ciao debene, purtroppo non sono un esperto di carta e non ti so indicare la grammatura ma se vi può essere utile posso dirvi che il quadernone ha fogli uguali a quelli degli album "Fabriano F4", praticamente fogli rigidi tipo cartoncino che quando giro le pagine non si piegano.
A differenza dei fogli lucidi ho notato che la carta da forno è piú morbida e delicata e non teme temperature o umidità. Altro vantaggio (e non da poco) è la possibilità di staccare la mia strisciolina dallo scotch senza che si rompa o si strappi o lasci piccole scorie di carta.
Cerco di spiegarmi meglio: avvicinando lo scotch la striscia di carta viene attratta dalla parte collosa tipo calamita.
Non ho provato con la colla per una serie di motivi:
- la striscia deve essere chiusa anche dai lati e non credo che la colla sia abbastanza elastica da poter muovere la striscia soprattutto per quei francobolli che piegano gli angoli solo a guardarli e poi magari spostando i francobolli due o tre volte ho paura che la colla non regga
- la parte collosa dello scotch viene protetta dalla striscia di carta mentre solo la colla sarebbe a contatto diretto con la base dei francobolli
- essendo un lavoro di catalogazione casalinga non ho guardato tanto all estetica ma sinceramente ho puntato sulla praticità.
Però mi avete fatto venire un idea niente male.... che a quest ora mi riesce difficile spiegarvi bene perchè la mia lingua italiana è già andata a dormire
domani sera faccio una prova e ve la documento cosi la possiamo sviluppare insieme
