





Moderatore: spcstamps
bomber ha scritto:Verona e' difficile...
Pri ha scritto:bomber ha scritto:Verona e' difficile...
Se è a causa delle ultime spese che hai affrontato,non ti preoccupare,
facciamo noi una colletta per pagarti il biglietto del treno...
l'importante è che porti con te il malloppo della tua collezione,
in modo da farci pescare qualcosa a titolo di rimborso...
![]()
![]()
![]()
gabriel ha scritto:vedo che cominci ad ascoltarmi a a tirar fuori da sotto il materasso un po' di soldini![]()
bomber ha scritto:ecco....in mezzo un cobalto del 61 (certif colla)...ed il cherasco 57...il + chiaro che ho....è incredibile come abbia + verde del 15a...![]()
![]()
spcstamps ha scritto:Se vuoi essere sicuro, fai una bella assicurata e mandalo a Bottacchi!
![]()
![]()
![]()
Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
in fila 15D-Da-Db-Dc.....e quello tutto a destra??
spcstamps ha scritto:Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
in fila 15D-Da-Db-Dc.....e quello tutto a destra??
Nella migliore delle ipotesi: 15Cc.
Ciao
marco castelli ha scritto:Ciao Giorgio,
le tinte del 61', per il 20c, vengono stampate con la nuova tavola (2^) e i francobolli non presentano
più i trattini di colore sui margini bianchi esterni. Il tuo li presenta e dunque venne stampato
con la prima tavola.... Deve necessariamente essere una tinta del 60' o antecedente.
![]()
![]()
Marco
darkne$ ha scritto:Siccome questa sezione si sta 'rilassando' provop a dare uno scossone...![]()
Continuo una bella iniziativa cominciata qualche tempo fa...
Questa volta ho cercato di ripercorrere le fasi da 15Dc a Da per arrivare ai cobalti...FATEMI SAPERE CHE NE PENSATE!
P.S.
Da notare che la tinta di passaggio Da/De è stata usata a Milano,26/apr/61![]()
bomber ha scritto:bomber ha scritto:marco castelli ha scritto:Ciao Josè,
il Lajolo dice che le doppie e triple stampe sono comunissime su tutte le tinte del 1° gruppo,
anche negli oltremare.
La serie che tu hai classificato 15Da mi lascia molto perplesso....
Se la scansione è fedele, allora io li avrei classificati tutti 15Dc, specialmente gli ultimi 2.
In fondo il Celeste e l'Azzurro sono 2 colori diversi..., il primo deve avere del bianco, il secondo no.
Prova a guardarti le tavole del Ballabio...
![]()
![]()
![]()
Marco
PS- Per Valerio, ha ragione Giorgio, 1860 sicuro .
Marco...quello che dici è giusto...il celeste deve avere del bianco..l'azz. oltremare no....però guardando le tav. ballabio i Dc che fa vedere non hanno nessun ovale ripetuto...come i miei...molti Da che ho visto classificati hanno l'ovale ripetuto...questo mi lascia molti dubbi...![]()
...sugli ultimi due hai ragione sono molto + scuri degli altri...però non saprei..
![]()
![]()
...
Marco...stavolta sono riuscito a "beccare" il vero Dc...tinta completamente differente dai D-Da nuovi....la convizione che mi ero fatto che i Dc non hanno gli ovali ripetuti secondo me è giusta....al contrario di quello che diceva il Lajolo...![]()
![]()
Jose'
ps aspettate che stasera ciò la BOMBA!!!..
Giorgio Di Raimo ha scritto:quello in alto del 1861 assomiglia tantoa quello in basso a sx del 57...nel mezzo un 15Db certo..che ve ne pare??