Lombardo Veneto - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 506
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Annullato oggi

Messaggio da Aleroma »

Grazie mille, gentilissimo. La mia poi non era una critica ma una richiesta di chiarimento, sono più che sicuro che la tua opinione sia quella corretta.
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Aleroma ha scritto: 22 aprile 2021, 10:14
pablita64 ha scritto: 22 aprile 2021, 8:33 Buongiorno, oggi ho una tinta rara della mia collezione del 45 cent I Tipo, l’ardesia chiaro,( tendente all’ardesia) per rendere l’idea ho messo a fianco un normale azzurro ardesia chiaro
Buongiorno Mario, un colore che non ho mai visto. Io(nella mia imparagonabile esperienza) lo definirei più scuro che chiaro, no? Mi sembra non si avvicini per niente alla quantità di bianco del Recoaro a fianco.
Ecco, ho fatto un quadretto per spiegare gli ardesia, ed in mezzo c’è il Lodi 22/4/53, che ho classificato come ardesia chiaro ( tendente all’ardesia):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 506
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Annullato oggi

Messaggio da Aleroma »

pablita64 ha scritto: 22 aprile 2021, 18:04
Aleroma ha scritto: 22 aprile 2021, 10:14
pablita64 ha scritto: 22 aprile 2021, 8:33 Buongiorno, oggi ho una tinta rara della mia collezione del 45 cent I Tipo, l’ardesia chiaro,( tendente all’ardesia) per rendere l’idea ho messo a fianco un normale azzurro ardesia chiaro
Buongiorno Mario, un colore che non ho mai visto. Io(nella mia imparagonabile esperienza) lo definirei più scuro che chiaro, no? Mi sembra non si avvicini per niente alla quantità di bianco del Recoaro a fianco.
Ecco, ho fatto un quadretto per spiegare gli ardesia, ed in mezzo c’è il Lodi 22/4/53, che ho classificato come ardesia chiaro ( tendente all’ardesia):
Grazie mille per il chiarimento, alcuni colori di quelli mostrati li ho ma li avevo catalogati diversamente. Proverò a correggere la mia collezione.
Grazie ancora. Ciao:
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 946
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buonasera a tutti,

solo per capire io.
Nel quadretto hai messo le stesse tonalita' incolonnate verticalmente (chiari nella prima colonna a sinistra, medi nella colonna centrale e piu' scuri a destra)?
Oppure c'e' anche una sequenza particolare anche nelle singole colonne?

Chiarisco che non sto prendendo in giro ma che avendo un certo livello di daltonismo riesco a percepire uno scurirsi delle tonalita' piu' da sinistra a destra che altro ma non riesco a percepire bene una netta distinzione nelle singole colonne dall'alto al basso.

Ho un certo timore a chiederlo ma temo che mi risponderete che tutti e nove hanno tonalita' differenti :cry: :ko: :preo:
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Ciao Enrico, non c’è una sequenza.
A sx:
ci sono gli ardesia chiari
A dx:
ci sono gli ardesia scuri
Nella fila centrale:in alto ed in basso gli ardesia
Al centro della fila centrale: l’ardesia chiaro tendente all’ardesia
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 946
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

:pray: ...grazie molte...

allora diciamo che fino a qui (percezione dell'aumento di intensita' della tonalita') lo avevo visto correttamente.
Mi sono comunque fatto una bella copia di riferimento personale.

Grazie ancora e grazie a tutti per gli splendidi pezzi che sto vedendo ogni giorno
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Annullato oggi

Messaggio da ecas »

Spedizione notturna.... :OOO: un 5 cent arancio con frammenti di filigrana a destra. Ciao: Ciao:
Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Uno di pezzi della mia collezione a cui sono più affezionato: lettera di primo porto per la seconda distanza affrancata per 30 centesimi con una coppia di tipi misti della seconda tavola con costolatura molto evidente:
L&V lettera coppia n°15+14 SD Monza 23 APR per Ponte in Valtellina.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Risser Demis
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 gennaio 2020, 7:10

Re: Annullato oggi

Messaggio da Risser Demis »

Buongiorno,

coppia del 15 Cent mantovano annullato il 23 aprile a Revere.

Ciao:

Demis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Oggi una lettera quadricolore🤓
E2E9D62B-1AD6-4AD1-A6A2-C0AC495767D3.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

è ormai sera....

23 aprile 1857
posta dalla Lombardia al Piemonte: mai comune!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Annullato oggi

Messaggio da Fabio76 »

Questo è il mio e mi piace molto Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Sinora le marche da bollo con annulli postali sono state poco rappresentate:
L&V marca da bollo n°3 frammentino C1 Bassano 24 4.png
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Oggi un bel lenzuolo , ma su lettera
6B1BD2C9-D5D3-40D3-B528-251C1EA3825A.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 492
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Annullato oggi

Messaggio da Enrico5060 »

Buongiorno a tutti
Tra tovaglie e lenzuola, un corredo abbagliante!
Ciao:
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

nel tentativo di mostrare sempre un po' di tutto
oggi un forwarded
Era abbastanza abituale nel ferrarese, sopratutto quando si era vicini alla frontiera portare a mano la posta fino a S.Maria Maddalena, al di la' del PO',
ed evitare le spese postali per il trasporto nello stato pontificio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Risser Demis
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 gennaio 2020, 7:10

Re: Annullato oggi

Messaggio da Risser Demis »

Buon sabato,

15 Cent secondo tipo annullato il 24 aprile a Casarsa allora provincia di Udine.

Ciao:

Demis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Annullato oggi

Messaggio da Fabio76 »

Un pezzo che pensavo non esistesse per questa località :quad:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

che bella occasione per vedere e rivedere dei bellisimi pezzi
Ancora grazie giancaos !!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Coppia verticale del 15 centesimi secondo tipo, secondo sotto tipo, bordo di foglio a destra:
L&V n°5 coppia verticale IIb+IIb randdruck a destra bdf frammento R Milano 25-4-53.png
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM