IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Moderatore: spcstamps
Re: 5 cent. vari....
penso di si...verde giallo...forse annullo azzurro di Parma...

- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 5 cent. vari....
bomber ha scritto: 2 maggio 2017, 16:42 penso di si...verde giallo...forse annullo azzurro di Parma...![]()
![]()
![]()
Bravo
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Una new entry... acquistata per l'errata classificazione.
Valerio
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 5 cent. vari....
La firma di Grioni e' un emozione senza pari.valerio66vt ha scritto: 7 maggio 2017, 13:10 Una new entry... acquistata per l'errata classificazione.
![]()
Valerio
Firmava solo cose belle e perfette.
Grande commerciante, come pochi se ne sono visti nella storia della filatelia.
Complimenti Valerio, bellissima affrancatura con il mirto.
Re: 5 cent. vari....
Bellissimo frammento Valerio...

Errata classificazione?
Errata classificazione?
Ultima modifica di Pri il 8 maggio 2017, 12:04, modificato 1 volta in totale.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: 5 cent. vari....
oserei anche dire che quello di destra pare abbia una diversa intensità, ma potrebbe essere la mia vista malandata o effetto del tempo
Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : [email protected]
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : [email protected]
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
La tua vista è perfetta. Il secondo è leggermente più scuro ma stessa tinta del primo... ma non un mirto (bravo Pri).Ivano Abbatantuono ha scritto: 8 maggio 2017, 11:57![]()
![]()
![]()
oserei anche dire che quello di destra pare abbia una diversa intensità, ma potrebbe essere la mia vista malandata o effetto del tempo![]()
![]()
![]()
Valerio
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Chi prova ad individuare la tinta dei 5 cent?
Re: 5 cent. vari....
Li avevo guardati superficialmente all'inizio prendendoli per Mirto...ma l'inchiostrazione e' piena e vellutata.
Verde Scuro del 57, direi, 13Ac.
Moooolto raro, e di rara intensita' di colore.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Magari... nel marzo del 1857 non vi era ancora il 13Ac che compare nel luglio del 1857. Però hai visto bene con il colore scuro e vellutato... bisogna rivolgersi al Rattone....philip70 ha scritto: 12 maggio 2017, 10:31Li avevo guardati superficialmente all'inizio prendendoli per Mirto...ma l'inchiostrazione e' piena e vellutata.
Verde Scuro del 57, direi, 13Ac.
Moooolto raro, e di rara intensita' di colore.
- marco castelli
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 5 cent. vari....
Marco
ps- ex collezione Andrea Filippo Mascia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
[email protected]
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
[email protected]
Sostenitore dal 2005
Re: 5 cent. vari....
Questo e' un 13Ac in vendita su Ebay...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 5 cent. vari....
Bravo Marco
Molto più difficile da reperire del mirto!
Valerio
Molto più difficile da reperire del mirto!
Valerio
Re: 5 cent. vari....
Filippo ti voglio bene ma quale 13Ac...
Re: 5 cent. vari....
Non l'ho classificato io eh....Non posso darti torto perche' in effetti non e' solo verde.
Io ne ho avuto due, usati a Genova ed Evian nel maggio 57 ed effettivamente la tinta
e' completamente diversa. Sembra uno smeraldo scuro questo qua...
Re: 5 cent. vari....
Questo fa parte degli smeraldi usciti agli inizi del 57' il Lajolo li chiama 'verde bottiglia'philip70 ha scritto: 15 maggio 2017, 11:20Non l'ho classificato io eh....Non posso darti torto perche' in effetti non e' solo verde.
Io ne ho avuto due, usati a Genova ed Evian nel maggio 57 ed effettivamente la tinta
e' completamente diversa. Sembra uno smeraldo scuro questo qua...
Danilo Q.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 5 cent. vari....
Cert Bottacchi però

Re: 5 cent. vari....
Lui la interpreta così questa tinta, forse fa rientrare i 'verde bottiglia' nel verde scuro, ma i rattoniani 6a e 6b sono tutt'altra cosa
Danilo Q.
Re: 5 cent. vari....
Puo' anche darsi che la scansione non renda onore alla tinta reale...darkne$ ha scritto: 15 maggio 2017, 21:19Lui la interpreta così questa tinta, forse fa rientrare i 'verde bottiglia' nel verde scuro, ma i rattoniani 6a e 6b sono tutt'altra cosa![]()
Re: 5 cent. vari....
Ciao Philip, dico che ''forse interpreta in questo modo'' perché in vendita su ebay vidi un altro pezzo similare sempre certificato da lui usato a MARZO, ed a Marzo non potevano ancora esserci i verdi scuro e cupo, bensì i 'verde bottiglia' che sono del Gennaio...
Ti riporto un ulteriore esempio, questa coppia classificata sempre come 13Ac da Bottacchi usata il 7/apr anche in questo caso troppo presto per i verdi scuro e in perfetto periodo per i verdi bottiglia
P.S. perdonami Marco se ho preso come esempio la tua bellissima coppia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
