Il significato dei nostri "nicknames"

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da Vacallo »

Ho scelto vacallo, perchè è il nome del villaggio nel Ticino, vicino a Chiasso, dove vive mio padre.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da philip70 »

La notizia ha fonte in realtà da un giornalista nuorese, conosciuto via internet, il quale sapendo delle mie origini mi chiese se il mio nick di allora, parlo del 2002, che era andrea1512 avesse riferimento al fatto che nel 1512 una colonia di emigranti ebrei si era trasferita sulle coste sarde vicino a Oliena...
Io non sapevo di questo fatto , quindi fu lui a dirmelo....

Però in sardegna ci provarono a venire anche se quel che dici è vero....ed infatti d noi esiste un termine dispregiativo per indicare le persone senza coraggio e onore : MARRANO...che credo sia lo stesso termine spagnolo con cui venivano indicati gli ebrei all' epoca della persecuzione di cui parli ( come si sa la nostra lingua deriva dallo spagnolo) ,

nonostante l'avversione spagnola per gli ebrei, ritengo ancora possibile la cosa, perchè da qualche parte dovevano pure andare...poi magari se ne sono andati .....certo che scegliere il meridione , considerato che anche dal napoletano furono cacciati....non era proprio un idea brillante....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Filigrano
Messaggi: 71
Iscritto il: 27 marzo 2008, 20:03
Località: Palermo

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da Filigrano »

Riguardo il mio Nick, ho voluto usare un qualcosa di attinente alla filatelia e quindi pensai :mmm: alla Filigrana, ma poichè mi stonava un pò :-)) l'ho convertito al maschile in Filigrano anche se tende a confondersi con Filagrano noto catalogo di interi postali che nulla a che vedere con il mio nick :not:
Massimiliano

-------------------------------
S.O.S.I.G. MEMBERS N°23

-----------------------------------------------------------------

Colleziono: Stato Pontificio, Città del Vaticano, Tematica Religiosa e Natalizia.
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da giandri »

Adesso si dice "nick", una volta era il nomignolo, il diminutivo, il nome d'arte, lo pseudonimo ...
Quando ero piccolo il mio nome di battesimo risultava un po' lungo da pronunciare...
(Non è che si sia accorciato con l'età :-)) )
Già, perché tralasciando i secondi nomi, il mio primo nome è "Giovanni-Andrea".
Sapete come sarebbe stato a casa?
"Giovanni-Andrea hai fatto i compiti?"
"Giovanni-Andrea hai mangiato tu la marmellata?"
"Giovanni-Andrea non tornare a casa tardi questa sera."
.... insomma, quasi impronunciabile :fiu:
"Giannandrea" evidentemente non piaceva (ed era ugualmente un po' lungo: anche i cani hanno un nome corto per poterli chiamare meglio :lol: ) e così a casa pensarono bene di chiamarmi "Giandri" (che dovrebbe rappresentare appunto la contrazione di "Giovanni" e "Andrea").
Così da bambino per genitori e parenti fui "Giandri".
E "giandri" fu anche il primo nick che scelsi per il mio primo indirizzo di posta elettronica.
Quando quasi cinque anni fa si trattò di iscrivermi al Forum trovai normale usare quel nick, anche se da subito misi il mio nome esteso in firma ai miei post (abbreviato senza la G. di Giovanni): questione personale, l'anonimato non mi è mai piaciuto. Ritengo sia una questione di serietà il dimostrare che ci si prende le proprie responsabilità di quello che si scrive.
Visto poi l'abbondare di "Andrea" nel Forum (la cosa non può che farmi piacere e li saluto tutti Ciao: ) "giandri" mi sta bene e ci sono affezionato.
Sapete, più ci si rincog.... ehm.. si invecchia, più si diventa bambini.
Per i pochi parenti che ancora mi restano, sono ancora "giandri": mia cugina, che incrocio per strada una volta ogni due anni, mi saluta con naturalezza "Ciao giandri!"
Una mia lontana parente milanese me lo scriveva anche sull'indirizzo, quando ormai non ero più bambino ed ero già diventato maggiorenne:
Giandri2.JPG
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da Fiore »

... è un po' la stessa cosa per me... con la differenza che "fiore" è come mi chiamano tutti gli amici, non i familiari. "FIORENTINI" è un po' troppo lungo, soprattutto se si sta giocando a calcio e il compagno di squadra, preoccupato dall'avanzata dell'attaccante, vuol richiamare il portiere ad intervenire... :-)) ci vuol qualcosa di più sintetico... io sono "Fiore" per tutti, da sempre.
INDI, trovandomi tra amici, ho pensato che fosse il caso di usare tale nome... In generale (ripeto, perché è anche mio, il concetto già espresso da Giandri) non mi piace "nascondermi", anche perché, come vedete, ho da subito messo nome e cognome belli evidenti in firma...

PS: Inannah/Monica: i miei personaggi in qualsiasi gioco di ruolo si chiamano sempre invariabilmente "Fiore" :-)) :-)) :-)) A questo punto la domanda, per te, è: perché hai scelto Inannah per il tuo personaggio? :-)) :-)) :-))
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
albi_patti
Messaggi: 295
Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
Località: Pescara

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da albi_patti »

mi è capitato di inventarmi nomi strani legati a cantanti, band o interessi particolari, ma inevitabilmente, dopo un po che non li usavo, li dimenticavo (ridete pure tranquillamente perchè io lo faccio ogni volta che ci ripenso).
così ora il mio nick è il diminutivo di alberto e patrizia, mia moglie, ed è lo stesso su delcampe ebay ecc. e siccome dura da qualche anno vuol dire che la cosa funziona!!!!!!
Ciao: alberto Ciao:
Ciao: Alberto - albi_patti@hotmail.it
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da robymi »

Il mio non credo abbisogni di spiegazioni: mi chiamo Roberto e abito a Milano...
S T A F F
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da moebius »

Temo di essere stato, a suo tempo, il promotore del topic sull'altro Forum.
Quindi risponderò altrettanto volentieri a questo.
Moebius è uno degli pseudonimi di quello che per me è il miglior disegnatore di fumetti di tutti i tempi, Jean Giraud.
Creatore del personaggio di Blueberry e di altre serie, probabilmente note soprattutto agli appassionati (fra tutte, quelle dell'Incal), è tutt'oggi il mio preferito.
Non so perchè abbia scelto un disegnatore, per il mio nickname. I fumetti sono una delle mie tante passioni, ma non l'unica.
Al primo posto ci sono certamente i francobolli, ma mi sembrava troppo scontato cercare un nick che provenisse da questo mondo.
E poi, ve lo immaginate che sarebbe successo, se ad esempio avessi scelto "Gronchi rosa"? Il buon Pino (Cirneco, ovviamente,che qui saluto) non mi avrebbe mai rivolto parola!
Un caro saluto
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
Avatar utente
luigidinarni
Messaggi: 68
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 17:10

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da luigidinarni »

Ciao: Un saluto a tutti, ho scelto la soluzione più banale, il mio nome luigi di Narni il luogo di nascita. C'è stato un altro molto prima di me che ha usato lo stesso metodo un certo.....Erasmo da Narni detto il Gattamelata. Ma questo riferimento è puramente casuale!
Storia Postale di NARNI, AMELIA, CALVI, OTRICOLI e TODI
cerco documenti postali dalle prefilateliche ad oggi.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da francyphil »

moebius ha scritto:Moebius è uno degli pseudonimi di quello che per me è il miglior disegnatore di fumetti di tutti i tempi, Jean Giraud.

e io che ho sempre pensato che ti riferissi direttamente a lui :-))
http://img.skitch.com/20090304-pkwkmq31 ... y3rt74.jpg
20090304-pkwkmq31aa9fyd2id7mry3rt74.jpg



Comunque anche io ho avuto poca fantasia, io mio nome in casa + phil(atelic) per fare un tocco "international" :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da Marghine »

Ciao: Il mio lo spiegai nella presentazione, per i nuovi lo ripeto: " Marghine" = Regione della Sardegna nella quale sono nato.
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da vass110 »

Il mio vecchio login di quando lavoravo:
Vass : iniziale del cognome
110 : codice della banca dove lavoravo.
Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao:
Anche nel mio caso si tratta del primo login dell'ufficio (iniziale del nome e prime lettere del cognome), in seguito ho aggiunto anche l'anno di nascita per sentirmi meno "impersonale".
Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da Andrea61 »

francyphil ha scritto:
moebius ha scritto:Moebius è uno degli pseudonimi di quello che per me è il miglior disegnatore di fumetti di tutti i tempi, Jean Giraud.

e io che ho sempre pensato che ti riferissi direttamente a lui :-))
Immagine


Comunque anche io ho avuto poca fantasia, io mio nome in casa + phil(atelic) per fare un tocco "international" :-))


E quello che mi chiedo io (e forse lo avevo già chiesto a suo tempo, ma non ricordo la risposta) e se Jean Giraud ha scelto il suo nome d'arte Moebius come riferimento al famoso nastro, o no.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: I nostri nick "Come li scegliamo e perchè"

Messaggio da Fiore »

Ciao: Andrea,
sì, il suo pseudonimo lo scelse proprio ispirandosi al nastro. Una delle sue caratteristiche era quella di disegnare ambientazioni "oniriche", usando spesso forme diverse per le vignette, che, normalmente, sono rettangolari.
A rappresentare questo suo "distacco" dalle forme canoniche, scelse lo pseudonimo Moebius: proprio per rifarsi al nastro, che tutto è tranne che una forma canonica...
O almeno questo è quello che ricordo di aver letto a suo tempo quando mi avvicinai ad alcune sue pubblicazioni... :-))
Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - March 2010
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Il significato dei nostri "nicknames"

Messaggio da simonag69 »

Oggi per caso mi sono imbattuta in questo simpatico post un po' datato.
Il mio nick é molto facile deriva dal mio nome Simona + l'iniziale del cognome (che é Guidi) + il mio anno di nascita ;-)
ciao!
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
SerenissimaVe56
Messaggi: 322
Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
Località: Venezia città

Re: Il significato dei nostri "nicknames"

Messaggio da SerenissimaVe56 »

Anch'io ho letto il post ora, comunque il mio nick nasce dall'orgoglio di essere un veneziano "doc" (Venezia città), abbinando la sigla di Venezia + le origini ( Serenissima Repubblica ) + ..... l'anno mio di nascita che è molto più trascurabile rispetto al resto :OOO: . Il mio Avatar è un simbolico leone, dato che per natura sono piuttosto tosto e a volte anche rompiballe ... il mio segno è Ariete con ascendente Leone. Tale miscela mi è particolarmente utile in questo momento in cui sto lottando ( vedete il richiamo al leone... ) contro una malattia assai tosta, ma non come me, spero.....

PS Cancellate "spero" , devo vincere io ! :evvai: :evvai: :evvai:


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea

SOSTENITORE 2013
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Il significato dei nostri "nicknames"

Messaggio da cirneco giuseppe »

SerenissimaVe56 ha scritto:.... ma non come me, .....

PS Cancellate "spero" , devo vincere io ! :evvai: :evvai: :evvai:


Ciao: Ciao: Ciao:



Io ne sono sicuro :abb: :abb:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Il significato dei nostri "nicknames"

Messaggio da Cinzia62& »

Carissimo SerenissimaVe56 aggiungo lo straordinariia forza della mia gatta Perla che compare nell'Avatar ai tuoi già potenti talismani :evvai: e naturalmente tutto il mio appoggio :abb: ....Cinzia è il mio nome e 62 è l'anno di nascita :OOO:.

Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: Il significato dei nostri "nicknames"

Messaggio da Giulio989 »

Inizialmente usavo Iceman1989, un vecchio nick che usavo nei giochi online. Era ispirato dal soprannome del pilota Kimi Raikkonen. Poi ho preferito passare a Giulio989 perchè in un forum come questo mi piace usare il mio vero nome perchè per certi versi è un pò come una famiglia Ciao: Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM