Nei giorni scorsi ho spedito alcune buste in giro per il mondo, tra cui 3 che non torneranno a me, ma a degli amici qui del forum (spero che vi arrivino). Mi auguro di potervele mostrare al più presto
Ciao paolandia, HAI INVENTATO UNA NUOVA COLLEZIONE. NON PIU' RTS (Return To Sender) MA RTF (Return To Friend)!! CIAO CIAO FABIOV
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Ciao Paola, si, ho visto le tariffe più care del mondo.....
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
Nelle mie scatole ho reperito questo documento che avevo fatto nel lontano 1988, oggi esaminandolo mi accorgo che è un bel documento. Cartolina postale commemorativa del maggio fiorentino spedita in raccomandazione a Parigi e affrancata con 4 valori da lire 400 castelli per macchinette più due valori da lire 300 della stessa serie, al retro l'impronta della citis classica in dotazione alle poste, ma con una interessante particolarità come si legge nel datario DIREZ.COMP.LIGURIA 6, queste macchine in dotazione alle direzioni venivano date provvisoriamente agli uffici che avevano le macchine guaste, pertanto l'uso è puramente limitato nel tempo. Nel retro poi vi sono una serie di annulli che documentano il viaggio verso Parigi e ritorno a Genova. Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
eugenioterzo ha scritto:...oggi esaminandolo mi accorgo che è un bel documento...
E' vero, è molto bello!
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Molto bello e molto particolare!
Ben poco, in genere, si sa sulle macchinette obliteratrici... il loro uso... la tipologia e altre particolarità...
Bye fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
Sicuramente qualcuno mi avrà preceduto, ma almeno a livello si curiosità lo segnalo ugualmente. Qualche giorno fa ho visto il film "Million Dollar Babe" di Clint Eastwood del 2004, che non vidi quando uscì nelle sale, non mi dilungo sulla storia, ma il protagonista (interpretato dallo stesso Eastwood) scrive in continuazione alla figlia che però non ritira mai le lettere che il padre gli invia, con il risultato che, ahimè senza volerlo, il protagonista si ritrova con una scatola piena zeppa di RTS... Al di là della nostra passione per le RTS consiglio la visione a chi non lo avesse ancora fatto!
Marco
Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra Iscritto a F&F dal 24/09/2004
NON colleziono RTS ma col tempo ho potuto raccogliere diverso materiale (circa 70). Vorrei postare qualcosa nella vostra
rubrica per sapere la vostra opinione ed anche per avere un'idea di quello che ho in mano. Questo è un RTS dal Brasile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
scusa il ritardo, circa la tua domanda c'è da dire che questo è un interesse di nicchia e che comunque le tue cartoline sono storia postale recente. I timbri ausiliari e gli annulli aggiungono qualcosa al valore che è comunque modesto e di pochi euro.
Riccardo
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
Eugenio, i tuoi pezzi sono stupendi...... La cartolina postale Italiana poi la trovo mitica Devo riprendere a spedire cartoline postali raccomandate come rts, danno (a mio parere) più soddisfazioni delle buste.
Ultima modifica di colgi il 1 giugno 2013, 15:55, modificato 1 volta in totale.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
Caspita! Complimenti! Erano molto belli e comodi gli aerogrammi...... forse è per questo che sono stati aboliti
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.orghttp://www.mypstcrds.orghttp://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Posto 4 cartoline, questi modelli mi affascinano, riportano timbri stupendi e provengono da tantissimi posti. Montreal,Tel Aviv,Bengasi, Abha-Jeddah. Interessante l'impronta a macchina di ABHA Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.