Riccardo Amarante ha scritto:Ellas ha scritto:Riccà, i misteri della vita.
già proprio con quella busta doveva sortire il mistero....
Riccardo
![]()
![]()
Scusa, Riccardo, ma con quei francobolli quel recapito era il minimo che potessero fare.



Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante
Riccardo Amarante ha scritto:Ellas ha scritto:Riccà, i misteri della vita.
già proprio con quella busta doveva sortire il mistero....
Riccardo
![]()
![]()
Riccardo Amarante ha scritto:questa non la capisco....è stata recapitata alla Fondazione Anita Garibaldi, nonostante la via fosse un'altra.....boh.....
risultato busta aperta e restituita senza timbri....
Riccardo
![]()
![]()
Ellas ha scritto:Nonostante le evidenti affinità col mittente, Peppino Parcoli non si riesce a trovare nemmeno a Creta.
PS. a breve distanza da Retimo, ad un'oretta, c'è Cnosso, col palazzo reale di Minosse ed il mitico labirinto.
colgi ha scritto:Della Sig.ra Giulia, non c'è traccia nel Regno di Tonga ed esattamente nella Capitale: Nuku'alofa . http://it.wikipedia.org/wiki/Tonga Sarà uscita a fare la spesa.......
Bella busta restituita per raccomandata dalle Poste di NZ, mentre quelle di Tonga non hanno messo manco un annullo.Interessante il retro
![]()
Ritenterò......
![]()
Ellas ha scritto:colgi ha scritto:Della Sig.ra Giulia, non c'è traccia nel Regno di Tonga ed esattamente nella Capitale: Nuku'alofa . http://it.wikipedia.org/wiki/Tonga Sarà uscita a fare la spesa.......
Bella busta restituita per raccomandata dalle Poste di NZ, mentre quelle di Tonga non hanno messo manco un annullo.Interessante il retro
![]()
Ritenterò......
![]()
Uscita per la spesa? Per oltre un mese?
Perché dici che Tonga non ha messo nemmeno un timbro? O a Tonga non c'è mai arrivata oppure il timbro sul davanti e, soprattutto, quello sul retro dovrebbero essere proprio di Tonga, o no? Della Nuova Zelanda mi pare ci sia solo l'etichetta di rispedizione raccomandata. E' plausibile che tra Tonga ed il resto del mondo vi siano accordi commerciali, un po' come San Marino, il suo postiglione ed il Regno d'Italia.
colgi ha scritto:Ellas ha scritto:colgi ha scritto:Della Sig.ra Giulia, non c'è traccia nel Regno di Tonga ed esattamente nella Capitale: Nuku'alofa . http://it.wikipedia.org/wiki/Tonga Sarà uscita a fare la spesa.......
Bella busta restituita per raccomandata dalle Poste di NZ, mentre quelle di Tonga non hanno messo manco un annullo.Interessante il retro
![]()
Ritenterò......
![]()
Uscita per la spesa? Per oltre un mese?
Perché dici che Tonga non ha messo nemmeno un timbro? O a Tonga non c'è mai arrivata oppure il timbro sul davanti e, soprattutto, quello sul retro dovrebbero essere proprio di Tonga, o no? Della Nuova Zelanda mi pare ci sia solo l'etichetta di rispedizione raccomandata. E' plausibile che tra Tonga ed il resto del mondo vi siano accordi commerciali, un po' come San Marino, il suo postiglione ed il Regno d'Italia.
Tonga non ha messo manco un annullo, inteso come Guller. Quella sul retro è un'etichetta. In Inglese e in Tonghese (o Tonghiano).
![]()
Riccardo Amarante ha scritto:ecco una vintage RTS da Richmond negli USA...
Riccardo
![]()
![]()
Riccardo Amarante ha scritto:bella!.......ma non perchè l'ho spedita io ...
![]()
![]()
![]()
Viene dalla Base Aerea di Bagram in Afghanistan
http://it.wikipedia.org/wiki/Bagram
http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Bagram
http://en.wikipedia.org/wiki/Bagram_Airfield
Riccardo
![]()
![]()