IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Moderatore: spcstamps
Re: 10 Cent. Vari....
Il tuo lo vedo MOLTO più smorto e grigio dell'altro e dovrei darti ragione, ma se guardo la differenza fra la resa a video delle parti bianche nelle due scansioni ... posso dire solo che è impossibile giudicare.
Roberto
Roberto
S T A F F
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 10 Cent. Vari....
Ma certo Roby era solo per farti capire perchè non lo ritenevo un 14A, la differenza è notevole, non volevo una tua classificazione, era per recepire come tu vedevi la mia scansione rispetto a quella di Jose' 



giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
Re: 10 Cent. Vari....
il FB è identico a quello postato da Giovanni...purtroppo la scansione ha dato + sul violaceo...
rischi della scan...però abbiamo (avete...
) risolto lo stesso...
Jose'
rischi della scan...però abbiamo (avete...
) risolto lo stesso...
Jose'
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 10 Cent. Vari....
bomber ha scritto:il FB è identico a quello postato da Giovanni...purtroppo la scansione ha dato + sul violaceo...rischi della scan...però abbiamo (avete...
) risolto lo stesso...
![]()
![]()
Jose'
Comunque, nonostante le storture, il buon Roby c'aveva preso lo stesso

giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
Re: 10 Cent. Vari....
Hai ragione....Robertino con le tinte ha davvero molto "naso"....
con le quotazioni un pò meno...
però non si può tutto dalla vita....
Jose'
con le quotazioni un pò meno...
però non si può tutto dalla vita....
Jose'
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 10 Cent. Vari....
bomber ha scritto:Hai ragione....Robertino con le tinte ha davvero molto "naso"....![]()
con le quotazioni un pò meno...
però non si può tutto dalla vita....
![]()
![]()
![]()
Jose'
Io invece sono sempre "raffreddato"

giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
Re: 10 Cent. Vari....
e questo...bistro e ..... del 62???...
Jose'
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Sto cercando di battezzare questo 10 cent.
Andando per esclusione tra le tinte del 62, non resta che il 14D e il 14Da, ma l'oliva non riesco a vederlo...
Dai miei confronti sembra più un qualche bruno del 61, ma a Palermo, che ci fossero ancora tirature del 61 nel luglio 62 mi pare improbabile....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Gianluca...secondo me è una 2° tav... bruno 14Cp...però verrò di sicuro smantito...
Jose'
Jose'
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Mah, le II tavole sono difficili perchè vi sono molte tinte simili (ma davvero molto!) che si differenziano per piccole sfumature e oltre tutto variano moltissimo di catalogo tra l'una e l'altra sfumatura.
Quindi è davvero difficile se non impossibile aiutarti da un monitor. Ovviamente se non c'è l'OLIVA per forza si tratta di una tinta precedente al 14D.

Quindi è davvero difficile se non impossibile aiutarti da un monitor. Ovviamente se non c'è l'OLIVA per forza si tratta di una tinta precedente al 14D.

S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
[email protected]
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
[email protected]
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Il problema vero è che io non lo vedo, ma l'oliva magari c'è......
Ci vorrebbero i tuoi occhi a 20.000.000 di pixel....
Te lo manderò presto insieme a qualche altro cugino filgio di NN....

ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Ho visto tanti esempi di tinte del '61 usate in Sicilia l'anno successivo. Ovviamente Palermo aveva probabilmente il consumo maggiore in tutta l'isola, ma non mi parrebbe impossibile. Solo dal vivo, altrettanto banalmente, si può escludere la presenza di una componente oliva nella tinta.
Quindi il dubbio resta.
Roberto
Quindi il dubbio resta.
Roberto
S T A F F
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
vi riprongo di nuovo questo 10 cent. Piacenza 30 Dic...l'avevamo considerato un 14A...però è arrivato un 14A periziato da Paolo e questo non gli somiglia...i bruni del 59 sono molto + scuri...questo tende + al chiaro...che ne pensate????...confermiamo o no???...è possibile una tinta del 60???....
Jose'
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Ho pensato fosse giusto riscansionare l'FB che ho postato precedentemente con risoluzione maggiore,ed infatti ne esce un colore più tenue,ma molto più simile all'originale,quindi vista la grande varietà di tonalità lo ripropongo (non tanto per l'FB in se stesso,ma almeno per avvicinarmi di più alla classificazione più giusta possibile(sempre monitor permettendo).Rimaniamo al 14D?Un saluto 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Per come lo vedo sul mio monitor direi 13Ea bistro chiaro.


- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Proviamo a confrontare le due tinte
anche se a monitor tutto è relativo, dov'è l'oliva in quello di Fabris

p.s. per Jose' il tuo non l'inquadro.....
proprio
anche se a monitor tutto è relativo, dov'è l'oliva in quello di Fabris

p.s. per Jose' il tuo non l'inquadro.....
proprioNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Giovanni. In effetti nemmeno io lo vedo l'oliva,ma forse è dipeso molto dalla prima scansione che non era delle migliori, suppongo.Infatti se tornate indietro nei post,l'FB è lo stesso,ma la differenza di tonalità c'è.Anche io mi trovo d'accordo con stefano sulla tonalita.Quando lo presi,a primo impatto pensai subito ad un 14 Co,ma poi confrontandolo con vari post......

Ultima modifica di fabris il 28 novembre 2009, 19:28, modificato 1 volta in totale.
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
fabris ha scritto:Ciao:Giovanni. In effetti nemmeno io lo vedo l'oliva,ma forse è dipeso molto dalla prima scansione che non era delle migliori, suppongo.Infatti se tornate indietro nei post,l'FB è lo stesso,ma la differenza di tonalità c'è.Anche io mi trovo d'accordo con stefano sulla tonalita.Sempre monitor permettendo.![]()
Infatti la comparazione l'ho fatta per quello, evidenziare la differenza, nel tuo l'oliva è assente, a parità di immagine/monitor si vede ugualmente benissimo, tinta del 63

p.s. se osservi la parte alta e bassa del mio, ove vi è una maggiore inchiostrazione, scanner e monitor diversi, la tonalità è praticamente la stessa

giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
prima di andare a pranzo, ho questo quesito da porvi...
....passiamo sopra la tinta...mi interessava il timbro...penso 3 cerchi annullo lombardo...ho controllato tutti gli annulli... o è SOVICO o è CARVICO...come sono disposte le lettere al 99% è Carvico....sul sassone dice Provvisorio P3...che significa????...mi spiegate il tutto?...grazie e
Jose'
....passiamo sopra la tinta...mi interessava il timbro...penso 3 cerchi annullo lombardo...ho controllato tutti gli annulli... o è SOVICO o è CARVICO...come sono disposte le lettere al 99% è Carvico....sul sassone dice Provvisorio P3...che significa????...mi spiegate il tutto?...grazie e
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Jose' è probabilmente il C3 di Pontevico, i p3 sono gli annulli a penna, li trovi sul Sassone prima degli annulli sardo-italiani, questo è ducale, chiamiamolo così

giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento