Lombardo Veneto - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

oggi mostro le 3 linee di colore della parte bassa dei fogli della terza emissione
a volte invece era anche una linea sola spessa, ma quella ve la mostrero' quando sara' la sua data...se non apparira' prima!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Buondì, oggi un pezzo inconsueto, una tovaglia da stirare per apparecchiare la tavola😊:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 492
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Annullato oggi

Messaggio da Enrico5060 »

Buongiorno
sembra anche di buon lino costolato.
Ciao:
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Enrico5060 ha scritto: 20 aprile 2021, 9:42 Buongiorno
sembra anche di buon lino costolato.
Ciao:
Enrico
Diciamo che è un pezzo con tanti interessi filatelici: bordo di foglio( ma potrebbe essere anche un angolo di foglio), costolatura evidente, e pliè d’accordeon( soffietto della carta). Ci mancava solo che ci fosse un decalco al verso (tovaglia ricamata anche al verso)e con lo spazio tipografico orizzontale (macchie di sugo ai bordi della tovaglia) e poi faceva il pieno :uah:
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Annullato oggi

Messaggio da Fabio76 »

Oggi partecipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Annullato oggi

Messaggio da Cisto »

Ciao: Ciao:
a fine giornata ma ancora in tempo...
Copia di 590420 .jpg
20 Aprile 1859, lettera da PV a Venezia con 15 soldi II tipo: i secondi tipi della seconda emissione usati in Lombardia sono più rari dei primi tipi.

Ciao: Ciao:
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 947
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buonasera a tutti,

raccomandata da Mantova a Modena.
Credo sia proprio al limite della prima distanza, quindi affrancata per 15 centesimi.
Penso che ci dovesse essere, per diritti di raccomandazione, un 30 centesimi al verso.
Non vedendo segni di tassazione temo pero' che sia stato asportato o usato come chiudi lettera (?).
Il recto mi sembra originale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Per oggi calo un “carico” :
5506F8EA-33C9-4D3A-80F3-81909CF2FB44.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

15 centesimi terzo tipo carta a mano quadrigliata molto evidente, bordo angolare di foglio:
L&V n°6d baf carta quadrigliata 2CO Verona 21 4.png
L&V n°6d 2CO Verona 21 4 carta quadrigliata foto trasparenza.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

per oggi ufficialmente metto questa striscia:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Toni
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: Annullato oggi

Messaggio da Toni »

Buongiorno, premettendo che non sono esperto del Lombardo-Veneto, oggi partecipo anch'io
con un 15c II tipo carta a mano (presumo) obliterato con annullo di Bergamo con data ed anno.
LV Berg.jpg

Cordialmente
Antonio Altiero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

Bene
il gruppo si allarga! :fest: :fest: :fest:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 506
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Annullato oggi

Messaggio da Aleroma »

10 cent grigio nero usato in Austria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Annullato oggi

Messaggio da Fabio76 »

Oggi tengo alta la bandiera delle altre emissioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Fascetta da Milano a Udine:
L&V fascetta n°1 C1 XII 22 4 Milano per Udine.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 506
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Annullato oggi

Messaggio da Aleroma »

15 cent II tipo n.5 bordo di foglio in basso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Buongiorno, oggi ho una tinta rara della mia collezione del 45 cent I Tipo, l’ardesia chiaro,( tendente all’ardesia) per rendere l’idea ho messo a fianco un normale azzurro ardesia chiaro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

busta con un numero 5 con doppio spazio tipografico
quello superiore si vede meno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 506
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Annullato oggi

Messaggio da Aleroma »

pablita64 ha scritto: 22 aprile 2021, 8:33 Buongiorno, oggi ho una tinta rara della mia collezione del 45 cent I Tipo, l’ardesia chiaro,( tendente all’ardesia) per rendere l’idea ho messo a fianco un normale azzurro ardesia chiaro
Buongiorno Mario, un colore che non ho mai visto. Io(nella mia imparagonabile esperienza) lo definirei più scuro che chiaro, no? Mi sembra non si avvicini per niente alla quantità di bianco del Recoaro a fianco.
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Aleroma ha scritto: 22 aprile 2021, 10:14
pablita64 ha scritto: 22 aprile 2021, 8:33 Buongiorno, oggi ho una tinta rara della mia collezione del 45 cent I Tipo, l’ardesia chiaro,( tendente all’ardesia) per rendere l’idea ho messo a fianco un normale azzurro ardesia chiaro
Buongiorno Mario, un colore che non ho mai visto. Io(nella mia imparagonabile esperienza) lo definirei più scuro che chiaro, no? Mi sembra non si avvicini per niente alla quantità di bianco del Recoaro a fianco.
Ciao Aleroma, stasera quando rientrero' a casa ti mandero' una foto del 22 aprile di Lodi, assieme ad un ardesia e ad un ardesia scuro. Questo secondo me è a cavallo tra l'ardesia chiaro e l'ardesia
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM