

Jose'
ps Giovanni come ti sembrano le nuove scan????...a me sembra la stessa cosa...



Moderatore: spcstamps
bomber ha scritto: ps Giovanni come ti sembrano le nuove scan????...a me sembra la stessa cosa...![]()
![]()
Dalla nuova scansione adesso il primo è più latteo di prima... per gli altri due, dando ragione a Paolo che il 15Eb è impossibile da valutare a monitor, direi che sono molto differenti come tinta, ad esempio a differenza dei miei che si vede sono similissimi.bomber ha scritto:vediamo se questa scan è venuta meglio....(canon Lide 100)...se anche questa fa schifo non so che fare +....![]()
![]()
![]()
Jose'
bomber ha scritto:Sono daccordo che il 15Eb(???) di Vaccari da molto + sul chiaro...è strano, avendo anche le tavole di Ballabio e su quelle il 15Eb è molto chiaro, che abbia potuto classificare una tinta così 15Eb....però errare è umano...adesso bisognerebbe capire se il 15Eb (quello centrale) di Vaccari è proprio un 15Eb....da quello che ha detto Paolo mi sa di no...![]()
miki.t ha scritto:Ci sono delle tinte che non è possibile riprodurre in nessun modo, se non avendo un originale come paragone
bomber ha scritto:adesso bisognerebbe capire se il 15Eb (quello centrale) di Vaccari è proprio un 15Eb....da quello che ha detto Paolo mi sa di no...![]()
nuovaipeas ha scritto:In sostanza, se uno prende come base l'ottimo Paolo Vaccari per la classificazione della IV emissione, lo deve prendere in toto, e non passare da uno all'altro esperto per cercare altri pareri
![]()
![]()
nuovaipeas ha scritto:bomber ha scritto:adesso bisognerebbe capire se il 15Eb (quello centrale) di Vaccari è proprio un 15Eb....da quello che ha detto Paolo mi sa di no...![]()
Mai detto questo, prima di tutto ogni perito ed esperto (o presunto tale) ha le sue proprie convinzioni ed i suoi propri "paletti" (questo è il male primario della classificazione dei colori della IV emissione), in secondo luogo se devo essere sincero non ho assolutamente neanche cercato di capire il colore del tuo francobollo perchè NON CREDO che serva a nulla farlo attraverso un monitor, e questi sono francobolli dove neanche l'annullo e il tipo di stampa sono molto di aiuto, essendo praticamente uguali per quasi tutte le tonalità di colore.
In sostanza, se uno prende come base l'ottimo Paolo Vaccari per la classificazione della IV emissione, lo deve prendere in toto, e non passare da uno all'altro esperto per cercare altri pareri; la classificazione delle tonalità della IV ad oggi, non è oggettiva, ma soggettiva, quindi in realtà tutti i periti/esperti/classificoni hanno torto e ragione nel medesimo momento, a seconda di come si sono costruiti i confronti (salvo errori grossolani che pure purtroppo ci sono, esempi se ne sono fatti anche sul forum a centinaia, basta cercare nei topic...).
Certamente quando una tinta viene classificata da un esperto di cui ci fidiamo, se cercassimo anche di capire il motivo per cui è stata classificata in quel modo invece di impigrirci impedendoci di imparare alcunchè, potremmo poi iniziare, col tempo a sviluppare un nostro senso critico che ci porterebbe ad essere collezionisti seri, impegnati e, a lungo andare, esperti in materia.
![]()
![]()
bomber ha scritto:
Quello che ho sottolineato però non penso sia una cosa giusta....il concetto è vero se chi classifica le tinte non ha una minima esperienza in materia...ma lo hai detto anche tu....che quando vi incontravate con Ballabio, Bottacchi e penso se c'era anche Vaccari.... al 95% una tinta quella era e quella rimaneva....io non voglio credere e ne credo che se porto un carminio a te Ballabio Bottacchi Vaccari etc...mi date 4 pareri discordanti
bomber ha scritto:che quando vi incontravate con Ballabio, Bottacchi e penso se c'era anche Vaccari....
nuovaipeas ha scritto:bomber ha scritto:
Quello che ho sottolineato però non penso sia una cosa giusta....il concetto è vero se chi classifica le tinte non ha una minima esperienza in materia...ma lo hai detto anche tu....che quando vi incontravate con Ballabio, Bottacchi e penso se c'era anche Vaccari.... al 95% una tinta quella era e quella rimaneva....io non voglio credere e ne credo che se porto un carminio a te Ballabio Bottacchi Vaccari etc...mi date 4 pareri discordanti
Magari col carminio ti va bene (non è detto, però).
Prova con l'indaco chiaro... Prova con il rosa scuro... prova con i cobalti del 61...
Oppure prendi un francobollo a caso (tonalità che non ti è chiara) e prova a farti dare quattro pareri... magari spendi un centinaio di euro, ma secondo me ci divertiamo ...
![]()
![]()
Giovanni Salvaderi ha scritto:Non voglio creare casini![]()
miki.t ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:Non voglio creare casini![]()
ma è la famosa coppia di 15Eb accertata che possiedi?
Giovanni Salvaderi ha scritto:No questo è un pezzo classificato sotto i miei occhi da Umberto due anni fa, la coppia è un'altra cosa, cioè quella di Paolo.
miki.t ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:No questo è un pezzo classificato sotto i miei occhi da Umberto due anni fa, la coppia è un'altra cosa, cioè quella di Paolo.
Sbaglio o sopra è scritto "Db"? Questo secondo quello che vedo dalla scansione assomiglia al celeste grigiastro, rispetto ai 3 pezzi che ho postato, che sono molto più azzurri...