Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Moderatori: maurizio, somalafis
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Posto questo annullo di BARI-NAPOLI 3 B in data 13 gennaio 1927
Non ho controllato tutte le pagine, in quanto l'elenco è lungo.
Eugenio
Non ho controllato tutte le pagine, in quanto l'elenco è lungo.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Mi sembra che l'annullo presente MILANO_PORTO CERESIO sia con i puntini
mentre questo è con stellette.
sergio
mentre questo è con stellette.

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Solo 2 rettifiche. Mottarone(stresa) è bollo di U:P: poi milano monza 3 errata lettura per milano partenza 3!
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Solo una rettifica per errata lettura.RUTIGLIANO BARI TURNO 17 é PUTIGNANO BARI TURNO 17.
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
In effetti, credo che tu abbia proprio ragione. A suo tempo avevo pensato alla stazione di Rutigliano sulla linea Bari-Taranto. Invece e' probabilmente la linea Bari-Casamassima-Putignano... Grazie per la correzione.ricercatoredifunghi ha scritto: 29 maggio 2022, 11:14 Solo una rettifica per errata lettura.RUTIGLIANO BARI TURNO 17 é PUTIGNANO BARI TURNO 17.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Questo lavoro di ricerca è appasionante, ma crea problemi alla ricerca.
Mi sono permesso di provare a fare un lavoro che aiuti meglio a trovare gli annulli, come ripeto è una prova.
Guardate e poi ditemi cosa ne pensate.
Eugenio
https://www.genovacollezioni.it/Default ... EGNO%20900
Mi sono permesso di provare a fare un lavoro che aiuti meglio a trovare gli annulli, come ripeto è una prova.
Guardate e poi ditemi cosa ne pensate.
Eugenio
https://www.genovacollezioni.it/Default ... EGNO%20900
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Ciao Eugenio:eugenioterzo ha scritto: 30 maggio 2022, 0:08 Questo lavoro di ricerca è appasionante, ma crea problemi alla ricerca.
Mi sono permesso di provare a fare un lavoro che aiuti meglio a trovare gli annulli, come ripeto è una prova.
Guardate e poi ditemi cosa ne pensate.
Eugenio
https://www.genovacollezioni.it/Default ... EGNO%20900
piccola tiratina d’orecchie tra Bologna e Brescia manca Bolzano,
viewtopic.php?p=641653#p641653 , a parte gli scherzi sono d’accordo col dare una regolata per come gestire gli annulli dei messaggeri, ma secondo me come fai tu (mettendoli in ordine alfabetico e per località di partenza non si risolve il caos) alla lettera B trovo Bolzano-Verona 1 e devo andare alla V per trovare Verona-Bolzano 1 si potrebbe raggrupparli per le principali tratte ferroviarie.
esempio:
Le città di partenza sono Bolzano e Verona, la tratta è la stessa la Verona-Brennero (Innsbruck) alla quale si possono aggiungere altri messaggeri ad esempio Brennero-Bolzano, Brennero-Trento, Verona-Trento … che adoperano la stessa tratta.
Brennero-Bolzano 1929
Brennero-Trento (3) 1926 e Mess. Brennero-Trento N 2 1938
Verona-Trento (2) 1923
Poi ci sono quelle linee che confluiscono con questa:
la Fortezza-San Candido, la Chiusa-Plan (Val Gardena), la Bolzano-Merano-Malles … .
Altre linee che usano questa linea sono la Bolzano-Milano (di questa però ho trovato solo ambulanti) e la Brennero-Bologna
Mess. Bologna Brennero 22 1940-11-22 LR T
Non avendo documentazione su ambulanti e messaggeri, faccio molta fatica a distinguere e classificare i due bolli, a parte quelli che lo riportano sulla corona, c’è chi dice che basta guardare i numeri se sono bassi (messaggeri) oppure alti (ambulanti) sarà vero? Ho i miei dubbi.
P.S. aggiungo un Mess. Alessandria-Milano 7
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Io credo che partendo dalla località di partenza, molti problemi si eliminano, anche se la tratta è la stessa non cambia, bisogna entrare nell'ottica del ricercatore è per il momento facilitargli il compito.
Quando avremo un lavoro completo, all'ora si potrà scegliere altri sistemi, come le varie linee, ma adesso per capire se un annullo c'è nella lista, mi sembra un ottimo sistema.
Se io possiedo un documento con l'annullo di Milano in partenza, vado nel sito alla località Milano e vedo subito se è presente oppure manca, questo è lo scopo.
Mentre adesso devo sfogliare 22 pagine, c'è da diventare ciechi.
Sappiate che comunque questo mio lavoro rimane a disposizione di tutti, continuerò ad aggiornarlo, poi se ci sarà da fare dei miglioramenti, io sono disponibile.
Quando avremo un lavoro completo, all'ora si potrà scegliere altri sistemi, come le varie linee, ma adesso per capire se un annullo c'è nella lista, mi sembra un ottimo sistema.
Se io possiedo un documento con l'annullo di Milano in partenza, vado nel sito alla località Milano e vedo subito se è presente oppure manca, questo è lo scopo.
Mentre adesso devo sfogliare 22 pagine, c'è da diventare ciechi.
Sappiate che comunque questo mio lavoro rimane a disposizione di tutti, continuerò ad aggiornarlo, poi se ci sarà da fare dei miglioramenti, io sono disponibile.
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Fai bene ad avere dubbi; con quel sistema taglieremmo un sacco di ambulanti!GianniBz ha scritto: 30 maggio 2022, 19:18 ...
Non avendo documentazione su ambulanti e messaggeri, faccio molta fatica a distinguere e classificare i due bolli, a parte quelli che lo riportano sulla corona, c’è chi dice che basta guardare i numeri se sono bassi (messaggeri) oppure alti (ambulanti) sarà vero? Ho i miei dubbi.
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Viste le difficoltà a riconoscere gli Ambulanti dai Messaggeri, vi posto alcune pagine di questo libro che purtroppo è recente, ma forse ha qualche attinenza con il passato.
Nella prima pag. si parla di Ambulanti e di Messaggeri, con delle sigle appropriate, poi nelle pagine interne ci sono i vari abbinamenti ai treni e alle linee.
Nella terza pagina postata, si legge bene su La Spezia sia l'Ambulante che il Messaggere, quest'ultimo credo sia identificabile con la M.2 La Spezia, oppure nella riga sotto su Firenze Amb.35 oppure M.10 Pisa
Sicuramente quì è specificata tutta l'organizzazione di questo periodo, ma per quanto riguarda il Regno al momento non ho notizie.
Nella prima pag. si parla di Ambulanti e di Messaggeri, con delle sigle appropriate, poi nelle pagine interne ci sono i vari abbinamenti ai treni e alle linee.
Nella terza pagina postata, si legge bene su La Spezia sia l'Ambulante che il Messaggere, quest'ultimo credo sia identificabile con la M.2 La Spezia, oppure nella riga sotto su Firenze Amb.35 oppure M.10 Pisa
Sicuramente quì è specificata tutta l'organizzazione di questo periodo, ma per quanto riguarda il Regno al momento non ho notizie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- p.m.pistoia
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 7 gennaio 2021, 22:53
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Ciao sto facendo una ricerca sui messaggeri nella tratta della linea porrettana in età repubblicana. Potresti postarmi lo stralcio relativo?la tratta è Pistoia Bologna passando per Porretta Terme. Grazie molte.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
I dati sono questi:
Numero dell'itinerario 535
Dipendenza - Bologna
Veicoli impegnati DI
Percorso - Bologna - Pistoia
Treno - 8023
Ore di Partenza - 7,08 arrivo - 9,41
Km. 99
Servizio cui la vettura è applicata - M. 3 - Bologna
Note non circola nei gg.fr.
Veicoli impegnati - 1
Percorso - Pistoia-Bologna
Treno - 8030
Ora di partenza - 15,30 arrivo - 17.53
Km. 99
Servizio cui la vettura è applicata - M. 23 - Bologna
Spero ti sia tutto chiaro.
Eugenio
Numero dell'itinerario 535
Dipendenza - Bologna
Veicoli impegnati DI
Percorso - Bologna - Pistoia
Treno - 8023
Ore di Partenza - 7,08 arrivo - 9,41
Km. 99
Servizio cui la vettura è applicata - M. 3 - Bologna
Note non circola nei gg.fr.
Veicoli impegnati - 1
Percorso - Pistoia-Bologna
Treno - 8030
Ora di partenza - 15,30 arrivo - 17.53
Km. 99
Servizio cui la vettura è applicata - M. 23 - Bologna
Spero ti sia tutto chiaro.
Eugenio
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Ho un'altro volume dove ci sono altri dati.
Il titolo è il seguente: ORARIO GENERALE Avviamento Dispacci Contenenti Da e Per Ciascun Capoluogo di Provincia.
Ci sono anche tutti i dati del servizio Aereo Postale notturno.sono circa 650 pagine.
Eugenio
Il titolo è il seguente: ORARIO GENERALE Avviamento Dispacci Contenenti Da e Per Ciascun Capoluogo di Provincia.
Ci sono anche tutti i dati del servizio Aereo Postale notturno.sono circa 650 pagine.
Eugenio
- p.m.pistoia
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 7 gennaio 2021, 22:53
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Molte grazie per la pronta risposta.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Nell'elenco ho letto ASCOLI P.- S. BENEDETTO T.5 1926
Questo timbro malgrado la verifica in tutte le pagine non sono riuscito a trovarlo.
Eugenio
Questo timbro malgrado la verifica in tutte le pagine non sono riuscito a trovarlo.
Eugenio
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Io continuo ad inserire nel mio sito le immagini, e mi sembra che l'impostazione per la ricerca vada bene, ho notato che le foto dovrebbero essere almeno a 400 per fare i confronti, quelle che trovo nei miei documenti le farò sicuramente a 400, per le altre devo prenderle come sono.
Eugenio
https://www.genovacollezioni.it/Default ... EGNO%20900
Eugenio
https://www.genovacollezioni.it/Default ... EGNO%20900
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Continuo ad aggiornare questi annulli sul mio forum.
https://www.genovacollezioni.it/Default ... EGNO%20900
https://www.genovacollezioni.it/Default ... EGNO%20900
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Buonasera,
presento questo annullo che non mi pare sia presente nella ricerca: Lecce-Francavilla (5)
al verso sono presenti altri 3 annulli ambulanti da decifrare...potete sbizzarrirvi

presento questo annullo che non mi pare sia presente nella ricerca: Lecce-Francavilla (5)
al verso sono presenti altri 3 annulli ambulanti da decifrare...potete sbizzarrirvi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
I 3 annulli ambulanti da decifrare sono:andy66 ha scritto: 24 ottobre 2022, 19:44 Buonasera,
presento questo annullo che non mi pare sia presente nella ricerca: Lecce-Francavilla (5)
al verso sono presenti altri ...potete sbizzarrirvi
![]()
Amb. Lecce Castellammare Adr. 59 (B)
il Mess. o Amb. Brindisi Taranto (B)
e il Mess. Taranto Bari J
Ciao
GianniBz
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Brindisi Taranto (B) è un mess.! 
Rev LB Sep 2023

Rev LB Sep 2023