IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

E che altro può essere quel ricciolino che va in su con quella pancetta tonda sotto? ;-)

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Salve ragazzi.

Che importanza potrebbe avere il francobollo che ho postato se fosse un 01-07-1855?
secondo voi vale la pena di farlo certificare, sempre se sia possibile?

Grazie per i consigli

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Secondo me non è certificabile, perchè l'annullo è talmente poco impresso da essere interpretabile e credo che nessun perito si esporrebbe dandone certezza... :mmm: a meno che non si possa verificare con strumenti ottici e pozioni particolari... :-)) ma in quel caso a cosa servirebbe? :mmm:

Guardandolo d'acchito in effetti un 5 ci potrebbe stare, però anche un 7... :lente: si sa, gli annulli sono tremendi... :ko: :ko:

Valerio che dirti? :-) Buona fortuna... :quad: :quad: :quad: :quad:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

bomber ha scritto:
marco castelli ha scritto:Ciao Josè,
il Lajolo dice che le doppie e triple stampe sono comunissime su tutte le tinte del 1° gruppo,
anche negli oltremare.
La serie che tu hai classificato 15Da mi lascia molto perplesso....
Se la scansione è fedele, allora io li avrei classificati tutti 15Dc, specialmente gli ultimi 2.
In fondo il Celeste e l'Azzurro sono 2 colori diversi..., il primo deve avere del bianco, il secondo no.
Prova a guardarti le tavole del Ballabio...

Ciao: :abb: Ciao:
Marco

PS- Per Valerio, ha ragione Giorgio, 1860 sicuro .


Marco...quello che dici è giusto...il celeste deve avere del bianco..l'azz. oltremare no....però guardando le tav. ballabio i Dc che fa vedere non hanno nessun ovale ripetuto...come i miei...molti Da che ho visto classificati hanno l'ovale ripetuto...questo mi lascia molti dubbi... :mmm: :mmm:...sugli ultimi due hai ragione sono molto + scuri degli altri...però non saprei.. :dub: Ciao: Ciao: ...


Marco...stavolta sono riuscito a "beccare" il vero Dc...tinta completamente differente dai D-Da nuovi....la convizione che mi ero fatto che i Dc non hanno gli ovali ripetuti secondo me è giusta....al contrario di quello che diceva il Lajolo... Ciao: Ciao:
Jose'

ps aspettate che stasera ciò la BOMBA!!!.. ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
è l'annullo di quale città questo lineare? che anno potrebbe essere un '59?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

forse + un 60....annullo bho...tortona... :dub: Ciao:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Anch'io penso '60. Cercherei piuttosto nel Pontificio o nel Modenese. Tortona di questa forma non esiste.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da maurino »

Nel modenese non mi risultano impronte con le lettere RTO consecutive..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

PORTOMAGGIORE nelle Romagne?
Roberto
S T A F F
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da sergio de villagomez »

Portomaggiore (FE) potrebbe essere giusto, non mi sembra sia Porto San Giorgio.... bravo Roberto!

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Sassone iuvat.
rob
S T A F F
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Grande Roby, :clap: :clap:

Dal Gallenga "I Bolli delle Romagne"

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

Grazie a Voi, :clap: :clap: un bel timbro , peccato non sia completo
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

E' vero! Peccato che l'annullo sia parziale, però se ti può consolare, hai un francobollo che sembra una tovaglia... :-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

ultimo arrivo...questo però mi è costato... :$$: :cry: ....su lettera.... tinta spettacolare...leggerissima abrasione...che tinta???... :fii: :fii: :-)) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Cobalto chiaro del 61' 15Dh

Ci fai vedere la lettera intera ?

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Marco....domani la posto....questa era in una asta....pero' che tinta spettacolare...con tantissimo Verde....aveva ragione Gabriele a Verona nel dire che per questi cobalti ci vuole tanto Verde....e non tinta intermedie... Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

eccola... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Bellissimo pezzo!

:clap: :clap: :clap:
:f_love: :f_love: :f_love:
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gabriel »

bomber ha scritto:Ciao: Marco....domani la posto....questa era in una asta....pero' che tinta spettacolare...con tantissimo Verde....aveva ragione Gabriele a Verona nel dire che per questi cobalti ci vuole tanto Verde....e non tinta intermedie... Ciao:
:clap: Jose'
vedo che cominci ad ascoltarmi a a tirar fuori da sotto il materasso un po' di soldini :-))
Molto bello il tuo ultimo arrivo, ma perchè non ci parli anche del tuo ultimo acquisto? :mmm: ;-)
Ciao: :abb: Gabriele
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM