Fabio Anzellini ha scritto:Posto due scansioni per avere la vostra opinione sulla mia classificazione
il primo 16C usato a Torino MAG 60
Il secondo 16Fa
Ringrazio tutti coloro che vorranno esprimere il loro commento.
![]()
![]()
Fabio Anzellini


Moderatore: spcstamps
Fabio Anzellini ha scritto:Posto due scansioni per avere la vostra opinione sulla mia classificazione
il primo 16C usato a Torino MAG 60
Il secondo 16Fa
Ringrazio tutti coloro che vorranno esprimere il loro commento.
![]()
![]()
Fabio Anzellini
ecas ha scritto:Fabio Anzellini ha scritto:Posto due scansioni per avere la vostra opinione sulla mia classificazione
il primo 16C usato a Torino MAG 60
Il secondo 16Fa
Ringrazio tutti coloro che vorranno esprimere il loro commento.
![]()
![]()
Fabio Anzellini
Fabio, devi ridurre il contrasto altrimenti non si vede bene.
darkne$ ha scritto:Che ne dite di questi due f.bolli? Una di queste tinte è decisamente poco comune... indovinate quale e che tinta è![]()
![]()
Matraire1855 ha scritto:ma secondo voi perchè di questo francobollo che dovrebbe essere di una tinta abbastanza comune è stato fatto fare a suo tempo un certificato così prestigioso?
E perchè la firma del perito è posta a metà francobollo e non sulla parte più bassa?
Penso mi sfugga qualcosa...
Stefano T ha scritto:Ciao:
Forse uno scurissimo 16C(G)enova del '60 ?
Matraire1855 ha scritto:Grazie, in effetti il certificato è un costo non indifferente
bomber ha scritto:Stefano T ha scritto:Ciao:
Forse uno scurissimo 16C(G)enova del '60 ?
Stefano mi pare di leggere Genn 63...![]()
darkne$ ha scritto:bomber ha scritto:Stefano T ha scritto:Ciao:
Forse uno scurissimo 16C(G)enova del '60 ?
Stefano mi pare di leggere Genn 63...![]()
Stefano...MAGARI!![]()
![]()
Si è gennaio 63... Josè forse ti inganna la stampa che non è super carica... ma ti assicuro che l'intensità e la stampa 'vellutata' è proprio quella dell'antico.
Guardate la differenza normale/antico che si vede nelle tavole... A me sembra proprio lui....che ne dite
Pri ha scritto::mmm: io avrei detto un 16Ca (pos.12) a sinistra e un 16C a destra.
però se Sorani ha classificato quello di sinistra 16C è ovvio che mi sto sbagliando.![]()
Antonello Cerruti ha scritto:Pri ha scritto::mmm: io avrei detto un 16Ca (pos.12) a sinistra e un 16C a destra.
però se Sorani ha classificato quello di sinistra 16C è ovvio che mi sto sbagliando.![]()
... Oppure, si è sbagliato Sorani....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
pandette ha scritto:Antonello Cerruti ha scritto:Pri ha scritto::mmm: io avrei detto un 16Ca (pos.12) a sinistra e un 16C a destra.
però se Sorani ha classificato quello di sinistra 16C è ovvio che mi sto sbagliando.![]()
... Oppure, si è sbagliato Sorani....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Effettivamente, l'esemplare con filetto di contorno ha una stampa piuttosto carica, difficile dire dove finisce il rosso 16C e dove inizia il 16Ca.
Vedo che 2 autorevoli esperti del forum propendono per il 16Ca, quindi prenderebbe piede l'ipotesi si un errore del perito, possibilissimo tra due tinte attigue.
![]()
Duccio
Antonello Cerruti ha scritto:pandette ha scritto:Antonello Cerruti ha scritto:Pri ha scritto::mmm: io avrei detto un 16Ca (pos.12) a sinistra e un 16C a destra.
però se Sorani ha classificato quello di sinistra 16C è ovvio che mi sto sbagliando.![]()
... Oppure, si è sbagliato Sorani....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Effettivamente, l'esemplare con filetto di contorno ha una stampa piuttosto carica, difficile dire dove finisce il rosso 16C e dove inizia il 16Ca.
Vedo che 2 autorevoli esperti del forum propendono per il 16Ca, quindi prenderebbe piede l'ipotesi si un errore del perito, possibilissimo tra due tinte attigue.
![]()
Duccio
Esprimevo solo un'alternativa possibile.
Dalla sola scansione, non è facile distinguere.
Comunque, il carminio deve essere più intenso (e ricco di ciano) del rosso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
pandette ha scritto:Ciao,
non sono preparato su Sardegna, per cui vi chiedo un'opinione sul 40 cent di destra (quello di sinistra, Milano 18 nov 60, è classificato 16C da Sorani).
Ciao
duccio
bomber ha scritto:pandette ha scritto:Ciao,
non sono preparato su Sardegna, per cui vi chiedo un'opinione sul 40 cent di destra (quello di sinistra, Milano 18 nov 60, è classificato 16C da Sorani).
Ciao
duccio
quello di SX se NOV 60 ci può stare come 16C....quello di Dx sembra avere molto arancio...potrebbe essere uguale a questo mio...difficile da catalogare...![]()