Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
arbulent
Messaggi: 357
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 17:41

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da arbulent »

Maxcut ha scritto:simpatici i timbri delle Faer Oer :-) Non ci sono timbri italiani perché i macchinari non "leggono" l'indirizzo se scritto in quella posizione e senza cap..e quindi non timbrano Ciao:

Ciao:
O.K. grazie per la dritta, ci riprovo con una altra :dub: , spostando l'indirizzo e cambiando destinazione.
Ciao: a tutti
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

il postal code è corretto, poi se i fb non vengono annullati non credo che dipenda dalla posizione dell'indirizzo che comunque si potrebbe migliorare. C'è da considerare che la bollatrice annulla i fb "leggendo" la vernice interferenziale, forse c'è stato un guasto, oppure non sono passate per la medesima.


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
arbulent
Messaggi: 357
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 17:41

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da arbulent »

Ciao:
questa è una RTS :f_rido: non voluta :f_rido: , è tornata dal Belgio nell'ufficio dove lavoro, però è carina, timbro di ritorno e 2 etichette al verso, al recto una altra etichetta
Ciao: a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maxcut
Messaggi: 174
Iscritto il: 8 marzo 2013, 16:51

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Maxcut »

Arbulent, complimenti per la raccomandata RTS, anche se non volutamente, hai beccato un ottimo documento di storia postale! Ciao: riguardo i francobolli nelle prioritarie, tieni anche presente che la macchina utilizzata per lavorare le corrispondenze normalizzate (lettere e cartoline) appone il timbro con le ondine comunque in alto a destra, perciò se vorrai tutti i francobolli timbrati, dovrai apporli in quella zona. È diverso il caso delle raccomandate o delle integrazioni tariffarie, in cui si provvede direttamente allo sportello ad annullare i francobolli.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fernando »

Ciao.

Innanzi tutto ringrazio chi in precedenza mi ha dato dei consigli, che hanno portato al primo risultato che a mio parere è ottimo.
Si è la mia prima RTS !
Sono compiaciuto in quanto ha un bel timbro fatto molto bene e bello, almeno per me, e questo mi dà spinta a proseguire.
La cartolina è stata spedita il 29 marzo e tornata oggi.

http://i62.tinypic.com/zjti5k.jpg
zjti5k.jpg
Ciao Fernando.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando il 8 aprile 2014, 14:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Fagios »

Bel colpo!! :clap: :clap: ;-) :D :D

Ma hai spedito una cartolina postale?
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fernando »

Ciao.
Si cartolina postale.
dopo aver letto questo interessante tread, mi ci sono appassionato e ho fatto da pochi giorni diverse spedizioni, ho dato fondo alle cartoline postali che avevo doppie e hai francobolli anch'essi "nell'angolo", in parole povere alle rimanenze e doppioni della mia collezione così da sfruttare lo sfruttabile.
Questa è la facciata:

http://i57.tinypic.com/2aaluzk.jpg
2aaluzk.jpg
Ciao, Fernando.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maxcut
Messaggi: 174
Iscritto il: 8 marzo 2013, 16:51

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Maxcut »

Ciao, ottimo risultato! ^^ Incredibili anche l'arrivo e il ritorno a tempo di record!
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2172
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Luciano61 »

@ Fernando:

mi sembra che tu abbia ottenuto dei risultati molto lusinghieri :clap: :clap: :evvai: :evvai:

A me piace soprattutto il timbro con le renne :-)

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fernando »

Ciao.
Si è vero, ma anche babbo natale che fa capolino sull' annullo non è male.
Ciao.
Fernando.
Bottone
Messaggi: 24
Iscritto il: 26 ottobre 2013, 20:58

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Bottone »

Ben fatta. Complimenti.

fernando ha scritto:Ciao.

Innanzi tutto ringrazio chi in precedenza mi ha dato dei consigli, che hanno portato al primo risultato che a mio parere è ottimo.
Si è la mia prima RTS !
Sono compiaciuto in quanto ha un bel timbro fatto molto bene e bello, almeno per me, e questo mi dà spinta a proseguire.
La cartolina è stata spedita il 29 marzo e tornata oggi.

Immagine

Ciao Fernando.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fernando »

Ciao.

Avrei una domanda da fare, le tariffe dalla Spagna per i paesi europei sono uguali all' Italia 0,85 oppure no ?
Se qualcuno lo sapesse sarebbe una informazione che mi interessa.
Grazie.

Ciao Fernando.
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

fernando ha scritto:Ciao.

Avrei una domanda da fare, le tariffe dalla Spagna per i paesi europei sono uguali all' Italia 0,85 oppure no ?
Se qualcuno lo sapesse sarebbe una informazione che mi interessa.
Grazie.

Ciao Fernando.


Sul sito delle Poste Spagnole se non sbaglio parla di 37 cent per l'invio internazionale ordinario

http://www.correos.es/ss/Satellite/site ... ioma=es_ES


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie.
Certo è come da noi !
Tariffe d' oro in confronto alle nostre, che pacchia.
Ciao.
Fernando.
arbulent
Messaggi: 357
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 17:41

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da arbulent »

Ciao:
Appena tornata dal Quebec, francobolli timbro mooooooooooooooooooooooooooooooooooolto leggero :att , timbro bi-lingue, e freccia a mano :uah: , tra i bolli ed il mittente c'è un timbro, sembrerebbe una targhetta, illeggibile, credo canadese.
Una domanda, nell'indirizzo sotto al codice a barra arancione, c'è una data scritta meccanicamente, è stata messa in Canada? :mmm: :mmm:
Ciao:
P.S.
Spero che il mio destinatario diventi famoso come molti altri di questo forum :pray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
arbulent
Messaggi: 357
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 17:41

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da arbulent »

Ciao:
ritornata da NAVAJO DAM, bolli italiani bollati :mrgreen: :-)) :fiu: , bellissssssssssssssssssssssima label gialla USA, ma quello che mi piace di più sono le frecce che rimandono al mittente, al recto bollo Navajo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Catania Centro
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 maggio 2014, 10:51
Località: Catania

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Catania Centro »

Salve a tutti!
Mi sono appena iscritto sul forum!
Sono ancora alle prime armi, ma ho pensato di condividere con voi le mie (poche) RTS.

Comincio con la mia prima RTS in assoluto, proveniente dal Liechtenstein, purtroppo senza alcun timbro da Vaduz :preo: :

http://i57.tinypic.com/ver6a1.jpg
ver6a1.jpg
Non è molto, ma è stato il mio primo esperimento! :-))
Ciao a tutti, spero di poter avere qualche consiglio da voi!

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fernando »

Ciao.

Complimenti anch' io ho iniziato da poco, circa 2 mesi; ho visto dal timbro che l'hai spedita in giugno 2012, quanti giorni ci ha messo a ritornare.

Per curiosità perché le mia son fuori da 2 mesi e ancora da quello stato non mi è tornato niente.

Ciao Fernando.
Avatar utente
Catania Centro
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 maggio 2014, 10:51
Località: Catania

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Catania Centro »

fernando ha scritto:Ciao.

Complimenti anch' io ho iniziato da poco, circa 2 mesi; ho visto dal timbro che l'hai spedita in giugno 2012, quanti giorni ci ha messo a ritornare.

Per curiosità perché le mia son fuori da 2 mesi e ancora da quello stato non mi è tornato niente.

Ciao Fernando.


Ciao fernando!

Se non ricordo male impiegò 3 settimane per tornare!
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie, allora le mie a questo punto non so se torneranno. :mmm:

Ciao.
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM