Rarità e curiosità in asta
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Prossima asta "Laser Invest" #182
Cari amici,
arrivato oggi il catalogo prossima asta live e per corrispondenza #182 “Laser Invest srl.”, che si svolgerà il 16 giugno 2023, asta che commemora il 40° anniversario di questa casa d’aste con sede a Mantova e anche uno show-room a Milano.
Per gli appassionati del settore, ricordo che in 87 lotti viene anche esitata in asta una bella selezione di buste volate relativa alla posta Zeppelin.
Catalogo visionabile direttamente sul sito web della stessa “Laser Invest srl.”
https://www.laserinvest.com/it/asta/9277/
All’interno di questo catalogo, viene pubblicizzata una nuova pubblicazione edita dalla stessa casa d’aste e denominata:
“Antologia Filatelica Postale” I Classici d’Italia 1819-1967, volume compilato da tre famosi autori quali Franco Filanci, Giorgio Migliavacca e Domenico Tagliente.
Viene detto, nella presentazione, che questo volume non è solo un nuovo catalogo, è un catalogo completamente nuovo, dove la novità più importante è l’aver posto alla base di questo catalogo la storia, in particolare quella della posta. Dopotutto il francobollo è parte della storia postale, non viceversa; non è la storia postale a rientrare nella filatelia ma è la filatelia a far parte della storia della posta …
Ricordo anche che la società “Laser Invest srl.” sarà presente con il proprio stand (G123) alla prossima manifestazione filatelica di “Veronafil” del 19-20-21-Maggio 2023, come anche alla manifestazione filatelica internazionale “IBRA 2023” che si terrà a Essen (Germania) dal 25 al 28 Maggio.
Cordialità !
Franco Rev LB Apr 2024
arrivato oggi il catalogo prossima asta live e per corrispondenza #182 “Laser Invest srl.”, che si svolgerà il 16 giugno 2023, asta che commemora il 40° anniversario di questa casa d’aste con sede a Mantova e anche uno show-room a Milano.
Per gli appassionati del settore, ricordo che in 87 lotti viene anche esitata in asta una bella selezione di buste volate relativa alla posta Zeppelin.
Catalogo visionabile direttamente sul sito web della stessa “Laser Invest srl.”
https://www.laserinvest.com/it/asta/9277/
All’interno di questo catalogo, viene pubblicizzata una nuova pubblicazione edita dalla stessa casa d’aste e denominata:
“Antologia Filatelica Postale” I Classici d’Italia 1819-1967, volume compilato da tre famosi autori quali Franco Filanci, Giorgio Migliavacca e Domenico Tagliente.
Viene detto, nella presentazione, che questo volume non è solo un nuovo catalogo, è un catalogo completamente nuovo, dove la novità più importante è l’aver posto alla base di questo catalogo la storia, in particolare quella della posta. Dopotutto il francobollo è parte della storia postale, non viceversa; non è la storia postale a rientrare nella filatelia ma è la filatelia a far parte della storia della posta …
Ricordo anche che la società “Laser Invest srl.” sarà presente con il proprio stand (G123) alla prossima manifestazione filatelica di “Veronafil” del 19-20-21-Maggio 2023, come anche alla manifestazione filatelica internazionale “IBRA 2023” che si terrà a Essen (Germania) dal 25 al 28 Maggio.
Cordialità !
Franco Rev LB Apr 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Classici italiani in asta a New York …
Cari Amici,
sul sito web della casa d’aste americana “Robert A. Siegel” è possibile visionare il catalogo #1287 di una delle prossime aste, che questa primaria società americana terrà in New York il 23/24 maggio e denominata:
“Worldwide Stamps and Postal History”.
La vendita presenta in 1721 lotti diverso materiale composta da francobolli di pregio e buste rare, tra questi lotti, è anche presente un'impressionante offerta di francobolli nuovi degli "Antichi Stati Italiani" di alta qualità proposta in 83 lotti.
Interessante anche la sezione riguardante la ns. posta aerea dove come lotto #1358 vengono esitati i due trittici del 1933 di Balbo nuovi angolo di foglio dx. senza la perforazione sul lato inferiore, entrambi firmati da Bolaffi e E. Diena. (Stimati US$.30,000-40,000). La casa d’aste nella descrizione del lotto scrive:
.…..VERY FINE. A BEAUTIFUL MATCHED SET OF THE 1933 BALBO TRIPTYCHS IMPERFORATE AT BOTTOM. A MAJOR AIR POST ERROR RARITY......
In vendita, come lotto #1359 anche un trittico del “Volo di Ritorno” (Stimato US$.10,000-15,000).
Ho trovato molto interessante, anche perché non ero a conoscenza, la busta come sotto esitata a lotto #1195 che viene descritta come:
L’unica busta raccomandata con una affrancatura in combinazione di francobolli dello Yemen e Eritrea italiana. Una delle grandi rarità della storia postale dello Yemen.
YEMEN, 1926, 2-1/2b Black on Orange, 5b Black (2-3). 2-1/2b with large sheet margin at right, both cancelled by clear strike of Sana'a negative intaglio seal cancel on large orange registered cover to Trieste, used in transit with Eritrea, 1916 50c Violet and 1922 25c on 2-1/2a Blue (43, 62; Sassone 39, 58), vertical strip of three of the 50c, tied by "Massaua, Eritrea, 20 3 28" double-circle registered datestamps with additional strike below (one also ties Yemen 5b), "Raccomandata" handstamp and Massaua registry label, Naples transit and Trieste arrival backstamps
VERY FINE AND TRULY SPECTACULAR DUAL-COUNTRY USE WITH TWO YEMEN FIRST ISSUE STAMPS AND ITALIAN ERITREA ISSUES ON REGISTERED COVER TO TRIESTE. THIS IS THE ONLY RECORDED COMBINATION COVER OF ITS KIND. (Stima US$.5,000-7,500).
Nella quarta e ultima sezione della vendita viene esitato un’importante capitolo denominato “Worldwide Flight Covers” fra cui l’interessante collezione “Magnolia” di primi voli dell’India.
Catalogo visionabile e scaricabile:
https://siegelauctions.com/2023/1287/1287.pdf
Cordialità !
Franco
sul sito web della casa d’aste americana “Robert A. Siegel” è possibile visionare il catalogo #1287 di una delle prossime aste, che questa primaria società americana terrà in New York il 23/24 maggio e denominata:
“Worldwide Stamps and Postal History”.
La vendita presenta in 1721 lotti diverso materiale composta da francobolli di pregio e buste rare, tra questi lotti, è anche presente un'impressionante offerta di francobolli nuovi degli "Antichi Stati Italiani" di alta qualità proposta in 83 lotti.
Interessante anche la sezione riguardante la ns. posta aerea dove come lotto #1358 vengono esitati i due trittici del 1933 di Balbo nuovi angolo di foglio dx. senza la perforazione sul lato inferiore, entrambi firmati da Bolaffi e E. Diena. (Stimati US$.30,000-40,000). La casa d’aste nella descrizione del lotto scrive:
.…..VERY FINE. A BEAUTIFUL MATCHED SET OF THE 1933 BALBO TRIPTYCHS IMPERFORATE AT BOTTOM. A MAJOR AIR POST ERROR RARITY......
In vendita, come lotto #1359 anche un trittico del “Volo di Ritorno” (Stimato US$.10,000-15,000).
Ho trovato molto interessante, anche perché non ero a conoscenza, la busta come sotto esitata a lotto #1195 che viene descritta come:
L’unica busta raccomandata con una affrancatura in combinazione di francobolli dello Yemen e Eritrea italiana. Una delle grandi rarità della storia postale dello Yemen.
YEMEN, 1926, 2-1/2b Black on Orange, 5b Black (2-3). 2-1/2b with large sheet margin at right, both cancelled by clear strike of Sana'a negative intaglio seal cancel on large orange registered cover to Trieste, used in transit with Eritrea, 1916 50c Violet and 1922 25c on 2-1/2a Blue (43, 62; Sassone 39, 58), vertical strip of three of the 50c, tied by "Massaua, Eritrea, 20 3 28" double-circle registered datestamps with additional strike below (one also ties Yemen 5b), "Raccomandata" handstamp and Massaua registry label, Naples transit and Trieste arrival backstamps
VERY FINE AND TRULY SPECTACULAR DUAL-COUNTRY USE WITH TWO YEMEN FIRST ISSUE STAMPS AND ITALIAN ERITREA ISSUES ON REGISTERED COVER TO TRIESTE. THIS IS THE ONLY RECORDED COMBINATION COVER OF ITS KIND. (Stima US$.5,000-7,500).
Nella quarta e ultima sezione della vendita viene esitato un’importante capitolo denominato “Worldwide Flight Covers” fra cui l’interessante collezione “Magnolia” di primi voli dell’India.
Catalogo visionabile e scaricabile:
https://siegelauctions.com/2023/1287/1287.pdf
Cordialità !
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Classici italiani in asta a New York …
Davvero carina la lettera da Sanaa raccomandata a Massaua nel 1928. D'altra parte non bisogna dimenticare che un trattato di amicizia venne firmato il 2 settembre 1926 dal governatore dell’Eritrea, Jacopo Gasperini, e il re dello Yemen. E che - dopo il ritiro degli Ottomani - la posta internazionale dallo Yemen richiedeva un'affrancatura da parte di un membro dell'UPU (cui lo Yemen aderi' solo nel 1930).
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Classici italiani in asta a New York …
Vedo che nell'asta Siegel ci sono altre lettere che interessano l'attivita' ''italiana'' nell'area del mar Rosso. Innanzitutto due lettere del 1882 spedite dal Regio Commissariato civile di Assab (il primo insediamento italiano in Eritrea), evidentemente trasportate ad Aden e di li' spedite a Roma al ministro degli affari esteri
Poi c'e' una lettera del 1904 spedita da Hodeida (Yemen) dal console italiano al ministero degli affari esteri. La casa d'aste spiega cosi' l'affrancatura ''mista'': ''the 45p paid at origin was for the 40pa domestic charge and 5pi rate to Aden. The 20a affixed in Aden covered the 7 times 2-1/2a rate for a cover weighing up to 3-1/2 oz, plus 2a registration. At the time, all registered mail was sent via Aden'':
Per soprammercato aggiungerei una lettera diretta nel 1882 da Aden a Pietro Tonnini che fu anche capitano reggente a San Marino Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: Classici italiani in asta a New York …
Caro Riccardo,
complimenti per la ricerca e le note che inserisci ...
Ma usi la lente per cercare queste "chicche" ?
Cordialità !
Franco
complimenti per la ricerca e le note che inserisci ...
Ma usi la lente per cercare queste "chicche" ?
Cordialità !
Franco
Re: Classici italiani in asta a New York …
No, e' solo mi incuriosiscono tutti i pezzi di cui non sospettavo l'esistenza: e (purtroppo per voi) in campo filatelico non si finisce mai di imparare...Franco Peli ha scritto: 15 maggio 2023, 17:53 Caro Riccardo,
complimenti per la ricerca e le note che inserisci ...
Ma usi la lente per cercare queste "chicche" ?
Cordialità !
Franco
Cosi' nell'asta Siegel ho individuati altri due pezzi che mi hanno colpito:
1) uno volevo inserirlo intitolandolo ''Non nominare invano il nome...'', per riecheggiare il decalogo e raccontare in breve la storia di questo non emesso del Sud Africa che risale solo al 1987: Faceva parte di una serie di 4 francobolli dedicata alla Societa' Biblica. Solo che alcuni rabbini, particolarmente osservanti, obiettarono che vi figurava un riferimento a Dio scritto in caratteri ebraici e questo urtava una serie di prescrizioni. Oltretutto il riferimento a Dio avrebbe potuto finire nella spazzatura insieme alla busta che affrancava.... Le Posta sudafricane non stettero tanto a tergiversare e decisero di ritirare il valore da 40 centesimi ed eliminarlo. Solo che la comunicazione non raggiunse tempestivamente gli uffici postali piu' piccoli che lo vendettero insieme agli altri valori...
2) l'altro pezzo che mi incuriosisce e' questo: un ''provvisorio'' realizzato ad Aleppo in Siria nel 1918 di cui non avevo mai sentito parlare. Pare che ne esistano solo una dozzina di esemplari e 4 soli su busta! La lettera parte da Aleppo il 4 novembre 1918 affrancata con il valore ''provvisorio'' da 1/2 piastra, diretta a Beirut; solo che il destinatario - come c'e' scritto sopra - e' andato appunto ad Aleppo e quindi la lettera ritorna sui propri passi, ma intanto riceve vari timbri di censura (uno in caratteri arabi e gli altri in francese e inglese). E cosi' chi l'ha conservata ci regala una ''exceptional rarity of the highest magnitude and a key item for any award winning exhibit of Syria''.
Rev LB Apr 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Feldman: nuove aste
https://stampauctionnetwork.com/D2/D223J2.cfm
L'asta include anche parecchio materiale italiano come ad esempio questa lettera di Toscana Negli stessi giorni si terra' anche un'asta di materiale britannico. Ecco un altro link: https://stampauctionnetwork.com/D2/D223JG.cfm
Rev LB May 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Asta Fischer 4 luglio, anche saggi e prove
La prossima asta della Filatelia Fischer di Roma propone tra l'altro anche saggi e prove. Ecco un link: https://stampauctionnetwork.com//FF/ff136.cfm
Mi ha colpito questo foglio stampato dalla De La Rue su carta spessa filigranata Contiene ben 21 impronte con l'effigie di Vittorio Emanuele II che la DLR presuibilmente preparo' a suo tempo per saggi di buste postali e che ''riciclò'' successivamente per trarne campioni commerciali (l'immagine si puo' ingrandire cliccandoci sopra)
Rev LB May 2024
Mi ha colpito questo foglio stampato dalla De La Rue su carta spessa filigranata Contiene ben 21 impronte con l'effigie di Vittorio Emanuele II che la DLR presuibilmente preparo' a suo tempo per saggi di buste postali e che ''riciclò'' successivamente per trarne campioni commerciali (l'immagine si puo' ingrandire cliccandoci sopra)
Rev LB May 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Filatelica?
E' proposta da Cherrystone con partenza da 19.000 dollari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Filatelica?
Bella!
Ma sono belli anche i 19mila dollari!
Rev LB Jul 2024
Ma sono belli anche i 19mila dollari!
Rev LB Jul 2024
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Aste autunnali internazionali … parte anche la Corinphila
Aste autunnali internazionali … parte anche la Corinphila
La “Corinphila” presenta sul proprio sito web, la serie di vendite all’asta programmate per l’inizio della nuova stagione filatelica 2023/24, aste che si terranno dal 24 Novembre al 2 Dicembre, 2023 in Zurigo.
Qui di seguito alcuni ”Highlights”
Great Britain and British Commonwealth:
• Great Britain 1840–1841 – The World's First Postage Stamps – The Simon Beresford-Wylie Collection (part I)
• British Stamp Perforation – The Ray Simpson Collection
• British Commonwealth – British North-, Central- & East Africa, St.Helena, Ascension, Seychelles, Bushire – The ‘BESANÇON’ Collection
• Australian States & Commonwealth of Australia – The ‘DUBOIS’ Collection (part III)
• Australian States “Unused” – The Peter Campbell Collection (part II)
Highlights Overseas:
• Togo Postal History – Collection John Mayne
• Egypt 1866–1975 & Alexandria Postal History – The Constantin Kelemenis & Ronny van Pellecom Collections
• Haiti – “Liberty Head” Issue 1881–1887 – The Brian Moorhouse Collection
• South & Central America – The Brian Moorhouse Estate
Highlights Europe:
• Europe's “Number 1” on cover – The ‘PENELOPE’ Collection
• All World Postal History 1840–1940 – The Enzo Carnio Collection
• Spain 1850 – 6 cuartos black – Specialised Collection (part I)
• Incoming Mail to Spain 1850–1880 – The Luis Alemany Indarte Collection
• Hungarian Post Offices in Romania – The Dr. Geza Homonnay Collection (part II)
• Greenland 1721–1938 – The ‘Polar Light’ Collection (part II)
• Finland Revenue Issue 1881 and 1891 – The Jussi Tuori Collection
Highlights Switzerland:
• Switzerland – The Foundation of the Federal Post 1849–1854 – The Richard Schaefer Sr. Collection (part I)
• Switzerland – Ziffermuster 1882–1889 – The Dr. James Johnstone Collection (part II)
• Switzerland – Red Cross – The Richard Schaefer Jr. Collection
Agli inizi di novembre, sicuramente saranno disponibili per la visione online la serie completa dei vari cataloghi d’asta, come previsto dalla stessa “Corinphila”.
https://corinphila.ch/en/home
Cordialità !
Franco
Classic Switzerland – The ‘ZÜRIBERG’ Collection
Special Auction on 6 October.
La “Corinphila” presenta sul proprio sito web, la serie di vendite all’asta programmate per l’inizio della nuova stagione filatelica 2023/24, aste che si terranno dal 24 Novembre al 2 Dicembre, 2023 in Zurigo.
Qui di seguito alcuni ”Highlights”
Great Britain and British Commonwealth:
• Great Britain 1840–1841 – The World's First Postage Stamps – The Simon Beresford-Wylie Collection (part I)
• British Stamp Perforation – The Ray Simpson Collection
• British Commonwealth – British North-, Central- & East Africa, St.Helena, Ascension, Seychelles, Bushire – The ‘BESANÇON’ Collection
• Australian States & Commonwealth of Australia – The ‘DUBOIS’ Collection (part III)
• Australian States “Unused” – The Peter Campbell Collection (part II)
Highlights Overseas:
• Togo Postal History – Collection John Mayne
• Egypt 1866–1975 & Alexandria Postal History – The Constantin Kelemenis & Ronny van Pellecom Collections
• Haiti – “Liberty Head” Issue 1881–1887 – The Brian Moorhouse Collection
• South & Central America – The Brian Moorhouse Estate
Highlights Europe:
• Europe's “Number 1” on cover – The ‘PENELOPE’ Collection
• All World Postal History 1840–1940 – The Enzo Carnio Collection
• Spain 1850 – 6 cuartos black – Specialised Collection (part I)
• Incoming Mail to Spain 1850–1880 – The Luis Alemany Indarte Collection
• Hungarian Post Offices in Romania – The Dr. Geza Homonnay Collection (part II)
• Greenland 1721–1938 – The ‘Polar Light’ Collection (part II)
• Finland Revenue Issue 1881 and 1891 – The Jussi Tuori Collection
Highlights Switzerland:
• Switzerland – The Foundation of the Federal Post 1849–1854 – The Richard Schaefer Sr. Collection (part I)
• Switzerland – Ziffermuster 1882–1889 – The Dr. James Johnstone Collection (part II)
• Switzerland – Red Cross – The Richard Schaefer Jr. Collection
Agli inizi di novembre, sicuramente saranno disponibili per la visione online la serie completa dei vari cataloghi d’asta, come previsto dalla stessa “Corinphila”.
https://corinphila.ch/en/home
Cordialità !
Franco
Classic Switzerland – The ‘ZÜRIBERG’ Collection
Special Auction on 6 October.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Aste autunnali internazionali … parte anche la Corinphila
Visionabile il catalogo prossima asta speciale #308 “Corinphila” del 06 Ottobre in Zurigo.
Svizzera Classica – La collezione “Zuriberg”.
Importante la sezione riguardante i classici "Cantonali" con Zurigo, Ginevra e Basilea, a concludere emissioni "Ortspost", Poste Locali, "Rayon" e "Sitzende Helvetia".
http://f660b8feb5396b87e648727b5bf147a9 ... riberg.pdf
Cordialità !
Franco
Svizzera Classica – La collezione “Zuriberg”.
Importante la sezione riguardante i classici "Cantonali" con Zurigo, Ginevra e Basilea, a concludere emissioni "Ortspost", Poste Locali, "Rayon" e "Sitzende Helvetia".
http://f660b8feb5396b87e648727b5bf147a9 ... riberg.pdf
Cordialità !
Franco
Asta Laser Invest, alte affrancature
Acune alte affrancature di Regno compaiono nella prossima asta Laser Invest (https://www.laserinvest.com/it/ricerca/9481/pagina/1/)
Ne illustro qualcuna che magari potra' venire utile in futuro:
4 esemplari del 2 lire TO, base1750 13 esemplari del 2L, base 1750 35 esemplari del 50 centesimi, base 1500 frammento con 3 coppie del 2 L., base 1500 frontespizio con 3 esemplari del 5L., base 3500 frammento con 10 esemplari del 5L., base 700 modulo con 33 esemplari del 5L., base 17.500 Infine c'e' anche un'alta affrancatura di Repubblica con 109 esemplari del 100 lire democratica, base
7500
Ne illustro qualcuna che magari potra' venire utile in futuro:
4 esemplari del 2 lire TO, base1750 13 esemplari del 2L, base 1750 35 esemplari del 50 centesimi, base 1500 frammento con 3 coppie del 2 L., base 1500 frontespizio con 3 esemplari del 5L., base 3500 frammento con 10 esemplari del 5L., base 700 modulo con 33 esemplari del 5L., base 17.500 Infine c'e' anche un'alta affrancatura di Repubblica con 109 esemplari del 100 lire democratica, base
7500
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: Asta Laser Invest, alte affrancature
Sempre bello vedere simili rarità e tutte insieme, grazie Riccardo!



Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Uffici Postali Italiani in asta a New York …
Uffici Postali Italiani in asta a New York …
Cari Amici,
sul sito web della casa d’aste americana “Robert A. Siegel” è possibile visionare il catalogo #1296 di una delle prossime aste, che questa primaria società americana terrà in New York il 25 ottobre, asta denominata:
“Important Postage Stamps from Selected Countries of the Word” - The “Richard J. Rinkoff” Collection
La vendita presenta in 474 lotti diverso materiale composta da francobolli rari e di pregio, in apertura d’asta viene proposta una bella selezione di Hawaii con emissioni “Missionary”, “King Kamehameha”e “Numerali”, per continuare con pezzi classici ed iconici d’oltremare.
Di possibile nostro interesse, è anche presente un'importante offerta di francobolli, di alta qualità dell’area italiana, proposta in 34 lotti, con una predominante di:
- Italian Offices in China.
- Offices in Turkish Empire.
In particolare:
Lot 5440 - ITALY, Offices in China, Peking, 1919, $2.00 on 5l Blue & Rose, Type II, "2 DOLLARI Pechino" (30a; Sassone 30). Original gum, faintly hinged, warm rich colors, well-centered, strong impression on fresh paper (Sassone Value: €240,000)
VERY FINE. A LOVELY EXAMPLE OF THE 1919 $2.00 TYPE II PEKING OVERPRINT IN EXCEPTIONAL LIGHTLY-HINGED CONDITION. A WORLD CLASS RARITY OF NOT ONLY ITALIAN OFFICES ABROAD BUT THE ENTIRE WORLD. ONLY 15 HAVE BEEN RECORDED. (Stima $10,000-15,000). Lot 5441 - ITALY, Offices in China, Peking, 1917, 40c on 1l Brown & Green (11; Sassone 7). Clearly struck "R.R. Poste Italiane Pechino-Cina, 24.11.17" double-circle datestamp, wonderfully fresh color, well-centered (Sassone Value: €120,000)
VERY FINE. A SPECTACULAR USED EXAMPLE OF THE 1917 40-CENTISMI ON ONE-LIRE SURCHARGE. ONE OF THE RAREST ITALIAN OFFICES STAMPS. ONLY A FEW EXAMPLES ARE THOUGHT TO EXIST. MISSING FROM EVEN THE MOST ADVANCED COLLECTIONS. (Stima $7,500-10,000). Lot 5445 – ITALY, Offices in China, Tientsin, 1918, $2.00 on 5l Blue & Rose, Type II (23a; Sassone 24). Original gum, barely hinged, impressively well-centered for this issue, lovely fresh colors. (Sassone Value: €35,000)
VERY FINE. A CHOICE ORIGINAL-GUM EXAMPLE OF THE $2.00 ON 5-LIRE TIENTSIN TYPE II SURCHARGE. OF THE 300 PRINTED, WE DOUBT THERE ARE MANY EXAMPLES THIS WLL-CENTERED AND IN SUCH PRISTINE CONDITION. (Stima $4,000-5,000). Lot 5450 - ITALY, Offices in Turkish Empire, 1908, 20pi on 5l Blue & Rose, First Printing, Constantinople (12; Sassone 7). Original gum, lightly hinged, wonderfully fresh colors on bright paper. (Sassone Value: €65,000)
FINE. AN INCREDIBLY RARE EXAMPLE OF THE 1908 20-PIASTRE ON 5-LIRE FROM THE FIRST SURCHARGE PRINTING IN CONSTANTINOPLE. ONLY 49 WERE PRINTED, WITH FEW IN SOUND AND ORIGINAL-GUM CONDITION KNOWN. (Stima $7,500-10,000). Molti pezzi sono corredati con certificati Bolaffi, Diena, Caffaz, Raybaudi.
Catalogo d’asta visionabile direttamente dal sito web della “Robert A. Siegel” di New York.
https://api.siegelauctions.com/file/dow ... load=false
https://auction.siegelauctions.com/sale/1296?PageNo=21
Cordialità !
Franco
Cari Amici,
sul sito web della casa d’aste americana “Robert A. Siegel” è possibile visionare il catalogo #1296 di una delle prossime aste, che questa primaria società americana terrà in New York il 25 ottobre, asta denominata:
“Important Postage Stamps from Selected Countries of the Word” - The “Richard J. Rinkoff” Collection
La vendita presenta in 474 lotti diverso materiale composta da francobolli rari e di pregio, in apertura d’asta viene proposta una bella selezione di Hawaii con emissioni “Missionary”, “King Kamehameha”e “Numerali”, per continuare con pezzi classici ed iconici d’oltremare.
Di possibile nostro interesse, è anche presente un'importante offerta di francobolli, di alta qualità dell’area italiana, proposta in 34 lotti, con una predominante di:
- Italian Offices in China.
- Offices in Turkish Empire.
In particolare:
Lot 5440 - ITALY, Offices in China, Peking, 1919, $2.00 on 5l Blue & Rose, Type II, "2 DOLLARI Pechino" (30a; Sassone 30). Original gum, faintly hinged, warm rich colors, well-centered, strong impression on fresh paper (Sassone Value: €240,000)
VERY FINE. A LOVELY EXAMPLE OF THE 1919 $2.00 TYPE II PEKING OVERPRINT IN EXCEPTIONAL LIGHTLY-HINGED CONDITION. A WORLD CLASS RARITY OF NOT ONLY ITALIAN OFFICES ABROAD BUT THE ENTIRE WORLD. ONLY 15 HAVE BEEN RECORDED. (Stima $10,000-15,000). Lot 5441 - ITALY, Offices in China, Peking, 1917, 40c on 1l Brown & Green (11; Sassone 7). Clearly struck "R.R. Poste Italiane Pechino-Cina, 24.11.17" double-circle datestamp, wonderfully fresh color, well-centered (Sassone Value: €120,000)
VERY FINE. A SPECTACULAR USED EXAMPLE OF THE 1917 40-CENTISMI ON ONE-LIRE SURCHARGE. ONE OF THE RAREST ITALIAN OFFICES STAMPS. ONLY A FEW EXAMPLES ARE THOUGHT TO EXIST. MISSING FROM EVEN THE MOST ADVANCED COLLECTIONS. (Stima $7,500-10,000). Lot 5445 – ITALY, Offices in China, Tientsin, 1918, $2.00 on 5l Blue & Rose, Type II (23a; Sassone 24). Original gum, barely hinged, impressively well-centered for this issue, lovely fresh colors. (Sassone Value: €35,000)
VERY FINE. A CHOICE ORIGINAL-GUM EXAMPLE OF THE $2.00 ON 5-LIRE TIENTSIN TYPE II SURCHARGE. OF THE 300 PRINTED, WE DOUBT THERE ARE MANY EXAMPLES THIS WLL-CENTERED AND IN SUCH PRISTINE CONDITION. (Stima $4,000-5,000). Lot 5450 - ITALY, Offices in Turkish Empire, 1908, 20pi on 5l Blue & Rose, First Printing, Constantinople (12; Sassone 7). Original gum, lightly hinged, wonderfully fresh colors on bright paper. (Sassone Value: €65,000)
FINE. AN INCREDIBLY RARE EXAMPLE OF THE 1908 20-PIASTRE ON 5-LIRE FROM THE FIRST SURCHARGE PRINTING IN CONSTANTINOPLE. ONLY 49 WERE PRINTED, WITH FEW IN SOUND AND ORIGINAL-GUM CONDITION KNOWN. (Stima $7,500-10,000). Molti pezzi sono corredati con certificati Bolaffi, Diena, Caffaz, Raybaudi.
Catalogo d’asta visionabile direttamente dal sito web della “Robert A. Siegel” di New York.
https://api.siegelauctions.com/file/dow ... load=false
https://auction.siegelauctions.com/sale/1296?PageNo=21
Cordialità !
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Uffici Postali Italiani in asta a New York …
Se visitate il sito Siegel, dopo la segnalazione di Franco Peli, troverete altre importanti aste come quella che disperdera' la collezione ''Magnolia'' sulla storia postale dell'Indocina Francese (ecco un link: https://siegelauctions.com/auctions/sale/1295
Top lot dell'asta e' questo pezzo (le lettera - di grande formato - e' piegata a meta') proposto con una stima di 15.000-20.000 dollari Si tratta di una lettera assai pesante spedita da Saigon nel 1870 con un blocco di 23 esemplari dell'80 centesimi della serie ''aquila'' delle Colonie Francesi (piu' un esemplare singolo) diretta a Parigi ma dirottata in Gran Bretagna dove venne tassata per 8 scellini.
Rev LB Aug 2024
Rev LB Sep 2024
Top lot dell'asta e' questo pezzo (le lettera - di grande formato - e' piegata a meta') proposto con una stima di 15.000-20.000 dollari Si tratta di una lettera assai pesante spedita da Saigon nel 1870 con un blocco di 23 esemplari dell'80 centesimi della serie ''aquila'' delle Colonie Francesi (piu' un esemplare singolo) diretta a Parigi ma dirottata in Gran Bretagna dove venne tassata per 8 scellini.
Rev LB Aug 2024
Rev LB Sep 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Aste autunnali internazionali … parte anche la Corinphila
Cari Amici,
ulteriori informazioni circa le prossime aste "CORINPHILA", a breve sarà possibile visionare i dodici prossimi cataloghi d'asta direttamente dal sito web di questa primaria casa d'aste Svizzera.
CORINPHILA AUCTIONS #309-#320 NOVEMBER 24th - DECEMBER 2nd, 2023.
https://corinphila.ch/en/home
Highlights Great Britain and British Commonwealth:
• Great Britain 1840–1841 - The World's First Postage Stamps – The Simon Beresford-Wylie Collection (part I) - Wednesday 29, November.
• British Stamp Perforation - The Ray Simpson Collection - Wednesday 29, Nov.
• British Commonwealth - British East Africa, St.Helena, Ascension, Seychelles, Nyasaland – The ‘BESANÇON’ Collection - Friday 24, Nov.
• British Commonwealth - British Africa, incl. Somaliland Protectorate, Tanganyika, Zanzibar and Bushire - The ‘BESANÇON’ Collection - Saturday 25, Nov.
• Australian States & Commonwealth of Australia – The ‘DUBOIS’ Collection (part III) - Friday 24, Nov.
• Australian States “Unused” - The Peter Campbell Collection (part II) - Monday 27, November
• GB and Commonwealth General Sale.
Highlights Overseas:
• Togo Postal History - The John Mayne Collection - Wednesday 29, November
• Egypt 1866–1975 & Alexandria Postal History - The Constantin Kelemenis & Ronny van Pellecom Collections - Tuesday 28, November
• Haiti “Liberty Head” Issue 1881-1887 - The Brian Moorhouse Collection - Tuesday 28, November
• Astro-Philately - Rocket & Space Mail, including 'The Beatrice Bachmann Estate' - Wednesday 29, November
• Americas, including The Brian Moorhouse Estate
• Africa & Asia
Highlights Europe:
• Europe's “Number 1” on cover - The ‘PENELOPE’ Collection - Friday 1, December
• Spain 1850 – 6 cuartos black - Specialised Collection (part I) - Thursday 30, November
• Incoming Mail Spain 1850–1880 - The Luis Alemany Indarte Collection - Friday 1, December
• Hungarian Post Offices in Romania - The Dr. Geza Homonnay Collection (part II) - Thursday 30, November
• Greenland 1721-1938: The ‘Polar Light’ Collection (part II) - Wedensday 29, November
• Europe A-E
• Europe F-N
• Europe O-R
Highlights Switzerland:
Saturday 2, December:
• Switzerland – The Richard Schaefer Sr. Collection (part I) - The Foundation of the Federal Post 1849-1854
• Switzerland Classic Issues, Pre-Stamp to Sitting Helvetia
• Switzerland - Numeral Issues1882-1889, including The Dr. James Johnstone Collection (part II)
Friday 1, December:
• Switzerland - Red Cross - The Richard Schaefer Jr. Collection
• Switzerland 1907 and Later Issues, including Airmails and Liechtenstein
Cordialità !
Franco
ulteriori informazioni circa le prossime aste "CORINPHILA", a breve sarà possibile visionare i dodici prossimi cataloghi d'asta direttamente dal sito web di questa primaria casa d'aste Svizzera.
CORINPHILA AUCTIONS #309-#320 NOVEMBER 24th - DECEMBER 2nd, 2023.
https://corinphila.ch/en/home
Highlights Great Britain and British Commonwealth:
• Great Britain 1840–1841 - The World's First Postage Stamps – The Simon Beresford-Wylie Collection (part I) - Wednesday 29, November.
• British Stamp Perforation - The Ray Simpson Collection - Wednesday 29, Nov.
• British Commonwealth - British East Africa, St.Helena, Ascension, Seychelles, Nyasaland – The ‘BESANÇON’ Collection - Friday 24, Nov.
• British Commonwealth - British Africa, incl. Somaliland Protectorate, Tanganyika, Zanzibar and Bushire - The ‘BESANÇON’ Collection - Saturday 25, Nov.
• Australian States & Commonwealth of Australia – The ‘DUBOIS’ Collection (part III) - Friday 24, Nov.
• Australian States “Unused” - The Peter Campbell Collection (part II) - Monday 27, November
• GB and Commonwealth General Sale.
Highlights Overseas:
• Togo Postal History - The John Mayne Collection - Wednesday 29, November
• Egypt 1866–1975 & Alexandria Postal History - The Constantin Kelemenis & Ronny van Pellecom Collections - Tuesday 28, November
• Haiti “Liberty Head” Issue 1881-1887 - The Brian Moorhouse Collection - Tuesday 28, November
• Astro-Philately - Rocket & Space Mail, including 'The Beatrice Bachmann Estate' - Wednesday 29, November
• Americas, including The Brian Moorhouse Estate
• Africa & Asia
Highlights Europe:
• Europe's “Number 1” on cover - The ‘PENELOPE’ Collection - Friday 1, December
• Spain 1850 – 6 cuartos black - Specialised Collection (part I) - Thursday 30, November
• Incoming Mail Spain 1850–1880 - The Luis Alemany Indarte Collection - Friday 1, December
• Hungarian Post Offices in Romania - The Dr. Geza Homonnay Collection (part II) - Thursday 30, November
• Greenland 1721-1938: The ‘Polar Light’ Collection (part II) - Wedensday 29, November
• Europe A-E
• Europe F-N
• Europe O-R
Highlights Switzerland:
Saturday 2, December:
• Switzerland – The Richard Schaefer Sr. Collection (part I) - The Foundation of the Federal Post 1849-1854
• Switzerland Classic Issues, Pre-Stamp to Sitting Helvetia
• Switzerland - Numeral Issues1882-1889, including The Dr. James Johnstone Collection (part II)
Friday 1, December:
• Switzerland - Red Cross - The Richard Schaefer Jr. Collection
• Switzerland 1907 and Later Issues, including Airmails and Liechtenstein
Cordialità !
