I francobolli con il codice a barre

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
muraf2001
Messaggi: 6
Iscritto il: 9 novembre 2010, 15:15
Località: Caserta
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da muraf2001 »

No infatti, il codice a barre esiste dal 10 ottobre 2008.

il primo francobollo interessato dovrebbe essere quello dedicato alla giornata della filatelia
Sono interessato a tutta l'area italiana e mi sa....che comincia ad appassionarmi anche la storia postale!

http://www.lavecchiascatola.com
Il mio sito...dove vendo avanzi accumulati negli anni.
Immagine
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da francyphil »

prefil ha scritto:Non sono sicuro che i francobolli della serie Donna nell'Arte abbiano i famigerati codici a barre.

Ciao: Ciao:
Luca


Il codice a barre collezionato esiste solo a partire da fine 2008. Il codice a barre laterale invece c'era gia nelle emissioni precedenti.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2172
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Interessanti, ma senza impazzire.

Messaggio da Luciano61 »

Io non ho alle spalle un excursus filatelico, ne di pregio tantomeno a titolo cronologico.
Sarà si e no da meno di un anno che mi sto appassionando.
Un anno fa, aimè, gettavo regolarmente le buste con tanto di francobolli ricevuti.

…e non che ne ricevessi poche…

In precedenza qualcosa mi aveva appassionato.
Ma era il 1970…
Per cui sono sostanzialmente partito da zero come conoscenza.
L’unica mia fortuna, è che avevo da circa quaranta anni degli scatoloni di buste e classificatori di francobolli da parte.

Quindi zero come cultura filatelica, ma fortunatamente in migliori condizioni per ciò che riguarda il “portafogli” di valori (poi è tutta da vedersi…) in borsa.
Cerco di imparare, e faccio del mio meglio.

Codici a barre.
Avrò compreso la vicenda da un mesetto, non di più, e se posso dire la mia: perché no?
Se non devo rompermi la testa, se non devo girare troppi uffici postali, ma soprattutto se posso pagarli quello che devono costare, ovvero penso il facciale, li colleziono proprio volentieri.
Certo che se trovassi chi mi chiede delle cifre da capogiro…no grazie.
Morale della favola, sono andato a guardare cosa avevo da parte, e mi sono trovato circa una quarantina di emissioni, ognuna ovviamente diversa dalle altre.
Molti li dispongo anche doppi.
Non escludo di riuscire a compilare un elenco di ciò che ho, anche i doppi, e di ciò che mi manca.
Magari chiedendo aiuto al Forum.
Chissà che non si riesca a scambiare tra noi e completare queste tre annate (2008 – 2009 – 2010) di francobolli con i codici a barre.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
rodi
Messaggi: 425
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:02
Località: Roma

Re: Interessanti, ma senza impazzire.

Messaggio da rodi »

Luciano61 ha scritto: Codici a barre.
Avrò compreso la vicenda da un mesetto, non di più, e se posso dire la mia: perché no?
Se non devo rompermi la testa, se non devo girare troppi uffici postali, ma soprattutto se posso pagarli quello che devono costare, ovvero penso il facciale, li colleziono proprio volentieri.
Certo che se trovassi chi mi chiede delle cifre da capogiro…no grazie.
Ciao Luciano,

molto saggio, ed a parer mio, molto condivisibile.



Ciao: Ciao:
STAFF

Roberto

Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.

Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da 4everDepecheMode »

Diamo a Willy ciò che è di Willy: la Marini ha realizzato le pagine per i codici a barre degli anni dal 2008 al 2010. Potete trovare la voce, cliccando nell'home page su Acquista on line, poi su Album e aggiornamenti King versione Europa.

Ciao: Ciao:
Ultima modifica di 4everDepecheMode il 24 gennaio 2011, 21:50, modificato 1 volta in totale.
motaba
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 dicembre 2010, 15:21

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da motaba »

Willy ha scritto:
motaba ha scritto:c'è un motivo logico percui il fb con codice a barre devo valere di più?
il codice a barre è esterno al fb quindi non ha nessun senso è come dire che i fb con la scritta sulla parte esterna ( il foglio .... ) valgono di più...!!!
non capisco e se la stanno spingendo tanto secondo me vuol dire che nessuno li considera e quindi quelli che hanno investito tanto devono liberarsene e li spingono...
io non ci casco e non li prendo!!!
ciao Paolo


E' un nuovo modo di collezionare i francobolli recenti della Repubblica. E' una collezione giovane che piace a molti. Sta coinvolgendo moltissime persone, compreso il sottoscritto. I prezzi di alcuni valori sono sicuramente molto alti, ma resta comunque il gusto ed il divertimento di andare per uffici postali alla ricerca di quell'unico valore con codice a barre ... prendila un po' come una specie di caccia al tesoro ... :-) A me la cosa diverte un sacco ... mentre i semplici valori della Repubblica già da alcuni anni avevano iniziato sinceramente ad annoiarmi ... punti di vista ...

capisco e condivido il tuo interesse, ma quello che volevo dire che non si capisce perchè deve valere di più di uno senza il ciodice a barre!!!!
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Willy »

motaba ha scritto:
Willy ha scritto:
motaba ha scritto:c'è un motivo logico percui il fb con codice a barre devo valere di più?
il codice a barre è esterno al fb quindi non ha nessun senso è come dire che i fb con la scritta sulla parte esterna ( il foglio .... ) valgono di più...!!!
non capisco e se la stanno spingendo tanto secondo me vuol dire che nessuno li considera e quindi quelli che hanno investito tanto devono liberarsene e li spingono...
io non ci casco e non li prendo!!!
ciao Paolo


E' un nuovo modo di collezionare i francobolli recenti della Repubblica. E' una collezione giovane che piace a molti. Sta coinvolgendo moltissime persone, compreso il sottoscritto. I prezzi di alcuni valori sono sicuramente molto alti, ma resta comunque il gusto ed il divertimento di andare per uffici postali alla ricerca di quell'unico valore con codice a barre ... prendila un po' come una specie di caccia al tesoro ... :-) A me la cosa diverte un sacco ... mentre i semplici valori della Repubblica già da alcuni anni avevano iniziato sinceramente ad annoiarmi ... punti di vista ...

capisco e condivido il tuo interesse, ma quello che volevo dire che non si capisce perchè deve valere di più di uno senza il ciodice a barre!!!!


E' un po' la novità del singolo francobollo unitamente a quella bandella con codice a barre che lo rende più raro del semplice e normale francobollo della repubblica che negli ultimi hanni ha stancato ed annoiato molti. E' forse il fatto che la tiratura passa da 4200000 esemplari a soli 60.000 o 70.000 ... è il fatto che trovarli non è semplice ... non so ... ma credo che la collezione dei barre abbia dato una sferzata di novità e un certo dinamismo ad una filatelia tanto stantia da far quasi preoccupare ... insomma ... parliamoci chiaro ... in diversi ora girano per uffici postali alla ricerca di francobolli e con la scusa dei barre poi si interessano ad altro, si incuriosiscono ... sono attenti alle novità ed alle nuove emissioni ...
Il prezzo lo stabilisce semplicemente la legge della domanda e dell'offerta. Potrà crollare e tornare nuovamente al facciale (decisamente improbabile) oppure continuare a salire senza sosta in balia degli eventi che ancora stiamo aspettando ...
Tutto qua ... parere mio e sicuramente discutibile ...
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Pri »

Oggi la mia tabaccaia mi ha dato questo... :mmm: che faccio? Spedisco o conservo? :mmm:
paquimè 145.jpg


A proposito, se a merenda mi costa 0,85 centesimi a cena quanto mi costa sto francobollo? :-)) :-))
paquimè 144.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Francesca Andreotti »

Ciao,
avevo detto che oggi andavo in posta...e cosi è stato...e vi dico come è andata.

Prendo il mio numero e come sempre è subito il mio turno...e non becco la mia addetta preferita..bensì un altra...e già questo mi faceva venire i nervi :sec:
e chiedo l'annata 2009 e subito mi risponde...Ma signorina non abbiamo quelli del 2009 ma solo dal 2010 in avanti ossia il 2011...ma -beep- il 7 gennaio aveva ancora quelle del 2009 :desp:
E cosi mi tocca dire che prendo tutta l'annata 2010...e iniziamo a staccare i FB...tenendo d'occhio i codici a barre che non ne ho vista nemmeno una...e c'erano solamente questi che ho allegato.
E una volta finito di strappare i FB bisognava contare il totale...bene...io sapevo già il totale...
conta...riconta...conta...riconta...fino a 6 volte...e io ma -beep- non ci vuole un genio per contare!!! hai la calcolatrice con su lo scontrino....argh :desp:

E alla fine dopo oltre 30 minuti mi dice il totale e me li consegna...e tra me e me...
La prossima volta prendo i FB solo se ci sarà la mia preferita....perchè non è possibile perdere un ora!!!!!

E questi codici a barre....dove li becco????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Willy »

Al momento la collezione dei francobolli con codice a barre prevede in elenco esclusivamente il francobollo singolo con annessa bandella corrispondente. Eccezion fatta per i prioritari del 2009 che per ovvie ragioni vanno collezioniati in coppiole. Le stesse ditte produttrici di fogli d'album (MasterPhil, Abafil e Marini) non prevedono l'archiviazione nell'annata dei codici a barre riportati appena sotto. Vedere scansioni ai link sotto elencati:
http://www.figurineliebig.it/barre/Coll ... erPhil.pdf
http://www.figurineliebig.it/barre/Coll ... erPhil.pdf
Poi non è detto che un domani possa prendere piede anche la collezione degli altri codici a barre ... chi può dirlo ...
Willy
motaba
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 dicembre 2010, 15:21

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da motaba »

una mia curiosità.... mi è capitato un foglio sotto mano e ricrodando questa discussione ho guardato il codice a barre ... ma ho notato che il codice occupa due francobolli e non uno come mi sembrava di aver letto...
sono questi i due francobolli da prendere o ci sono dei foglio (non so mini fogli) dove il codice è più piccolo?
grazie per la curiosità
Paolo
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Francesca Andreotti »

Anch'io ho trovato fogli con il codice a barre più lungo e più schifoso di quelli proposti da Willy...
Ecco quelli non li prenderò...perchè sono lunghissimi

Ciao:
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2172
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Codice a Barre: c'è una manco/cedo lista già pronta?

Messaggio da Luciano61 »

Vedo che ci si propone, tra forumisti, un sano scambio di codici a barre.
Per caso c'è una lista veloce veloce, già fatta e magari in Word (non mi è mai piaciuto Excel :ang: ) nei quali possa riportare le mie eccedenze e mancanze?

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da francyphil »

IMHO i codici a barre "lunghi" hanno la stessa valenza dei codici a barre piccoli e perciò hanno la stessa dignità nell'essere collezionati. Solo che, evidentemente, le scorte dei venditori piu o meno professionali comprendono solo i barre piccoli.

Quindi occhio, una volta che il mercato dei barre diventerà maturo e si scopriranno tutte le carte se per caso rimanesse qualcosa di tutto questo casotto "barroso" a mio avviso verranno collezionati anche quelli lunghi.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Caelinus »

Allego il file dei " barre" aggiornato ad oggi.
Per qualunque chiarimento chiedete pure.
Ciao:
Lino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Willy »

Potete scaricare dal mio sito il Database completo in formato Excel 2007 di tutti i francobolli con codice a barre emessi dal 10 ottobre 2008 al 7 gennaio 2011. Tutti i valori sono corredati di fotografia e moltissime altre informazioni tecniche quali:

- Numero di Catalogo Unificato
- Descrizione dettagliata
- Valore facciale
- Numerazione Codice a Barre
- Tiratura francobolli
- Esemplari per foglio
- Tiratura Barre
- Colonna stock
- Calcolo del valore facciale complessivo (per il 2008 anche sestine e fogli interi)

Willy
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da maurizio »

Ho iniziato anch'io la mia raccolta di barre, però usata. :ricerca:
Non è bello questo barre austriaco?

barre_austriaco.jpg


:mmm: però anche in Austria non hanno capito che è il codice a barre
che va annullato e non il francobollo :not:

Ciao: maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da francyphil »

Willy ha scritto:Potete scaricare dal mio sito il Database completo in formato Excel 2007 di tutti i francobolli con codice a barre emessi dal 10 ottobre 2008 al 7 gennaio 2011. Tutti i valori sono corredati di fotografia e moltissime altre informazioni tecniche quali:

- Numero di Catalogo Unificato
- Descrizione dettagliata
- Valore facciale
- Numerazione Codice a Barre
- Tiratura francobolli
- Esemplari per foglio
- Tiratura Barre
- Colonna stock
- Calcolo del valore facciale complessivo (per il 2008 anche sestine e fogli interi)

Willy
:?: :?: :?: :?:
non sono sempre 1?
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Fagios »

maurizio ha scritto:Ho iniziato anch'io la mia raccolta di barre, però usata. :ricerca:
Non è bello questo barre austriaco?

barre_austriaco.jpg


:mmm: però anche in Austria non hanno capito che è il codice a barre
che va annullato e non il francobollo :not:

Ciao: maurizio

Il francobollo direi che è bellissimo, raffigura un'opera del grande Alfons Maria Mucha.
Le poste ceche ne hanno fatto un libretto l'anno scorso proprio con questo bozzetto.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I Francobolli con Codice a Barre

Messaggio da Willy »

francyphil ha scritto:
Willy ha scritto:Potete scaricare dal mio sito il Database completo in formato Excel 2007 di tutti i francobolli con codice a barre emessi dal 10 ottobre 2008 al 7 gennaio 2011. Tutti i valori sono corredati di fotografia e moltissime altre informazioni tecniche quali:

- Numero di Catalogo Unificato
- Descrizione dettagliata
- Valore facciale
- Numerazione Codice a Barre
- Tiratura francobolli
- Esemplari per foglio
- Tiratura Barre
- Colonna stock
- Calcolo del valore facciale complessivo (per il 2008 anche sestine e fogli interi)

Willy
:?: :?: :?: :?:
non sono sempre 1?
Numero di francobolli per foglio!
Per calcolare la turatura dei francobolli con codice a barre bisogna dividere il valore di tiratura (3.000.000 oppure 4.200.000 ...) per il numero di francobolli costituenti il foglio intero (normalmente 50, 25 ...). IN questo modo calcoli la tiratura dei Barre, ossia sai quanti barre di un certo tipo sono stati stampati in Italia.
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM