IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

stasera postiamo qualcosa di curioso...guardate questa coppia 14Ca e... :mmm: ....quando l'ho comprata pensavo fossero due fb messi uno vicino all'altro...ma sorpresa è una coppia.... :fest: ....in 6 anni è la seconda volta che vedo una coppia con una differenza così notevole di tinta...nel 1° si vedono ancora le perline e la cornice di colore è molto sottile...nel 2° scompaiono.. la tinta diventa molto + scura e la cornice di colore molto + spessa....che ne pensate??? :mmm: :mmm: ...il 2° ha una tinta molto scura e con tanto verde...però secondo me non rientra ancora nel Cb..o no???.. :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Complimenti,
davvero molto bella e interessante, per certi versi simile alla coppia
su frammento di Paolo Cardillo con il 14Caa e 14Cba...

:clap: :clap: :clap:

Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ciao:Marco,
a quella mi riferivo ;-) ...anche se questa mia ha tinte molto + comuni...certo che questa IV ti regala sempre sorprese...certe volte diciamo " quel foglio di Cba"..."quel foglio di Cb"...ma potrebbro essere tranquillamente 2-3 valori in un folgio... :fii: :-)) Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

bomber ha scritto:stasera postiamo qualcosa di curioso...guardate questa coppia 14Ca e... :mmm: ....quando l'ho comprata pensavo fossero due fb messi uno vicino all'altro...ma sorpresa è una coppia.... :fest: ....in 6 anni è la seconda volta che vedo una coppia con una differenza così notevole di tinta...nel 1° si vedono ancora le perline e la cornice di colore è molto sottile...nel 2° scompaiono.. la tinta diventa molto + scura e la cornice di colore molto + spessa....che ne pensate??? :mmm: :mmm: ...il 2° ha una tinta molto scura e con tanto verde...però secondo me non rientra ancora nel Cb..o no???.. :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'


Ciao' Jose questo che mostri e' veramente incredibile! Verrebbe da dire tanti saluti alla distinzione fra I e II tavola! :shock: :desp:
Questo fa pensare che cliche' usurati venivano sotituiti continuamento con un mix vecchio e nuovo nella stessa composizione :?
quello che e' strano e che insieme vi e' una diversa inchiostrazione fra un pezzo e l'altro come se i ciche' avessero una diversa capacita' di trattenere la tinta.
Ciao: Ciao: Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

giampi ha scritto:
bomber ha scritto:stasera postiamo qualcosa di curioso...guardate questa coppia 14Ca e... :mmm: ....quando l'ho comprata pensavo fossero due fb messi uno vicino all'altro...ma sorpresa è una coppia.... :fest: ....in 6 anni è la seconda volta che vedo una coppia con una differenza così notevole di tinta...nel 1° si vedono ancora le perline e la cornice di colore è molto sottile...nel 2° scompaiono.. la tinta diventa molto + scura e la cornice di colore molto + spessa....che ne pensate??? :mmm: :mmm: ...il 2° ha una tinta molto scura e con tanto verde...però secondo me non rientra ancora nel Cb..o no???.. :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'



Ripensandoci potrebbe essere che i diversi cliche' non fossero perfettamente complanari come anche non lo erano ugualmente allocati e questo faceva si che rimanesse piu' o meno tinta sopra di loro al momento della stampa. Da qui' la possibilita' che si evidenzi o meno la perlinatura e la tinta piu' o meno carica:
Ciao: Ciao: Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giampiero...parli del "taccheggio"...per livellare la carta così da prendere il colore in egual misura???...certo che sono anche notevolmente disallineati... Ciao: Ciao:
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

bomber ha scritto:Giampiero...parli del "taccheggio"...per livellare la carta così da prendere il colore in egual misura???...certo che sono anche notevolmente disallineati... Ciao: Ciao:


Jose' per la verita' non so cosa intendi per carteggio :OOO: :OOO: Quello che intendo e' che i cliche' se non allineati sullo stesso piano orizzontale permettono di prendere piu' o meno colore e di trasferlo diversamente alla carta. Il fatto che siano anche dislocati indica la precarieta' del tutto.
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

scusami ho corretto...taccheggio...cioè venivano ritagliati gli ovali dei FB e la parte restante veniva messa sotto il foglio per livellarlo...così che prendesse il colore in modo uniforme... Ciao: Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gianluman »

Ciao: Ciao: a tutti,

sono tutte tinte del 63?

pagina_sardegna.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2877
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Per me sì.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

gianluman ha scritto:Ciao: Ciao: a tutti,

sono tutte tinte del 63?

pagina_sardegna.jpg


Ciao gianluman, sembrano tutti avere troppo rosso (sembrano 40 invece che 10 c :what: ), e penso ad un difetto di acquisizione dell'immagine. Se togliamo il rosso potrebbero essere del 63.
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gianluman »

Grazie del consiglio. Ciao: Ciao:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

e di questo che pensate???....l'effigie mi sembra falsa...anche se ben fatta...mi incuriosiva però la stampa...pensate sia originale???....anche perchè la tinta sembrava davvero interessante... :mmm: :mmm: ....chissà se era con gomma o no... :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2254
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Josè

io l'ho valuato scarto di stampa originale con testina postuma, tinta buona , ma rovinata dalla testina falsa
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ciao: Giorgio,
avevo pensato anche io la stessa cosa...anche se la testina è davvero ben fatta....(però per esempio la base del collo è piatta e non leggermente curva)....davvero curioso il fatto di uno scarto di stampa per una tinta così particolare (dalla scan si vede tanto verde...penso forse ad un Cb...)... :mmm: :mmm: ....volevo mettere una 30 d'euro ma è arrivata a 61... :tri: :-)) Ciao:
Jose'
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2254
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

bomber ha scritto:Ci..volevo mettere una 30 d'euro ma è arrivata a 61... :tri: :-)) Ciao:
Jose'



scialone :-)) :-)) :abb:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Giorgio Di Raimo ha scritto:
bomber ha scritto:Ci..volevo mettere una 30 d'euro ma è arrivata a 61... :tri: :-)) Ciao:
Jose'



scialone :-)) :-)) :abb:


Colpa della crisi... :-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:
Giorgio Di Raimo ha scritto:
bomber ha scritto:Ci..volevo mettere una 30 d'euro ma è arrivata a 61... :tri: :-)) Ciao:
Jose'



scialone :-)) :-)) :abb:


Colpa della crisi... :-)) :-)) :-)) :-))


:fii: :$$: :cry: :-)) Ciao:
Jose'
ps mi piaceva...era molto interessante... :tri: perchè poi mettere una testina falsa capovolta su un FB con tinta (penso) così rara???...poi non ho capito una cosa....sicuramente le tinte del 63 (5cent verdi...40cent vermiglio...10cent bistro...80cent giallo arancio) sono considerati resti di stampa...senza effigie anche se gommati....però mi sembra che vengono considerate anche le tinte del 61 resti di stampa se sono senza effigie....questa è una cosa corretta???... :mmm: :mmm:
Jose'
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

bomber ha scritto:Gabriele sei tornato!!!!... :ris: :abb: .....azzo mi freghi sempre però... :devil: ;-) ...che pensi che sia questo 10c???... Ciao:
Jose'
ps l'altro non mi piaceva tanto...però quando arrivano postali così mi tolgo almeno lo sfizio di capire cosa erano... :pray: Ciao:

Finalmente sono arrivati i due 10 cent. presi in Francia e, come promesso, li posto. Che ve ne pare?
Ciao: Ciao: Gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:e di questo che pensate???....l'effigie mi sembra falsa...anche se ben fatta...mi incuriosiva però la stampa...pensate sia originale???....anche perchè la tinta sembrava davvero interessante... :mmm: :mmm: ....chissà se era con gomma o no... :mmm: Ciao:
Jose'


Lo sapevo che eri tu disgrazziato :grr:
Ti sei beccato un resto di stampa..ma è pur sempre un Cb ;-) :fest: Ciao:
P.S.
Mi ha impensierito la cornice in basso disallineata, l'hai notata?
Danilo Q.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM