ecas ha scritto:Aggiungo questo annullo sempre su litografico di portalettere per quanto ne so non conosciuto.....
Ha il "Serpentello! John.
John, è vero, è la varietà con il serpentello vicino alla C di sinistro. Non me ne ero accorto! Sono stato sempre distratto dall'annullo che non ho mai visto catalogato.
ma mi ero sempre chiesto dove fosse questo ufficio postale
se cliccate sopra l'immagine si ingrandisce
JANINA.JPG
visto ???
cercate .... davanti a Corfù .....
vabbè ... per i più pigri.....
JANINA 2.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?" "È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti." "Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
I quanto data di emissione del 20 centesimi arancio 1877 ed annullo a punti già sostituito in questo periodo all'annullo a sbarre. Non rarissimo ma inusuale.
valerio66vt ha scritto:Dopo molte peregrinazioni è arrivata!
Su busta è tutto un altro vedere.
Valerio
Bello l'annullo punti su 20c
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
------------------------- La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.