IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

valerio66vt ha scritto:Dopo i bei francobolli di Ezio vi posto l'ultimo acquisto o per meglio dire il primo serio dopo la pausa estiva.

Grazie per i vostri commenti a riguardo.

Ciao: Ciao:
Valerio


Valerio si vede poco .... ma secondo mè hai fatto un buon acquisto. :quad: :quad: Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Devo attendere l'arrivo!
:quad: :quad: :quad:

Valerio
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

valerio66vt ha scritto:Dopo i bei francobolli di Ezio vi posto l'ultimo acquisto o per meglio dire il primo serio dopo la pausa estiva.

Grazie per i vostri commenti a riguardo.

Ciao: Ciao:
Valerio

Ciao: Valerio, c'è sicuramente dell'oliva, per cui 14Db o magari 14Dc, Ciao: Ciao: Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

darkne$ ha scritto:
bomber ha scritto:dopo un pò di fermo..mi sono comprato un lotticino francese...soprattutto per questo 10c...la tinta mi piace molto confusa e carica...dalla scan manca l'oliva (solito problema del lide)....che ne pensate??....anche perchè l'ho messo vicino a tutti ma mi sembra di non trovargli un fratellino... :mmm: Ciao:
Jose'


BELLO josè! :quad: :fest: se ha l'oliva dal vivo...hai pescato un tonno da 30Kg :-))


come stai??...preparati che ad ottobre dobbiamo andare a trovare per forza Valerio a Roma...se no stavolta si inc...a di brutto... :-)) :-)) ....forse la scan è venuta troppo scura...l'oliva c'è ma non troppo...io ho pensato ad un 14Ca carico con stampa confusa...cmq da vedere dal vivo... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

fabrizio_63 ha scritto:
ecas ha scritto:Ciao: a tutti; posto due fb che credo siano grigio bistro chiaro e grigio bistro scuro, il secondo (difettoso!) mi sembra con annullo a rombi toscano. Mi dite la vostra opinione?. Ciao: Ezio
Visto che ci sono, cosa ne pensate di questi altri? sono prima o seconda composizione? Grazie a tutti.

Quoto Valerio... tranne che per il quarto io a monitor ci vedo un Da (annullo Avola mi sembra) .... e forse l'ultimo qualcosa di più ....non ci vedo il bistro :mmm: .Interessante il secondo :cool: ... si annullo Toscano forse il muto di Campiglia . Ciao: Ciao:
sono daccordo con voi...il 4° un possibile Da e l'ultimo il solito confine tra un 14D con tanto oliva o un 14Db...per le mie esperienze su queste tinte bisogna andare solo a c... :quad: da una scan...basta che la scan sia molto chiara e voilà il 14Db...ma dal vivo???... :dub: Ciao: Ciao:
Jose'
ps stesso discorso per quello di Valerio :quad:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

Ciao a tutti, secondo voi questi 4 fb sono tutti dell'ultima tiratura bistro o no? Ezio. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Si Ezio

tra il bistro ed il bistro chiaro

Valerio
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ecas »

valerio66vt ha scritto:Si Ezio

tra il bistro ed il bistro chiaro

Valerio


Grazie Valerio e Ciao: Ciao: Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2707
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Stefano T »

valerio66vt ha scritto:Dopo i bei francobolli di Ezio vi posto l'ultimo acquisto o per meglio dire il primo serio dopo la pausa estiva.

Grazie per i vostri commenti a riguardo.

Ciao: Ciao:
Valerio

Visto così dovrebbe :-)) essere un 14Db
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Stefano T ha scritto:
valerio66vt ha scritto:Dopo i bei francobolli di Ezio vi posto l'ultimo acquisto o per meglio dire il primo serio dopo la pausa estiva.

Grazie per i vostri commenti a riguardo.

Ciao: Ciao:
Valerio

Visto così dovrebbe :-)) essere un 14Db


Speriamo! :quad: :quad: :quad:
Appena arriva dall'estero lo confronto con l'unico 14Db che ho firmato.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 483
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Guido Morolli »

Saluto tutti gli amici della IV di Sardegna...
Recentemente ho acquistato queste due buste affrancate con coppia orizzontale del 10 cent...le ho acquistate in quanto sono le uniche coppie isolate viaggiate durante il periodo del Governo Provvisorio delle Romagne...simpatica caratteristica anche il modo di annullarle ( una col doppio cerchio e l'altra con la griglia )..
Avete qualche idea sui colori?
Grazie.. Gli ingrandimenti sono a 600 dpi
sardegna 10 cent coppia or 12 02 60.jpg

febb.jpg

sardegna 10 cent coppia or 13 03 60.jpg

marzo.jpg

Ciao:
Guido Morolli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Massimo Bernocchi »

:clap: :clap: :clap: :clap:
Come sempre la classe...non è acqua
Complimenti...Guido
sei un grande.............
Ciao: Ciao:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Guido

Per le tinte opterei per un bruno lillaceo più o meno scuro.
Belle!

Per l'annullo di Bologna a cerchio non capisco, magari vedo male io, come mai annullato 11 sui francobolli e 12 sulla busta. :mmm:

Ciao
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

da questa scan è praticamente impossibile capire le tinte...io al mio monitor vedo busta e tinte tutto giallo.. :mmm: ...cmq complimenti per le buste... :clap: :clap: Ciao:
Jose'
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

valerio66vt ha scritto:
Per l'annullo di Bologna a cerchio non capisco, magari vedo male io, come mai annullato 11 sui francobolli e 12 sulla busta. :mmm:

Ciao
Valerio




....11 sui francobolli e 12 sulla busta..... strano... mucho strano.....

Ciao: :abb: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

ziopino ha scritto:
valerio66vt ha scritto:Per l'annullo di Bologna a cerchio non capisco, magari vedo male io, come mai annullato 11 sui francobolli e 12 sulla busta. :mmm:
Ciao
Valerio

....11 sui francobolli e 12 sulla busta..... strano... mucho strano.....
Ciao: :abb: :abb:


E già anche perchè annullo non passante sulla busta, certo non significa nulla (a volte) ma in questo caso..... :mmm: :mmm:

Ho anche pensato che forse è venuto male il 2 dell'annulo sui francobolli :quad:
ma più mi sforzo per cercare di vederci un 2 e più mi scappa fuori un 1...... sbaglio qualcosa?
Spero tanto di si perchè mi spiacerebbe molto per Guido, non meriterebbe assolutamente un collage....

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

forse l'hanno annullata...poi forse è partita solo il giorno dopo e hanno apposto l'altro timbro... :mmm: Ciao:
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 483
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Guido Morolli »

Ringrazio gli amici che sono intervenuti...
La busta è corretta...guardandola e toccandola dall'interno si percepisce anche il doppio cerchio dell'annullo sotto i francobolli...
La lettera è stata scritta il giorno 11 febbraio..
testo.jpg

Risultano valide le ipotesi fatte...ritengo anche possibile che il giorno 12 mattina, l'impiegato postale annullò prima i francobolli e poi si accorse di non aver aggiornato il datario..
Le buste di questo archivio ( ne ha in vendita una, col 20 cent, anche l'amico Giorgio di Raimo su ebay), fanno parte di una mitica vendita di materiale filatelico avvenuta a Torino...queste buste sono gli ultimi rimasugli, il materiale meno pregiato, di questa vendita..
Circola voce che questo materiale era contenuto in uno SCATOLONE contenente buste di tutti gli ASI..Agli inizi degli anni 50, una coppia di arzille signore vendette tutta la collezione del babbo è ricavò una cifra attorno ai 100 milioni di lire...Questa è la voce che circola...
Ciao:
Guido Morolli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
greg
Messaggi: 172
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:00
Località: R I M I N I

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da greg »

Ciao a tutti.
Il doppio cerchio BOLOGNA 11 FEB 60 è originale. L'ho confrontato con quello del 13 MAR 60: ci siamo.
http://www.notabile.it/GREG/bo_11.13.jpg
bo_11.13.jpg
E' molto importante quello che ci dice Guido.
Infatti, se dall' esame dell'interno, il rilievo dell'annullo, dai francobolli si estende anche sulla carta della lettera, il pezzo non dovrebbe avere problemi.

Ciao:

greg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ROBERTO QUONDAMATTEO
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Greg e salve a tutti.

La mia osservazione non era sulla falsità dell'annullo sui francobolli sembrava originale anche a me e l'elaborazione di Greg lo dimostra.
Mi dava da pensare solamente questa differenza di data tra i due annulli.

La spiegazione dell'annullo non cambiato di data potrebbe essere una soluzione molto buona per spiegare la cosa,
ma permettetemi, solo per scopo di "gioco-studio", di fare un attimo l'avvocato del diavolo.

La logica ci dice che la lettera è stata scritta il giorno 11 e quindi portata in posta.
Ci troviamo a Bologna, un grande centro, dobbiamo quindi ipotizzare che lo scrivente abbia scritto la missiva di buon ora, molto molto presto ed essere andato subito, all'apertura mattutina al pubblico, presso l'ufficio postale in quanto se tutto è andato così potremmo affermare con certezza che questa deve essere senza ombra di dubbio la prima busta del giorno 11 timbrata al pubblico a Bologna in quanto se fosse stata già apposto l'annullo l'impiegato si sarebbe accorto dell'errore e quindi variato la data.

Purtroppo questo non è un annullo con le ore altrimenti avremmo avuto anche l'ora dell'annullo.

Ma a che ora apriva l'ufficio al pubblico? E la notte annullavano la corrispondenza a Bologna?
Se la notte l'ufficio lavorava come poteva essere questo il primo annullo del giorno 12?
Una risposta potrebbe essere che a Bologna data l'importanza della città avessero più timbri ed alcuni uffici lavorassero la corrispondenza in transito ed altri che aprivano la mattina le lettere del pubblico....bisognerebbe indigare.

Se invece non fosse così questa non sarebbe potuta essere la prima busta e quindi..... :mmm: :mmm: :mmm:
Bisognerebbe trovare qualche informazione se l'ufficio aveva più sportelli e più annulli (riservati al pubblico ed alle lettere in transito ecc ecc. e gli orari di lavoro.

In merito al timbro sulla carta se chiaramente si vede bene la data 11 anche sulla busta il tutto decade (felicità per Guido). Potrebbe però essere stato asportato il/i francobolli che magari erano rovinati e sostituiti con questa coppia per rendere la busta più accattivante..... chiaramente il timbro sulla busta già esistente sarebbe stato facilmente fatto coincidere con il nuovo non passante sulla coppia aggiunta in seguito.

Adesso vi giuro la smetto!
Forse ho visto troppo CSI..... :-)) :-))

Un salutone
Valerio
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM