anche Margno ci stava, però si trova in provincia di Lecco...   
Moderatore: spcstamps
 anche Margno ci stava, però si trova in provincia di Lecco...   
  
  
 valerio66vt ha scritto:Concordo con le 6 lettere.
Non concordo invece con la E come 4 lettera.
![]()
![]()
![]()
Valerio
 mentre il punto dopo il mese nel tuo mi sembra più distanziato  
 cmq la vedo dura credo che resterà un enigma  ,non vedo appigli .... 
 ..anche perchè non è da scartare del tutto l'ipotesi di 5 lettere ... ma tu a cosa avevi pensato?....ci vorrebbe un'intuizione qui..nessuno ha un'idea? 
  
  
  

  
 !
  
  
  
 E lo chiedi a me? Sei tu l'esperto!valerio66vt ha scritto:...Potrebbe essere un 15ca anche se vedo abbastanza verde, tu a cosa avevi pensato?...
 
  
  
  
 
 
 
  
  
darkne$ ha scritto:Celeste vivace! la stampa è proprio quella

  
 Siete d'accordo con me?  
 ) che che , fino ad ora, è tutto ciò che avevo di sardo con data 1856. Che mi dite? Il francobollo annullato Chiavari a sinistra è quindi della famiglia dei cobalti (quale poi?  
 ) mentre la coppia annullata Spezia è celeste? 
  