Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Un angolo dove discutere sugli Stamp On Stamp (e simili)
Forum of SOSCC

Moderatore: Plinio Richelmi

Rispondi
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Plinio Richelmi »

GRANDI NOVITA'

grazie all'amico Rammy

SURINAME 2009
surinam 1.jpg

surinam 2.jpg


GUINEA 2009
guinea 1.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Plinio Richelmi »

DA POSTBEELD

GEORGIA 2008

georgia 2008.jpg



Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Fiore »

Il Vittorio Emanuele sul guineano del 2009 mi pare non abbia tutti i colori a posto... :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Plinio Richelmi »

In Guinea i collezionisti di FB italiani sono pochi......perdonali!

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Fiore »

Il francobollo (Scott 2471 del 12/02/1986), qui sotto riprodotto:

spagna1.jpg


è raffigurato, con qualche piccola modifica delle scritte e della dentellatura, sul francobollo a sinistra (Scott 2570 del 27/09/1988). Nella riproduzione qui sotto ho evidenziato le differenze:
- assenza della scritta "Ano internacional de la paz",
- assenza dell'anno (1986) in basso a destra.
- dentellatura diversa
- colori leggermente alterati (più chiari e pastello)

spagnasos.jpg


Ripropongo quindi al Gran Consiglio formato da tutti i soci SOSIG la classificazione come tipo "B".

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Plinio Richelmi »

Quasi Type A

Adesso devo recuperarlo

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 375
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Claudio »

Io proporrei per l tipo A.
Cosa ne pensate.
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Plinio Richelmi ha scritto:Quasi Type A

:oo: Che significa quasi?
O è tipo A (e non lo è) o no.
Nella mia collezione non lo metterò. Ciao:
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Fiore »

Accidenti Paolo, come sei categorico! :-)) :-)) :-))
Comunque son d'accordo con Paolo: è vero che è un "quasi A", nel senso che le differenze rispetto all'originale sono poche e relativamente piccole, ma è anche vero che tali differenze esistono. Quindi, se per definizione è tipo "A" quel SOS che rappresenta un francobollo identico all'originale, ed è tipo "B" quel SOS che rappresenta un francobollo riconoscibile come emesso ma modificato in qualche dettaglio rispetto all'originale, per quanto piccola sia questa modifica, questo spagnolo deve essere considerato tipo B. Almeno fino a quando non si creeranno le categorie "B+", "A/B" e "A-" con relative specifiche delle differenze ammissibili rispetto all'originale.
Ed essendo Paolo un "purista" del tipo A, comprendo la sua decisione di non aprire le porte dei suoi album a questo bollo.
Riassumo per il Presidente:
- tipo A: 1 voto (Claudio)
- tipo B: 2 voti (paoloang e fiore)

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Mi dispiace per Claudio ma non è si può definire un tipo A (neppure un ... quasi A ..... scusa presidente).
La classificazione è chiarissima, e Fiore l'ha descritta perfettamente.
Questo è un tipo B, poi ognuno è libero di collezionarlo.
Io ne ho qualcuno, trovato in lotti vari, ma non li vado a cercare (e nemmeno li butto, ovviamente....)
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Plinio Richelmi »

Paolo e Fiore hanno ragione è un TIPO B
Anche se in fondo le differenze sono talmente poche (vero Claudio) che lo farei un A- ;-)
Per ora l'unico problema è metterlo in collezione ma confido sia di facile reperibilità.
Come ben sapete ogni SOS (esclusi gli orrendi Tipo U, che odio perchè "SOS mancati") per me è buono :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Oto_Brer
Messaggi: 295
Iscritto il: 23 febbraio 2009, 21:59
Località: MÁLAGA-ESPAÑA

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Oto_Brer »

Non c'è problema. Questo S.O.S. è molto studioso. Il lunedì l'invio all'università.
Saluti e fortuna.
-Socio n. 25 SOSIG
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da simonag69 »

Ciao Plinio,

non vedo nel tuo sito, questo bel SOS Slovacco.

SOS Slovacco x.jpg


Ce l'hai? Io ce l'ho doppio, e se ti manca te lo spedisco volentieri.

Ciao:
Simona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Plinio Richelmi »

Grazie Oto_brer :clap: :clap: :clap:

Simona ce l'ho, grazie lo stesso.

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 375
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Claudio »

Democraticamente accetto la soluzione B come spiegato da Fiore e Paolo , ma lo metto in collezione in fondo all'Album con una postilla.
Ciao a Tutti
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Plinio Richelmi »

Notizie calde calde dall'amico Martin, vice-presidente SOSCC

SOSnews010.jpg


Un nuovo tipo di SOS con una caratteristica unica:
una "perforazione di sicurezza" che forma un foglia di quercia.
Ci sono 2 varietà di FB: uno con il "buco" a destra ed uno a sinistra.
Viene emesso oggi per la giornata del francobollo dalla Germania in foglietti di 10.
Valore facciale 55 +25 = 80 Eurocent.

Rappresenta "Eichstaett" (Oaktown) scoperta nel 1959, l'unica lettera conosciuta con un blocco di sei "Schwarzer Einser" del primo francobollo bavarese.
Qualcuno sa dirmi di più su questa lettera? :??: :??: :??:

E' stato emesso anche un intero postale con lo stesso francobollo comprensivo di "buco", ovviamente inutile.
L'intero postale costa 90 Eurocent con un valore di affrancatura di 55c (posta interna per la Germania).

Chiunque ne sappia di più o riesca a recuperare il SOS è pregato di farsi vivo :pea:

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da simonag69 »

Se vi interessa per un acquisto di gruppo, su delcampe ho trovato questo

http://francobolli.delcampe.net/page/item/id,60194435,var,Bund-Tag-der-Briefmarke-Eichstatt-Zehnerbogen-2009,language,I.html

aggiunto l' immagine "esplosa" del foglio in vendita su delcampe
http://images.delcampe.com/img_large/au ... 35_001.jpg
435_001.jpg


Ciao:
Simona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di simonag69 il 13 maggio 2009, 22:30, modificato 1 volta in totale.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Plinio Richelmi »

Dall'amico RAMMY

un nuovo splendido SOS dalla Thailandia 11 gennaio 2009

thailand1.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da Plinio Richelmi »

Sempre dall'amico RAMMY
grande esploratore di nuovi SOS :clap: :clap: :clap:

ecuador.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Nuove emissioni e/o scoperte di SOS

Messaggio da ari »

Ho ricevuto da poco il catalogo della HD Rauch e con la mia vista a raggi SOS :oo: ho trovato questo:

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “L'angolo dei SOS & SOSCC FORUM”

SOSTIENI IL FORUM