Regno di Sardegna/Italia - Lettere, buste, pieghi, circolari, stampe, ecc.

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

il fatto che sia di piccolo formato è un pregio aggiuntivo Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da stiraeammira »

Ah ecco...vedi! pensavo che i MQ della busta fossero un plus! ed invece..... :OOO:

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao Andrea, forse mi sono spiegato male, dicevo che questa affrancatura mi sembrava più rara di quella con un 10c e cinque da 1c quotata 1.500€, ( che ho già sempre del 3 gennaio 1863 ma da Firenze), tu citandomi la quotazione del sassone me lo confermi. :-) :abb:

I difetti di marginatura influiscono sul deprezzamento della lettera, più difetti ha più viene deprezzata a meno che non sia una lettera di cui esistano pochissimi esemplari "simili" , mi pare poi che i deprezzamenti siano inferiori in storia postale in confronto a quelli che si applicano sui soli francobolli. ;-)

Questa poi mi è sembrata molto fresca, i francobolli per le stampe spesso si trovano tagliati molto peggio, concordo poi con Giorgio, le piccole lettere come le Valentine sono molto ricercate. :-)

Carlo. Ciao: Ciao:
Ultima modifica di vikingo68 il 16 novembre 2015, 21:22, modificato 1 volta in totale.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

stiraeammira ha scritto:Ah ecco...vedi! pensavo che i MQ della busta fossero un plus! ed invece..... :OOO:

Ciao: Ciao:
Andrea

questa non è piccolissima, ma sotto la media di un pò...magari poi Carlo ce la misura :abb:; credo sia 4,5x6 ...prova a pensare di trovarne una tipo 2,5/3x4/4,5 cm : se ti metti a caccia ci sta che fra 12 mesi sei sempre a mani vuote :-))
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da stiraeammira »

Grazie a tutti ma credo di aver detto una vaccata (sorry per il francesismo!) la quotazione citata riguarda il 2C Bistro del 62...qui mi pare di vedere che si tratta di 2C nero grigio del 61 o sbaglio? :lente:

Il "piccolo formato" è un plus in tutte le emissioni dei pre-unitari?


Sorry Carlo!

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Altro pezzo di non facile reperimento, raccomandata del 1862 da Ponte Valtellina per Castello, affrancata per 45c tariffa da 5c per il distretto e 40c pe il diritto di raccomandazione. :-)

Saluti, Carlo. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da Pri »

Molto bella Carlo :f_love: :f_love:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Questa sera mostro una lettera del 1863 affrancata per 10c, da Potenza per città in doppio porto, la lettera è composta da due fogli spessi con filigrana. :-)

Saluti, Carlo. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Mostro questa lettera del 3 marzo 1863 con un 15c tipo Sardegna tassata e poi detassata, ho intenzione di inserirla in collezione nel capitolo tariffe del 1863 sezione tassate. :-)

Buona Domenica, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da aurelio »

vikingo68 ha scritto:Mostro questa lettera del 3 marzo 1863 con un 15c tipo Sardegna tassata e poi detassata, ho intenzione di inserirla in collezione nel capitolo tariffe del 1863 sezione tassate. :-)

Buona Domenica, Carlo. Ciao:
Ciao: Ciao:

perchè invece non la vendi a me che la sto cercando da anni per il mio studio sul 15 centesimi tipo Sardegna? :pray: :pray: Tra l'altro il 3 marzo è il giorno del mio compleanno.... :OOO:

Ciao: Ciao: :cool:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Caro Aurelio, capisco il tuo interesse da studioso per questo pezzo, anche io lo cercavo da tempo, purtroppo non saprei come sostituirlo per raccontare una lettera tassata e poi detassata per un francobollo dato per fuori corso e a cui poi estesero la validità, sono pezzi difficili ma la fortuna me lo ha fatto trovare, auguro anche a te la stessa cosa. :quad:

Il Vaccari dice che questa tipologia di lettere con il 15c, passate in asta hanno spuntato 250,00€, non sembrerebbe così rara e invece non si trovano facilmente. :mmm: :leggo:

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da aurelio »

vikingo68 ha scritto:Caro Aurelio, capisco il tuo interesse da studioso per questo pezzo, anche io lo cercavo da tempo, purtroppo non saprei come sostituirlo per raccontare una lettera tassata e poi detassata per un francobollo dato per fuori corso e a cui poi estesero la validità, sono pezzi difficili ma la fortuna me lo ha fatto trovare, auguro anche a te la stessa cosa. :quad:

Il Vaccari dice che questa tipologia di lettere con il 15c, passate in asta hanno spuntato 250,00€, non sembrerebbe così rara e invece non si trovano facilmente. :mmm: :leggo:

Un salutone, Carlo. Ciao:
Ciao: Ciao:

ciao Carlo, la tassata e detassata ce l'ho già in collezione:
arona 2-3-63 tassata e detassata_.jpg
ma essendo completamente contagiato dal virus del tipo "Sardegna" sto cercando di completare anche il calendario sino ad aprile 1863. Inoltre, in quei 3 giorni del marzo 1863 ne successero di tutti i colori (non tassate, tassate, tassate e detassate) e quindi è oltremodo interessante avere una buona documentazione in uno studio che si rispetti! :preo:

comunque grazie per la risposta! :abb:

Ciao: Ciao: :cool:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Meno male Aurelio :-) , mi dispiace sempre quando non posso andare incontro ad un amico del forum.

Del valore riportato dal Vaccari 2012 che mi puoi dire invece, è in linea con quelle che hai visto/preso tu?

Saluti, Carlo. Ciao: Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Piccolo antipasto dei regalini di Natale che mi sono fatto... :fest: :fest: :cin: :cin: :-))

Letterina del 1863 "Campioni senza valore" da Lucera a Napoli affrancata con un 15 Litografico. :-)

Cari Auguri di Buon Natale a Tutti gli Amici del Forum. :fest: :fest: :fest: :fest: :cin: :cin: :cin: :cin:

Carlo. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Ora che mi è arrivata inserisco immagini migliori della lettera del 3 marzo 1863 con il 15c tipo Sardegna. :-)

Saluti, Carlo. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da valerio66vt »

Ah però!
:f_love: :f_love: :f_love:

Bel regalino di natale!
:clap: :clap: :clap:

Valerio
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Grazie Valerio. :abb:

Mi mancava una lettera Campioni senza valori del 1863 con tariffa da 15c, che era si scontata a un terzo ma doveva essere minimo da 20c. :leggo:

Tanti Cari Auguri di un Sereno Natale a te, a Sabrina e al figliolo. :fest: :fest: :cin: :cin:

Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Cercando una spiegazione per la lettera campioni senza valore affrancata con soli 15c invece dei 20c prescritti, ho controllato il decreto nr. 604 del 5 maggio 1862 di riforma postale, dove all'art. 40 specifica che ai pieghi che non superino i 10 gr. di peso veniva applicata la stessa tassa fissata per la lettera semplice ordinaria, quindi 15c. :-)

Saluti, Carlo. Ciao: Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da vikingo68 »

Auguri di Buon 2016 a Tutti. :-) :fest: :fest: :cin: :cin:

Dopo aver controllato quanto distavano Gallipoli e Parabita, 11,3 Km, ho messo in collezione questa letterina affrancata 5c in tariffa per Distretto nel febbraio del 1863. :-)

Saluti, Carlo. Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Messaggio da bomber »

ho comprato questa busta...ma non ho capito molto.... :-) da Milano a Paullo...distanza 18KM...per la tariffa da 5cent quanto doveva essere la distanza??? ....2) perché è andata prima a Lodi (45km da Milano) e poi tornata indietro a Paullo???... :dub: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM