Ciao Luciano, il francobollo è stampato in calcografia?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
RSM - La misteriosa filigrana di un Lire 100 Pacchi Postali
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: FILIGRANA STELLE MISTERIOSA
Antonello Cerruti ha scritto:Ciao Luciano, il francobollo è stampato in calcografia?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Calcografia per la vignetta. La stampa del valore (Lire 50) e dela soprastampa è tipografica.


- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: FILIGRANA STELLE MISTERIOSA
Allora non riesco a venirne a capo.
Verrai a Milano o ad Empoli?
Nel caso, portati il francobollo del mistero...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Verrai a Milano o ad Empoli?
Nel caso, portati il francobollo del mistero...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: FILIGRANA STELLE MISTERIOSA
Ciao Antonello
Mi sono appassionato a questo mistero e speravo riuscissi a sbrogliare questa matassa.
Vorrà dire che attenderemo una delle due manifestazioni.
Un caro saluto
Valerio
Mi sono appassionato a questo mistero e speravo riuscissi a sbrogliare questa matassa.
Vorrà dire che attenderemo una delle due manifestazioni.
Un caro saluto
Valerio
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: FILIGRANA STELLE MISTERIOSA
Infatti è un mistero.
Come ho già scritto, ho visto per la prima volta questo francobollo a Genova nel 1992. Sia io che il collezionista che lo aveva trovato per anni abbiamo cercato un esemplare "gemello", ma nulla è stato trovato. In particolare è stato "setacciato" tutto l'archivio del commerciante da cui era stato acquistato.
Dovrei essere a Milano nel tardo pomeriggio di sabato, con il francobollo!
Ciao

Revised by Lucky Boldrini - February 2010
Come ho già scritto, ho visto per la prima volta questo francobollo a Genova nel 1992. Sia io che il collezionista che lo aveva trovato per anni abbiamo cercato un esemplare "gemello", ma nulla è stato trovato. In particolare è stato "setacciato" tutto l'archivio del commerciante da cui era stato acquistato.
Dovrei essere a Milano nel tardo pomeriggio di sabato, con il francobollo!
Ciao


Revised by Lucky Boldrini - February 2010