IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari
Moderatore: spcstamps
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Eccolo da solo
Valerio
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao Valerio
Se dai una lavata al carminio forse non sembra più tanto cupo

Riesci a capire l'annullo?
Se dai una lavata al carminio forse non sembra più tanto cupo


Riesci a capire l'annullo?



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao StefanoStefano T ha scritto:Ciao Valerio
Se dai una lavata al carminio forse non sembra più tanto cupo![]()
Riesci a capire l'annullo?
E' già stato in ammollo e ti assicuro che, come puoi vedere nel cartoncino assieme ad altri, è molto scuro.
L'ho paragonato con 13C, 13Cb (anche scuretti come il marzo 60) , 13D e 13Eb e come vedi anche i mattoni del 1859.... non ci siamo con nessuno di questi....



L'annullo è ALBA 6 GIUGNO sembrerebbe 1863 ma non sono sicuro.
Valerio
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
L'annullo mi sembra di sei lettere, forse MILANO? Ho dei dubbi per il tipo di annullo (CS con ore) che non mi sembra sia mai stato usato a Milano. Comunque non direi Alba.
L'anno 63 è abbastanza certo, vedo bene il 3.
La tinta è sul carminio, ma lì mi fermo.
Roberto
L'anno 63 è abbastanza certo, vedo bene il 3.
La tinta è sul carminio, ma lì mi fermo.
Roberto
S T A F F
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Che fesso che sono! MILANO CS con ore esiste...ne hai uno a fianco sul tuo cartoncino. E' solo un altro tipo dei sardo italiani in uso dopo il '59 a Milano.
Roberto
Roberto
S T A F F
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao Roberto
La lettera dopo il 6 mi sembra abbia l'occhiello per lo meno in alto e non riesco proprio a vederci MILANO
Valerio
La lettera dopo il 6 mi sembra abbia l'occhiello per lo meno in alto e non riesco proprio a vederci MILANO
Valerio
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
ciao valerio
anche io vedo 63 nell'anno..


anche io vedo 63 nell'anno..



_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Mi sa che hai ragione Valerio. Soprattutto per il numero di lettere: contrariamente a quello che mi sembrava prima, quattro lettere ben spaziate ci stanno bene.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
L'anno è sicuramente 63'.
La tonalità, da quello che vedo sul monitor, sembra essere il 41e Rosso carminio antico, tinta tipica del 62'/63' molto difficile da reperire e spesso confusa con il 41c rosso carminio carico.

La tonalità, da quello che vedo sul monitor, sembra essere il 41e Rosso carminio antico, tinta tipica del 62'/63' molto difficile da reperire e spesso confusa con il 41c rosso carminio carico.

Danilo Q.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciao Danilodarkne$ ha scritto:L'anno è sicuramente 63'.
La tonalità, da quello che vedo sul monitor, sembra essere il 41e Rosso carminio antico, tinta tipica del 62'/63' molto difficile da reperire e spesso confusa con il 41c rosso carminio carico.
Provo a confrontarlo stasera con i 41 e dintorni del Rattone che ho.
Valerio
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ciaodarkne$ ha scritto:L'anno è sicuramente 63'.
La tonalità, da quello che vedo sul monitor, sembra essere il 41e Rosso carminio antico, tinta tipica del 62'/63' molto difficile da reperire e spesso confusa con il 41c rosso carminio carico.
Ho controllato e sembra lontano anche dai 41 e dintorni... la prossima volta che ci si vede lo confrontiamo.
Comunque può essere solo od un 41e molto scuro od il 39d che non ho e quindi non posso confrontarlo.
Non vedo altre possibilità.
Valerio
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
che tinta?



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Secondo il mio monitor potrebbe essere un 16Cd (rosa scuro)!Giorgio Di Raimo ha scritto:che tinta?![]()
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
grazie Antonio! ...ma il rosa però credo non ci sia in questo 40.....forse una tinta del 59?
- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Ho aperto l'immagine su un monitor diverso (quello con tubo catodico per intenderci) ed effettivamente di rosa non c'è nulla ma non può essere una tinta del 59 che tendono al mattone per cui direi "rosso" quindi un 16C
Questo sempre facendo strani confronti tra un colore stampato e quello che si vede sul monitor!
Antonio
Questo sempre facendo strani confronti tra un colore stampato e quello che si vede sul monitor!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Un nuovo arrivo
Valerio

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
di rosa non se ne vede neanche l'ombra...16C rosso....Giorgio Di Raimo ha scritto:grazie Antonio! ...ma il rosa però credo non ci sia in questo 40.....forse una tinta del 59?


Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
in vendita su ebay come 16Cc rosa chiaro...
....sarà la scansione come al solito...
....però poi per questo ci prendono per i fondelli dicendo che vediamo il "rosa verde azzurrato cianotico" o il "rosa nerastro del monte rosa"....













Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Grazie Josébomber ha scritto:di rosa non se ne vede neanche l'ombra...16C rosso....Giorgio Di Raimo ha scritto:grazie Antonio! ...ma il rosa però credo non ci sia in questo 40.....forse una tinta del 59?![]()



Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
la lettera (splendida!!!) è in vendita su ebay.....3 certificati Bottacchi Colla Sorani....tutti 16Cd......l'altro l'ho classificato io 16Cd....male non sono andato..
....guardando l'annullo su quello sciolto pensate che il giorno sia ad 1 o 2 cifre???...grazie
Jose'



Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.