Cent.azzurro cupo, Sassone 20d in tonalità particolarmente cupa:
http://i41.tinypic.com/15ml406.jpg
http://i41.tinypic.com/15ml406.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20
Complimenti a tutti, francobolli davvero molto belli.
Vi posto i miei per una classificazione e per un vostro parere: se doveste tenerne uno solo, quale scegliereste ? E perchè?
Marco
Vi posto i miei per una classificazione e per un vostro parere: se doveste tenerne uno solo, quale scegliereste ? E perchè?


Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20
marco castelli ha scritto:Complimenti a tutti, francobolli davvero molto belli.
Vi posto i miei per una classificazione e per un vostro parere: se doveste tenerne uno solo, quale scegliereste ? E perchè?
![]()
![]()
Marco
Il secondo ed il quarto. Per via della freschezza e dell'annullo non deturpante
il primo è molto bello per margini ma un pò troppo annullato seppur molto fresco.
Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20

Ma forse è solo un'impressione dovuta alla scansione un pochino scura

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20



- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20
Vi ringrazio davvero per le risposte, in effetti i francobolli sono paragonabili, sia per margini che per freschezza, ma purtroppo hanno dei difetti
Il primo ha un annullo troppo marcato e, come giustamente ha fatto notare Stefano il 2 ed il 4 hanno una piega stirata
Pensate che il secondo ha un certificato Bolaffi 100%...
Alla fine quello che terrò penso sia il 5..., è molto fresco e ha una tonalità bellissima, con un annullo che mi piace molto, anche se il margine di sinistra e minimo.
A proposito vi sbilancereste per una classificazione delle tinte ?
A presto,
Marco



Il primo ha un annullo troppo marcato e, come giustamente ha fatto notare Stefano il 2 ed il 4 hanno una piega stirata


Pensate che il secondo ha un certificato Bolaffi 100%...
Alla fine quello che terrò penso sia il 5..., è molto fresco e ha una tonalità bellissima, con un annullo che mi piace molto, anche se il margine di sinistra e minimo.
A proposito vi sbilancereste per una classificazione delle tinte ?
A presto,
Marco


Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20
Marco ciao
mi sembrano sicuramente nell'ordine
20........20a.......20.......20.........20c
non vedo ne il cupo 20d ne il grigio 20b
Massimo
mi sembrano sicuramente nell'ordine
20........20a.......20.......20.........20c
non vedo ne il cupo 20d ne il grigio 20b

Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20
marco castelli ha scritto:Vi ringrazio davvero per le risposte, in effetti i francobolli sono paragonabili, sia per margini che per freschezza, ma purtroppo hanno dei difetti![]()
![]()
Il primo ha un annullo troppo marcato e, come giustamente ha fatto notare Stefano il 2 ed il 4 hanno una piega stirata![]()
![]()
Pensate che il secondo ha un certificato Bolaffi 100%...
Alla fine quello che terrò penso sia il 5..., è molto fresco e ha una tonalità bellissima, con un annullo che mi piace molto, anche se il margine di sinistra e minimo.
A proposito vi sbilancereste per una classificazione delle tinte ?
A presto,
Marco![]()
Ciao marco, il secondo sembrerebbe avere una piega originale di carta, a volte si trovano dato che la carta era fatta a mano e possono esserci grinze originali, poi difficile con quel certificato che sia difettoso

-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20
Menez ha scritto:marco castelli ha scritto:Vi ringrazio davvero per le risposte, in effetti i francobolli sono paragonabili, sia per margini che per freschezza, ma purtroppo hanno dei difetti![]()
![]()
Il primo ha un annullo troppo marcato e, come giustamente ha fatto notare Stefano il 2 ed il 4 hanno una piega stirata![]()
![]()
Pensate che il secondo ha un certificato Bolaffi 100%...
Alla fine quello che terrò penso sia il 5..., è molto fresco e ha una tonalità bellissima, con un annullo che mi piace molto, anche se il margine di sinistra e minimo.
A proposito vi sbilancereste per una classificazione delle tinte ?
A presto,
Marco![]()
Ciao marco, il secondo sembrerebbe avere una piega originale di carta, a volte si trovano dato che la carta era fatta a mano e possono esserci grinze originali, poi difficile con quel certificato che sia difettoso
mai dire mai, difficile è vero, ma ne ho visti purtroppo qualcuno

Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20
Una new entry sass. 20d
20 CENT azzurro cupo con bdf a destra e riga di colore della composizione
Margini e freschezza eccezionali
Massimo
20 CENT azzurro cupo con bdf a destra e riga di colore della composizione
Margini e freschezza eccezionali

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2764
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 20
Ciao Massimo,
questo non è un francobollo, è un lenzuolo per letto matrimoniale....
Luca
questo non è un francobollo, è un lenzuolo per letto matrimoniale....



Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