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: Aste autunnali internazionali … parte anche la Corinphila
Sono disponibili in rete, sul sito web della stessa "CORINPHILA AUCTIONS" i .pdf dei vari cataloghi delle vendite #309 - #320 previste dal 24 novembre al 2 dicembre in Zurigo.
Per visionare il catalogo, cliccare sul titolo della vendita a cui si è interessati.
https://corinphila.ch/en/home
Cordialità !
Franco
Per visionare il catalogo, cliccare sul titolo della vendita a cui si è interessati.
https://corinphila.ch/en/home
Cordialità !
Franco
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Aste autunnali internazionali … parte anche la Corinphila
Si rimane meravigliati dalla prolificità dei cataloghi Corinphila.
Da noi molti cataloghi d'asta non vengono neppure pubblicati o, se pubblicati, inviati ad una ristretta cerchia di clienti. Poi magari proprio queste case d'asta registrano delle percentuali di vendita molto al di sotto del 50-40%
Forse in Italia abbiamo troppe case d'asta, le basi sono troppo alte, le commissioni e le tasse incidono troppo sul prezzo finale?
Da noi molti cataloghi d'asta non vengono neppure pubblicati o, se pubblicati, inviati ad una ristretta cerchia di clienti. Poi magari proprio queste case d'asta registrano delle percentuali di vendita molto al di sotto del 50-40%
Forse in Italia abbiamo troppe case d'asta, le basi sono troppo alte, le commissioni e le tasse incidono troppo sul prezzo finale?
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Asta Torres con itinerari inaspettati...
Che volete farci? E' piu' forte di me... Non so resistere alle congerie di buste e cartoline di tutto il mondo. Cosi' vi segnalo questa asta di Antonio Torres (operatore inglese, nonostante il nome) che espone materiale di storia postale di tutto il mondo: https://www.philaton.com/
Ci si trovano cose che altrimenti non capita di vedere altrove, come questa serie di missive spedite in fermo posta a Milano dall'Irlanda: O questa lettera del 1959 affidata al ''barile-buca della lettere'' nelle Galapagos (isole appartenenti all'Ecuador) che e' stata raccolta da una nave di passaggio e, previa affrancatura della Polinesia Francese, e' stata postalizzata fino in Belgio Oppure come questa lettera che, fermata dalla censura britannica nel 1940, e' stata ''liberata'' solo nel 1950 .
Ce ne sono altre che hanno colpito la mia (personale) immaginazione, come questa lettera spedita dalle Isole Gilbert and Ellice (sperdute nell'Oceania) con una cinquantina di francobolli coloniali inglesi di basso importo: diretta a Brema in Germania, e' stata poi dirottata a Montecarlo Oppure queste due raccomandate spedite da due isolette dell'arcipelago delle Cook (sempre in Oceania) che hanno avuto apposite emissioni: Aitutaki e Penrhyn O questa cartolina spedita nel 1916 da una delle piu' pregiate mete turistiche egiziane (Luxor) dove aveva sede un convalescenziario militare Inconsueta anche questa lettera spedita da un ''prigioniero'' americano detenuto nel famigerato campo franchista di Miranda de Ebro O, sempre nel periodo della seconda guerra mondiale, queste lettere spedite dalla Nuova Caledonia in Camerun con abbondanza di timbri e fascette di consura Oppure questa lettera spedita da un internato militare francese nel 1942 dalla Turchia all'Algeria O, infine, questo bel timbro bilingue di censura del ''Condominio'' delle Ebridi del Sud in inglese e francese
Ci si trovano cose che altrimenti non capita di vedere altrove, come questa serie di missive spedite in fermo posta a Milano dall'Irlanda: O questa lettera del 1959 affidata al ''barile-buca della lettere'' nelle Galapagos (isole appartenenti all'Ecuador) che e' stata raccolta da una nave di passaggio e, previa affrancatura della Polinesia Francese, e' stata postalizzata fino in Belgio Oppure come questa lettera che, fermata dalla censura britannica nel 1940, e' stata ''liberata'' solo nel 1950 .
Ce ne sono altre che hanno colpito la mia (personale) immaginazione, come questa lettera spedita dalle Isole Gilbert and Ellice (sperdute nell'Oceania) con una cinquantina di francobolli coloniali inglesi di basso importo: diretta a Brema in Germania, e' stata poi dirottata a Montecarlo Oppure queste due raccomandate spedite da due isolette dell'arcipelago delle Cook (sempre in Oceania) che hanno avuto apposite emissioni: Aitutaki e Penrhyn O questa cartolina spedita nel 1916 da una delle piu' pregiate mete turistiche egiziane (Luxor) dove aveva sede un convalescenziario militare Inconsueta anche questa lettera spedita da un ''prigioniero'' americano detenuto nel famigerato campo franchista di Miranda de Ebro O, sempre nel periodo della seconda guerra mondiale, queste lettere spedite dalla Nuova Caledonia in Camerun con abbondanza di timbri e fascette di consura Oppure questa lettera spedita da un internato militare francese nel 1942 dalla Turchia all'Algeria O, infine, questo bel timbro bilingue di censura del ''Condominio'' delle Ebridi del Sud in inglese e francese
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE