ho premesso che sono un po' di anni che non acquisto più un catalogo di francobolli e mi fa piacere vedere che le ultime edizioni si siano un po' aggiornate. Ho smesso di comprare le nuove emissioni da quando ho realizzato che questi, per quanto riguarda le quotazioni, non avevano nessuna intenzione di tornare nel mondo reale, qualche editore ha manifestato (a parole) anche delle buone intenzioni , ma poi ... .
Restando nel campo delle marche da bollo ti faccio un esempio: sappiamo tutti che vi furono periodi, così detti di emergenza, durante i quali le marche, spesso, integravano o sostituivano i francobolli per reale necessità e la tolleranza era ampiamente praticata. Ovviamente non mancarono i pezzi costruiti ad arte dai filatelici ma, ... chi poteva dire se si trattasse di reale necessità o meno ? Andando avanti alcuni commercianti,sempre partendo dalle marche, incominciarono a creare degli "ibridi" tra francobollo e marca (l'obbiettivo principale era quello di fregare i filatelici e quindi bisognava dare alla marca una parvenza di oggetto postale), vennero sovrastampe le marche per l'imposta sull'entrata come pure le marche per tassa fissa. Pare che molto attiva, in questo tipo di lavoro, fosse una stamperia di Guidizzolo (fonte la casa editrice che stampa i miei libri) che, ovviamente, lavorava su ordinazione per conto terzi.
Fin qui, nulla di male, si sa che ci sono state parecchie "produzioni" private che con il "vero" servizio postale avevano poco a che fare e se un collezionista,oggi,ne vuole mettere qualcuna in collezione come testimonianza di un epoca libero di farlo, ma sono e restano semplici erinnofili come tanti altri e, come tali, un catalogo serio dovrebbe considerarli. Invece no ! Alcune di queste marche hanno continuato per anni (oggi non so) ed essere catalogate con valutazioni di tutto rispetto.
Di seguito ti posto un paio di lettere una con una marca da bollo usata in emergenza e l'altra con la stessa marca sovrastampata, il vecchio catalogo che ho io quota quella sovrastampata ben 250 Euro ! Assai di più di quanto non valga quella non taroccata !
Ma per chi ci prendono ? Per dei raccoglioni (come si usava dire una volta) ?


Francesco.