Dal motore di ricerca delle poste risulta esserci l'ufficio Roma 153, ma non ho la certezza matematica che sia proprio quello...




Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante
colgi ha scritto:Ciao Riccardo, io gli uffici postali li becco sul sito delle poste. E' strutturato bene. Mi piace
http://www.poste.it/online/cercaup/Search.do
![]()
marcadabollo ha scritto: Il recapito PT presso la Esso Italiana da anni non esiste più: è diventato uno sportello avanzato dell'UP Roma Trullo (frazionario 55/708). I suoi bolli sono tuttavia distinguibili da quelli della sede principale dell' ufficio in quanto hanno l'indicazione "ROMA TRULLO SPAV"
Michele
Decisamente no: il cambio da recapito a SPAV è avvenuto una quindicina di anni fa!Riccardo Amarante ha scritto:......però la denominazione di Roma Esso c'è ugualmente, forse non è aggiornato....
Riccardo
![]()
![]()
marcadabollo ha scritto:Decisamente no: il cambio da recapito a SPAV è avvenuto una quindicina di anni fa!Riccardo Amarante ha scritto:......però la denominazione di Roma Esso c'è ugualmente, forse non è aggiornato....
Riccardo![]()
![]()
Michele
colgi ha scritto:Nuovi Paesi con nome "strano"
Valtopina PG
Fallo CH
Riccardo Amarante ha scritto:e con Segonzano come la mettiamo.....![]()
38047 Segonzano
Trento
Riccardo![]()
![]()
Giovanni, l'ufficio non è stato mai spostato: era dentro gli uffici della Esso Italiana e lì è rimasto. Infatti via Castello Della Magliana 25 è l'indirizzo di quest'azienda (dove, incidentalmente, ho lavorato 35 anni). Il mio punto è che mentre prima, quando era un Recapito PT, "Esso Italiana" compariva nei timbri, da quando non lo è più l'indicazione è scomparsa e i timbri dicono "ROMA TRULLO SPAV".colgi ha scritto:l'elenco degli uffici postali viene aggiornato periodicamente. Forse le Poste chiamano convenzionalmente quell'uffico "Roma Esso" anche se è stato spostato in Via ......
Giovanni, l'ufficio non è stato mai spostato: era dentro gli uffici della Esso Italiana e lì è rimasto. Infatti via Castello Della Magliana 25 è l'indirizzo di quest'azienda (dove, incidentalmente, ho lavorato 35 anni).
Si, la Esso, quando si trasferì da Genova a Roma si installò all'EUR, in piazzale dell'Industria (e dove altro avrebbe potuto!). Abdon Pamich era un dipendente, e quindi mio collega, della "stratificazione" più vecchia dei dipendenti dell'azienda: quella dei giuliani, istriani e dalmati entrati in azienda dalla raffineria di Trieste (fondata dagli austro-ungarici intorno al 1880 e acquistata dalla Esso dopo la prima GM).remo ha scritto:Ciao Michele,
visto che conosci bene la "materia", se non sbaglio la ESSO prima di trasferirsi alla Magliana, stava all'EUR. Ricordo quando vedevo il mitico Abdon Pamich, che gareggiava per il gruppo sportivo di quell'azienda, allenarsi lungo i vialetti dell'EUR, proprio sotto gli uffici aziendali.
Remo
Fagios ha scritto:
Quasi quasi provo a mandare un fermoposta all'ufficio di Roma Trigoria diretto al sig. Totti Francesco per vedere cosa succede!!![]()
![]()
marcadabollo ha scritto:Giovanni, l'ufficio non è stato mai spostato: era dentro gli uffici della Esso Italiana e lì è rimasto. Infatti via Castello Della Magliana 25 è l'indirizzo di quest'azienda (dove, incidentalmente, ho lavorato 35 anni). Il mio punto è che mentre prima, quando era un Recapito PT, "Esso Italiana" compariva nei timbri, da quando non lo è più l'indicazione è scomparsa e i timbri dicono "ROMA TRULLO SPAV".colgi ha scritto:l'elenco degli uffici postali viene aggiornato periodicamente. Forse le Poste chiamano convenzionalmente quell'uffico "Roma Esso" anche se è stato spostato in Via ......
Tornando al sito delle poste: noterai che come frazionario di Roma Esso viene indicato 55708A01, dove A01 indica appunto che è lo sportello avanzato 01 dell'ufficio 708 (che è Roma Trullo di via Lenin snc). Cercando per CAP 00148 trovi anche un ufficio W.F.P. , che sta per World Food Program (un ufficio FAO): è a meno di 300 metri da Roma Esso ma il suo frazionario è 55593A01; quindi un altro sportello avanzato ma non di Roma Trullo (probabilmente legato all'UP della zona dove era il WFP prima che si accasasse nella sede attuale).
Sempre con CAP 00148 ci sono almeno altri due UP con nomi stuzzicanti: Comando Interforze (altro SPAV) e Roma Commercity. Senza contare i vari altri uffici nascosti entro Ministeri ed altre istituzioni (oltre a Quirinale, Senato e Camera): Roma 2 nel Ministero del Tesoro, Roma 13 nel Ministero della Difesa, Roma 15 nel Ministero delle Attività Produttive, Roma 31 nel Tribunale, Roma 64 alla FAO, Roma 66 nel Ministero degli Interni, Roma 85 nel Ministero degli Esteri.
Michele
Puoi affrancare con 3,30 (nel caso di raccomandata 1° porto) oppure 6,30 (3,30+3). Nel primo caso chi ritira paga 3 euro, nel secondo non paga nulla. Il diritto di femoposta è sempre di 3 euro ed è a carico di chi spedisce o di chi ritira.Ellas ha scritto:Bella, Giovà.
PS. Ma latariffa al fermoposta non era aumentata? e non era a carico di chi spedisce?
colgi ha scritto:Ellas ha scritto:Bella, Giovà. Ma per un momemto ho seriamente temuto che fossi diventato tu la cena della "belva"![]()
![]()
![]()
![]()
PS. Ma latariffa al fermoposta non era aumentata? e non era a carico di chi spedisce?
Puoi affrancare con 3,30 (nel caso di raccomandata 1° porto) oppure 6,30 (3,30+3). Nel primo caso chi ritira paga 3 euro, nel secondo non paga nulla. Il diritto di femoposta è sempre di 3 euro ed è a carico di chi spedisce o di chi ritira.
Anche nel caso di una semplice prioritaria il diritto di fesrmoposta è sempre di 3 euro.
![]()