Dai retta ad un "uomo di mondo", i colpi di fulmine fanno sempre soffrire...dimentica presto questo "fortuito" incontro e passa avanti, quella tinta non esiste è tutta colpa delle luci del palazzo dei Congressi
Buonanotte, Carlo.

Moderatore: spcstamps

darkne$ ha scritto:vikingo68 ha scritto:...dai piaghetta, ti puoi facilmente riconsolare con tutti i gioiellini della tua bella collezione, oggi con voi ho visto tante tinte rare.
![]()
Carlo.
Farò così,
Stasera, prima di andare a dormire, risfoglierò l'album..sperando di dimenticare il tuo 10c. per il quale è stato amore a prima vista![]()
![]()
![]()
..ci fai vedere il 16Cf



...mi sa che è Novi...

bomber ha scritto:questo è invece l'acquisto di Roma...lettera con testo del 5 novembre 55 da ??? a Volpedo...difettosa a Sx...ma gradevole...(me la faccio piacere...)...penso un 15b...![]()
Jose'
ps partita da ???..![]()
![]()
... non riesci a mette una scan solo del bollo ?


bomber ha scritto:ecco...ha un bel pò di verde ma non penso arrivi al 15e...![]()
... sembra Novi ma il cerchio semplice con ore però.

fabrizio_63 ha scritto:bomber ha scritto:ecco...ha un bel pò di verde ma non penso arrivi al 15e...![]()
No così il 15e non pare proprio anche a mè ... me lo salvo come 15b![]()
... sembra Novi ma il cerchio semplice con ore però.
![]()

bomber ha scritto:fabrizio_63 ha scritto:bomber ha scritto:ecco...ha un bel pò di verde ma non penso arrivi al 15e...![]()
No così il 15e non pare proprio anche a mè ... me lo salvo come 15b![]()
... sembra Novi ma il cerchio semplice con ore però.
![]()
il doppio cerchio mi riferivo a Noli...per quello non poteva essere...guarda l'ho messo vicino ad un cobalto scuro ed esce molto verde...l'ho messo vicino ad un cobalto latteo verdastro Nov 55 ed il verde scompare...![]()
...non sò io lo vedo meglio come scuro magari il vivo lucido


bomber ha scritto:bomber ha scritto:bomber ha scritto:marco castelli ha scritto:Ciao Josè,
il Lajolo dice che le doppie e triple stampe sono comunissime su tutte le tinte del 1° gruppo,
anche negli oltremare.
La serie che tu hai classificato 15Da mi lascia molto perplesso....
Se la scansione è fedele, allora io li avrei classificati tutti 15Dc, specialmente gli ultimi 2.
In fondo il Celeste e l'Azzurro sono 2 colori diversi..., il primo deve avere del bianco, il secondo no.
Prova a guardarti le tavole del Ballabio...
![]()
![]()
![]()
Marco
PS- Per Valerio, ha ragione Giorgio, 1860 sicuro .
Marco...quello che dici è giusto...il celeste deve avere del bianco..l'azz. oltremare no....però guardando le tav. ballabio i Dc che fa vedere non hanno nessun ovale ripetuto...come i miei...molti Da che ho visto classificati hanno l'ovale ripetuto...questo mi lascia molti dubbi...![]()
...sugli ultimi due hai ragione sono molto + scuri degli altri...però non saprei..
![]()
![]()
...
Marco...stavolta sono riuscito a "beccare" il vero Dc...tinta completamente differente dai D-Da nuovi....la convizione che mi ero fatto che i Dc non hanno gli ovali ripetuti secondo me è giusta....al contrario di quello che diceva il Lajolo...![]()
![]()
Jose'
ps aspettate che stasera ciò la BOMBA!!!..
Marco...questa coppia di 20cent sembra darti ragione...classificata 15Dc da Bottacchi???...tu come la vedi???...per me....![]()
![]()
anche per mè c'è del blanco

fabrizio_63 ha scritto:bomber ha scritto:bomber ha scritto:bomber ha scritto:marco castelli ha scritto:Ciao Josè,
il Lajolo dice che le doppie e triple stampe sono comunissime su tutte le tinte del 1° gruppo,
anche negli oltremare.
La serie che tu hai classificato 15Da mi lascia molto perplesso....
Se la scansione è fedele, allora io li avrei classificati tutti 15Dc, specialmente gli ultimi 2.
In fondo il Celeste e l'Azzurro sono 2 colori diversi..., il primo deve avere del bianco, il secondo no.
Prova a guardarti le tavole del Ballabio...
![]()
![]()
![]()
Marco
PS- Per Valerio, ha ragione Giorgio, 1860 sicuro .
Marco...quello che dici è giusto...il celeste deve avere del bianco..l'azz. oltremare no....però guardando le tav. ballabio i Dc che fa vedere non hanno nessun ovale ripetuto...come i miei...molti Da che ho visto classificati hanno l'ovale ripetuto...questo mi lascia molti dubbi...![]()
...sugli ultimi due hai ragione sono molto + scuri degli altri...però non saprei..
![]()
![]()
...
Marco...stavolta sono riuscito a "beccare" il vero Dc...tinta completamente differente dai D-Da nuovi....la convizione che mi ero fatto che i Dc non hanno gli ovali ripetuti secondo me è giusta....al contrario di quello che diceva il Lajolo...![]()
![]()
Jose'
ps aspettate che stasera ciò la BOMBA!!!..
Marco...questa coppia di 20cent sembra darti ragione...classificata 15Dc da Bottacchi???...tu come la vedi???...per me....![]()
![]()
Ma è tua ?..anche per mè c'è del blanco
![]()
![]()

...ma una tinta la riconosciamo in un minuto anche via monitor...
....Colla Colla Asinelliii...


...uno dei massimi esperti
...Breglio contea di Nizza...fb usati fino al giugno 1860...come può essere un 15Df cobalto verdastro scuro del 1861????....puntini di colore nell'angolo anche.....che *** aiuti i collezionisti di IV....

...la tinta è uguale al Ca che ho sicuro, però II tavola mi pare...sarà Db un pò diverso da quello che ho ??


bomber ha scritto:saremo anche dei dilettanti allo sbaraglio in questo mondo di super professionisti![]()
![]()
...ma una tinta la riconosciamo in un minuto anche via monitor...
![]()
....Colla Colla Asinelliii...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

bomber ha scritto:bomber ha scritto:saremo anche dei dilettanti allo sbaraglio in questo mondo di super professionisti![]()
![]()
...ma una tinta la riconosciamo in un minuto anche via monitor...
![]()
....Colla Colla Asinelliii...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Giorgio....![]()
![]()
![]()
ma allora cos'è?? un cobalto del 55-57 usato fine 62??? 