Pagina 11 di 58
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 17 ottobre 2009, 11:25
da Stefano T
In questo specifico caso il venditore è professionale e da molto molto tempo.
Credo si sia trattata di una svista.
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 17 ottobre 2009, 12:43
da Tergesteo
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 17 ottobre 2009, 22:14
da sergio de villagomez
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 17 ottobre 2009, 22:19
da cirneco giuseppe
Occhio a questo venditore

Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 17 ottobre 2009, 22:19
da fildoc
Annullo falso su ristampa............

Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 18 ottobre 2009, 14:58
da Tergesteo
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 19 ottobre 2009, 23:49
da fildoc
Straordinario!Milano nel 1863 era ancora austriaca
Ma 'sti libri di storia buttiamoli via!!!!!!!!!!!!
http://cgi.ebay.it/Lombardo-Veneto-1863 ... 27ac44b576
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 30 ottobre 2009, 0:26
da fildoc
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 30 ottobre 2009, 8:12
da Tergesteo
Però,il venditore è furbo:
Non descrive in francobollo (Raro esemplare,cosa vuol dire?).
Così in ogni caso se ne potrebbe lavare le mani.
Ha comunque già raggiunto 3-4 volte il prezzo di mercato di questo "raro" pezzo...
La gente (i clienti) andrebbe edotta...
Ciao,ciao!
7momser
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 30 ottobre 2009, 10:37
da Pennyblack
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 30 ottobre 2009, 11:13
da prefil
fildoc ha scritto:Straordinario!Milano nel 1863 era ancora austriaca
Ma 'sti libri di storia buttiamoli via!!!!!!!!!!!!
Questa è una delle tante castronerie storico-culturali che si leggono su ebay e non solo.
Poveri noi...
Luca
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 14 novembre 2009, 11:17
da Vacallo
Mi sbaglio, o una marca da bollo su un documento, non è un "francobollo usato come fiscale"?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 3D1&_rdc=1
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 14 novembre 2009, 12:06
da Tergesteo
Ciao!
Ovviamente si tratta di una marca da bollo usata nella sua funzione normale.
Le quotazioni del Sassone vanno applicate solamente in caso di uso POSTALE.
Di postale qui non c'è niente!
Questo documento potrà avere un valore per i collezionisti di fiscali,ma penso sia irrisorio...
Un albero esotico in più in questa grande giungla ch'è Ebay!
Ciao,ciao 7momser

Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 16 novembre 2009, 17:47
da Tergesteo
La quantita di n°6 spacciati per n°4 sembra inesauribile:
http://cgi.ebay.it/ITALY-LOMBARDO-VENET ... %26ps%3D63http://cgi.ebay.it/ITALY-LOMBARDO-VENET ... %26ps%3D63Il pubblico va edotto (anche i venditori,forse...)!
7momser
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 16 novembre 2009, 21:31
da fildoc
E' veramente scandaloso......

Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 16 novembre 2009, 22:48
da philip70
IO ho smesso di vendere su ebay per questo motivo...
Il giusto prezzo non si può più ottenere vista la quantità di pagliacci pelandroni che vendono le schifezze a poco , spacciandole per rarità---
Un tempo compravo spesso piccole cose su ebay..adesso trovo un esemplare decente su 9000 visonati.....
Molto meglio delcampe, almeno i suoi frequantatori sono quasi tutti collezionisti competenti in grado di valutare e non spacciatori da quattro soldi in cerca dell' affare del secolo....

Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 24 novembre 2009, 21:26
da Pennyblack
philip70 ha scritto:IO ho smesso di vendere su ebay per questo motivo...
Il giusto prezzo non si può più ottenere vista la quantità di pagliacci pelandroni che vendono le schifezze a poco , spacciandole per rarità---
Un tempo compravo spesso piccole cose su ebay..adesso trovo un esemplare decente su 9000 visonati.....
Molto meglio delcampe, almeno i suoi frequantatori sono quasi tutti collezionisti competenti in grado di valutare e non spacciatori da quattro soldi in cerca dell' affare del secolo....

ebay sta diventando infrequentabile, é vero, e credo che sia una scelta consapevole: con le ultime modifiche tariffarie, privilegiano chiaramente due categorie: 1. i commercianti professionisti (che con i loro volumi di vendita hanno diritto alle tariffe agevolate, e su ebay svuotano il magazzino) 2. i lestofanti di ogni tipo (quelli del I° tipo: pezzi taroccati con prezzi a due zeri, e quelli del II° tipo: pezzi falsi a 0,99 euro per i gonzi, e 12 nick di riserva per farsi i rilanci da soli appena abbocca un pesce). I collezionisti non li vogliono più, su ebay, perché sono tremendamente noiosi: scrivono su questo forum (vergogna!!!) e quelle rare volte che vendono qualcosa pretendono pure di vendere senza pagare il dazio a paypal, e quando comprano hanno addirittura il coraggio di lamentarsi se gli rifilano un falso.. che se ne vadano altrove, i collezionisti: a ebay interessano solo le commissioni di vendita, guardatevi questa (RRR, che vuol dire rarissimo, suppongo???):
http://cgi.ebay.it/Francobolli_Francobo ... 4a9c738793
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 24 novembre 2009, 21:41
da Pennyblack
Pennyblack ha scritto:philip70 ha scritto:IO ho smesso di vendere su ebay per questo motivo...
Il giusto prezzo non si può più ottenere vista la quantità di pagliacci pelandroni che vendono le schifezze a poco , spacciandole per rarità---
Un tempo compravo spesso piccole cose su ebay..adesso trovo un esemplare decente su 9000 visonati.....
Molto meglio delcampe, almeno i suoi frequantatori sono quasi tutti collezionisti competenti in grado di valutare e non spacciatori da quattro soldi in cerca dell' affare del secolo....

FILDOC, salvaci tu: autentico vero, questo annullo di Iseo SU TERZA EMISSIONE ???
http://cgi.ebay.it/Francobolli_Francobo ... 4a9c738793
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 24 novembre 2009, 22:26
da mestrestamps
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 25 novembre 2009, 9:10
da pablita64
Ciao a tutti, indipendentemente che sia buono o meno l'annullamento, una cosa è certa, e cioè che il francobollo è una seconda emissione!!

Mario Serone