IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

bomber ha scritto:questa foto fatta con il MS è + esplicativa...o almeno penso... :-)) ....il 14Cbb?? (caltagirone) ed un 14Cg certo....che ne pensate???... Ciao: Ciao:
Jose'


Che potrebbe essere un Cg :-)) . Ciao Jose', lo so' che non e' una bella risposta ma i Cbb penso che dovrebbero avere cosi' tinta da "mangiarsi" molto di piu' le lettere, disegni e spazi bianchi. :mmm:
:-)
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ciao: Giampiero....la differenza tra le tinte mi sembra evidente....il FB è scurissimo...poi sicuramente c'è ne saranno altri ancora + scuri...però se lo metto vicino ad un Ca la differenza è enorme... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

Ciao jose' come sai pero' nei Ca c'e' un po' di tutto, anche pezzi molto scuri. Io comunque mi riferivo come altro criterio alle lettere e spazi bianchi ( es. decori negli angoli) per giudicare se c'e' abbastaza tinta che puo' coprire e cancellare alcuni particolari come nel caso dei Cbb. In questo senso il tuo pezzo e il Cg sembravano simili.
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giampiero...indubbiamente quando la stampa è molto carica qualche pezzo di lettera o i rosoni possono essere pieni di colori....però..secondo me...non è detto che sia sempre così....guarda questo Cb super carico...le lettere ed i rosoni però sono bianchi....:mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

Jose', continuo a fare l'avvocato del diavolo, pero' guarda ad es. l'angolo in basso a sn: linea bianca interna della cornice quasi scomparsa, angolo pieno, C di cent 10 diventata quasi una barra verticale. Mi chiedo comunque quali possano essere i criteri per classificare un pezzo nelle categorie piu' pregiate( Cb o Cbb) . Immagino inoltre che per essere quotati tanto, quanto fa' il Sassone, debbano soddisfare tante condizioni simultaneamente (cioe' prevalenza di colore, quantita' di colore, diciture confuse etc) . Il tuo e' un pezzo molto bello, certo che riuscissimo anche a vederci l'oliva...
:-) Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Hai ragione... ;-) infatti non volevo postarlo...il lide100 non è neanche malaccio...purtroppo dà questo problema su queste tinte...che sono anche molto difficili da riprodurre...per la class. di queste tinte penso siamo sempre là... bisogna avere tanti confronti (anche Ca e Cg molto scuri) e da lì partire...poi ci sarà il Cbb chiaro...quello scuro...quello scurissimo...come penso tutte le tinte... ;-) Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Topollastro
Messaggi: 349
Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
Località: Treviso
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Topollastro »

Cosa ne pensate di questo?

A Verona Marco Castelli, che ringrazio, ha detto non era proprio insignificante. Poi ha iniziato a parlare uno strano linguaggio segreto, fatto di lettere e sigle ... :oo:

Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ciao: Mario...Apr 62...ornato ripetuto...tutto fa pensare ad un bistro oliva a monitor...14D...però Marco l'ha visto dal vivo...aspettiamo lui che dice... ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
Topollastro
Messaggi: 349
Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
Località: Treviso
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Topollastro »

bomber ha scritto:Ciao: Mario...Apr 62...ornato ripetuto...tutto fa pensare ad un bistro oliva a monitor...14D...però Marco l'ha visto dal vivo...aspettiamo lui che dice... ;-) Ciao:
Jose'


Ecco, mi sembrava di aver capito che aveva a che fare con le olive... :-))
Forse intendeva un oliva chiaro. :?: Vediamo che dice.
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Topollastro ha scritto:
bomber ha scritto:Ciao: Mario...Apr 62...ornato ripetuto...tutto fa pensare ad un bistro oliva a monitor...14D...però Marco l'ha visto dal vivo...aspettiamo lui che dice... ;-) Ciao:
Jose'


Ecco, mi sembrava di aver capito che aveva a che fare con le olive... :-))
Forse intendeva un oliva chiaro. :?: Vediamo che dice.


dalla scan non si direbbe..però... :dub: Ciao:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da johnnyVI »

Topollastro ha scritto:Ecco, mi sembrava di aver capito che aveva a che fare con le olive... :-))
Forse intendeva un oliva chiaro. :?: Vediamo che dice.

Ciao Mario, mi sembra di ricordare avesse detto 14Db Oliva Chiaro. Infatti poi, per fugare ogni dubbio, lo ha confrontato con uno nel suo album e ha detto: "eccolo qua!", nella pagina il terzo da sx che è per l'appunto il 14Db.
John. Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Dalla scansione non si direbbe proprio..... questo è il limite che abbiamo quando "giochiamo" con le nostre beneamate tinte....

Valerio
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Nella mia collenzioncina ho anch'io gli olivastri
Immagine 707.jpg


14D....................................................................14Da..............................................14dB
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

sono "giochini" che facciamo per divertirci...presi quindi con tutte le pinze e pinzette di questo mondo...se la scan di Mario è un poco veritiera...questo è il suo con un oliva chiaro sicuro (firmato sorani-cardillo-Oliva... :-)) ) Ciao: Ciao:
Jose'
ps Massimo il tuo mi sembra molto simile a quello di Mario... :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Josè tu dici bene...ma se vuoi dei miei ti posso fare quanti certificati vuoi
specie da Sorani................non può che confermare,
quei tre sono i colori GIUSTI, vengono da una selezione pluricontrollata
Ciao: Ciao:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Massimo...sarà come dici...ma se la scan è veritiera...(e questo lo puoi sapere solo tu...)...il tuo ultimo non è assolutamente un 14Db...per me... Ciao: Ciao:
Jose'
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Massimo Bernocchi »

bomber ha scritto:Massimo...sarà come dici...ma se la scan è veritiera...(e questo lo puoi sapere solo tu...)...il tuo ultimo non è assolutamente un 14Db...per me... Ciao: Ciao:
Jose'

Se vuoi te lo faccio certificare Colla e Sorani...............da quanto sono sicuro
se ci vuoi provare?
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

se la tinta è quella della foto...ti mando il mio Orbetello in regalo...se poi la scan è unica per tutti e 3 i FB... ti regalo anche gli altri 5 Db che ho... :-)) ;-) Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Massimo...questa è la scan che mi mandasti...il secondo è (forse) un Db e non assolutamente un Dc...se no i miei sono tutti Dc ed ho un patrimonio nascosto... ;-) Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Josè.............giusto è lo stesso di allora quell'ultimo è un Dc con l'ambulante
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM