Ciao dogri!
Sei già molto avanti nel tuo tentativo di record!
Adesso ti do un paio di miei suggerimenti e magari se ne aggiungeranno altri dagli amici del forum.
Una volta arrivato a Venezia e annullate le buste con l'ultima e definitiva data certa, dovresti impreziosire le tue cover preparando un cartoncino da inserire all'interno.
Direi di metterci su un lato una mini cartina dell'Italia segnando in rosso i luoghi dove hai fatto mettere un timbro postale. Poi ci scrivi che questo è stato il primo tentativo portato a termine con successo di circumnavigare l'Italia con un piccolo canotto di gomma.
Seguono caratteristiche tecniche del gommone e del motore. Poi l'elenco delle tappe e magari anche dei momenti peggiori.
Aggiungi la firma autografa e due o tre righe in inglese per i collezionisti stranieri, dicendo che sono state trasportate 99 buste sul dogri.
A questo punto le tue buste costeranno un pochino di più, ma agli amici del forum che le hanno prenotate e che verranno a Filatelica fai il prezzo concordato... e firmerai il cartoncino (e dedica a chi ti è stato più vicino!) ... per gli altri -tenendo conto anche che devi accontentare altri collezionisti ne darai una sola a testa a prezzo vecchio, mentre le altre buste avranno un prezzo superiore

. Ovviamente sei tu che decidi se, come e quando mettere il cartoncino... se cambiare il prezzo o quant'altro...
La seconda cosa riguarda il GUINNESS DEI PRIMATI: secondo me il tuo è un record da inserire nei Guinness dei primati e avendo tu le prove fotografiche e anche le date certe non dovrebbero fare storie anche se non li hai avvertiti in anticipo... oppure li avverti in questi giorni e magari all'arrivo a Venezia c'è qualcuno dei GUINNESS a fotografarti.
Cosa ne pensi??? Cosa ne pensano gli amici di questo topic??
Ciao fabiov

SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito
www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito
www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
