IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

vi volevo far vedere la tinta (che trovo splendida) di questo 80c comprato da Giorgio...e classificato da Paolo come 67d ocra olivastro chiaro...(cioè la tinta + scura del 17Aa)...che ne pensate???...avete fb così in collezione da mostrarmi???... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

qua in mezzo ad un 17Da giallo arancio ed un 17b ocra arancio...per farvi apprezzare l'oliva che c'è.... :-)) Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Pri »

Questo, nonostante le pieghe, è andato via a 135,00 euro... :oo: :oo: :oo: :oo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Pri ha scritto:Questo, nonostante le pieghe, è andato via a 135,00 euro... :oo: :oo: :oo: :oo:



aggiungerei "le pieghe causate dalla STAMPANTE" :ris: :ris: :ris: :ris: :uah: :uah: :uah: :uah:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

chi è "valenza"... :fii: :bleah: :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

anche questo ha colmato una lacuna...non avevo nessun confronto con il 17Ab...adesso... :fest: è una tinta bellissima... :oo: :oo: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

adesso con un 17Ab certo ho fatto un confronto con il S.Remo...come lo vedete???...ci può stare il 17Ab anche per il s.remo??.. :mmm: :mmm: Ciao: Ciao:

Valè fammi una saturazione se ti va... :fii: :-)) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Pri »

Il Sanremo mi sembra appena appena appena più scuro, :OOO: ma la tinta sembrerebbe quella sicuramente... :lente:
Ultima modifica di Pri il 30 maggio 2013, 21:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da giampi »

Si anche a me sembra un Ab, anzi lo sembra anche di piu ( limone ed un po' piu scuro) del Savona
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

grazie...avevo pensato la stessa cosa...però... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da valerio66vt »

Più bello il San Remo. concordo con Giampiero.

E la saturation non mente!

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

Grazie....
Avatar utente
baronikk
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:17

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da baronikk »

Ciao: Ciao:

sono classificati come 17Aa quello di sinistra e 17Ab quello di destra.

dal vivo la differenza di colore risalta molto di più

Ci possono stare? :-))

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane.

Sostenitore dal 2009
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da robymi »

La scansione mi sembra un po' troppo luminosa ed "appiattisce" le differenze fra i due esemplari.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
baronikk
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:17

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da baronikk »

Ciao: Roberto,

lo sò dal vivo le differenze sono notevoli ma il mio scanner non è un granchè
stasera posso provare a fare qualche settaggio cercando di avvicinarmi di più ai colori originali

Ciao:
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane.

Sostenitore dal 2009
Avatar utente
baronikk
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:17

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da baronikk »

ho provato solo a togliere un pò di luminosità

così mi sembra molto meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane.

Sostenitore dal 2009
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da darkne$ »

baronikk ha scritto:ho provato solo a togliere un pò di luminosità

così mi sembra molto meglio


Adesso si che si vede la differenza :f_si:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da bomber »

baronikk ha scritto:Ciao: Ciao:

sono classificati come 17Aa quello di sinistra e 17Ab quello di destra.

dal vivo la differenza di colore risalta molto di più

Ci possono stare? :-))

Ciao: Ciao:


io ne ho uno cert. Bottacchi come 17Aa uguale al primo tuo...bisogna vedere nel tuo se c'è l'oliva o no....nel secondo si vede però 17Aa o 17Ab???.. :mmm: Ciao:
Jose'
ps classificati da.....???
Avatar utente
baronikk
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:17

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da baronikk »

Ciao:

i due francobolli fanno parte di una collezione che ho preso a Milano.
E' stata classificata dal migliore esperto di IV° di sardegna presente a Milano (testuali parole) visto che il negoziante pur conoscendo la IV° voleva essere sicuro delle tinte , e alcuni francobolli sono poi stati visti anche da Sorani.
Inoltre poi con Roberto abbiamo avuto modo di effettuare i confronti con i suoi
per cui sulle tinte, a parte qualche caso dubbio ci dovremmo essere; poi sappiamo che sulla IV° di Sardegna qualche margine di incertezza rimane sempre :-)

uno dei pochi casi dubbi sono i tre 20 centesimi che ho postato.

Ciao: Ciao:
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane.

Sostenitore dal 2009
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 80 centesimi vari...

Messaggio da Pri »

Ciao a tutti :-) ho seguito quest'asta fino alla fine e proprio a pochi secondi dal termine, mentre mi appropinquavo :-)) al tasto invio per fare la mia offertona, ho notato una piega verticale che attraversa tutto il francobollo e che mi ha fatto desistere all'ultimo secondo dall'acquisto... :mhh:
Ho fatto male? :preo: Avrei fatto meglio a prenderlo? :bas: Cosa ne dite? :mmm:
Per la cronaca è andato via a 23,50 euro. :$$: :$$:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM