Pagina 12 di 58
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 25 novembre 2009, 15:07
da robymi
A me pare proprio che fosse un bel CO di Iseo su seconda emissione (francobollo ben centrato fra l'altro). La descrizione ridicola quanto volete, ma era un ottimo affare!
Roberto
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 25 novembre 2009, 16:22
da Pennyblack
robymi ha scritto:A me pare proprio che fosse un bel CO di Iseo su seconda emissione (francobollo ben centrato fra l'altro). La descrizione ridicola quanto volete, ma era un ottimo affare!
Roberto
CO di iseo con quel colore? e senza tracce di annullo sul frammento, ma solo sul francobollo?

OK ognuno é libero di vederlo come gli pare, e anche di considerarlo come un "ottimo affare".. se lo fosse stato, me lo sarei comprato in compiaciuto silenzio, anziché postarlo qui

Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 25 novembre 2009, 16:28
da robymi
Non credo sia su frammento, ma solo linguellato su un rimasuglio di album. Quanto all'inchiostrazione, ce ne sono alcuni postati nel recente topic sui CO che mi hanno indotto a pensarlo originale, dato che sono molto simili.
Ovviamente posso sbagliare, come tutti.
Roberto
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 25 novembre 2009, 16:42
da Pennyblack
robymi ha scritto:Non credo sia su frammento, ma solo linguellato su un rimasuglio di album. Quanto all'inchiostrazione, ce ne sono alcuni postati nel recente topic sui CO che mi hanno indotto a pensarlo originale, dato che sono molto simili.
Ovviamente posso sbagliare, come tutti.
Roberto
..e dici poco! Se non é su frammento (ammesso che sia autentico) vale il 10% di quello che varrebbe su frammento. L'inserzione RRR diceva "CATALOGO 600 EUR SU FRAMM. NEL 2006" Comunque tutti possiamo sbagliare, e su questo siamo d'accordo.

Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 26 novembre 2009, 0:09
da fildoc
Oggi sono stato fuori Verona per un corso di aggiornamento.
Vedo solo ora il pezzo in asta.
Certamente il supporto cartaceo non è coevo al francobollo. Quest'ultimo mi sembra invece autentico anche se non mi sento di dirlo con certezza....se lo potessi avere fra le mani probabilmente potrei esprimermi con piu' sicurezza.
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 16 dicembre 2009, 21:56
da Tergesteo
Va ben tutto,ma qui stiamo esagerando...
http://francobolli.delcampe.net/page/it ... age,I.htmlCiao,ciao!
7momser
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 17 dicembre 2009, 8:08
da mestrestamps
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 25 dicembre 2009, 19:49
da Stefano1981
Questa era una lettera in franchigia dove è stato apposto un francobollo in un secondo tempo.
163_1.jpg
163_2.jpg
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... SS:IT:1123 
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 25 dicembre 2009, 22:00
da fildoc
no
Lettera d'ufficio...............

Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 25 dicembre 2009, 23:35
da mestrestamps
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 26 dicembre 2009, 3:17
da Stefano1981
Si conosco quel topic.
Però ci sono diverse cose che non tornano.
Avete notato la scritta a matita che termina sotto il francobollo?
L'annullo non è allineato, osservate l'1 in particolare.
Inoltre nella L di Salò manca la parte inferiore.

Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 26 dicembre 2009, 9:30
da francesco luraschi
posso aggiungere un mio parere oltre quanto gia'detto da stefano riguardo la scritta a matita, la L e l'1.
secondo me questa era in origine una franchigia spedita "d'ufficio" dalla pretura di salo' (bollo di contrassegno in cartella) e diretta al giudice istruttore del tribunale di cles. venne appoggiata all'ufficio postale di salo'il quale appose solo il bollo in corsivo di presa in carico ritenendo pretura e tribunale enti compatibili per l'esenzione dal porto.
che il francobollo sia "dei giorni nostri" e'avvalorato dal fatto che il porto tra salo' e cles non era di c.15 ma 30

francesco
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 26 dicembre 2009, 10:23
da fildoc
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 26 dicembre 2009, 11:05
da mestrestamps
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 30 dicembre 2009, 0:09
da Tergesteo
Orrore e raccapriccio!!!
Carta costolata su terzo tipo
http://cgi.ebay.it/Francobolli___Lombar ... 20aebb3999
7momser
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 30 dicembre 2009, 9:13
da robymi
Qui siamo agli antipodi...
Roberto
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 23 gennaio 2010, 16:49
da mestrestamps
Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 23 gennaio 2010, 18:16
da sergio de villagomez
Scusa
Andrea ma cosa trovi di strano? Mi sa che l'anno 1865 venga nominato solo come anno di emissione del francobollo, nell'inserzione del frammento è infatti scritto 28.2.(..) non essendoci certezza dell'anno dell'uso.
Potresti gentilmente spiegarti meglio? Grazie.

Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 23 gennaio 2010, 22:04
da mestrestamps
sergio de villagomez ha scritto:Scusa
Andrea ma cosa trovi di strano? Mi sa che l'anno 1865 venga nominato solo come anno di emissione del francobollo, nell'inserzione del frammento è infatti scritto 28.2.(..) non essendoci certezza dell'anno dell'uso.
Potresti gentilmente spiegarti meglio? Grazie.

Ciao
Sergio, sempre un piacere leggerti.
E' evidente che l'annullo austriaco di Mira su francobollo italiano può essere stato apposto solo dal luglio 1866 in poi...avendo il venditore indicato correttamente altri frammenti in vendita (Feltre,Fonzaso,ecc) con l'anno 1866, ho solamente voluto rimarcare il fatto che forse ha fatto un po' di confusione con le date...

...non vorrei comunque aver offeso nessuno, non era assolutamente nelle mie intenzioni e non è nel mio carattere: se così fosse, mi scuso immediatamente

Re: Strane aste - Lombardo Veneto
Inviato: 4 febbraio 2010, 19:35
da Tergesteo