SerenissimaVe56 ha scritto:
Attendo la tua verifica?????
....
!
Adriano
Non ci voglio ancora mettere la mano sul fuoco ma sto osservando molte assonanze con il n. 1.
Non ci metto la mano sul fuoco soprattutto perchè questa volta il problema sono io, la definizione dei miei strumenti è molto inferiore a quella dei tuoi.
Di positivo c'è: innanzitutto la forma del difetto primario, ma anche altre diffuse somiglianze nell' irregolarità rispetto alla continuità dei bordi dei riccioli e delle linee esterne della cornice.
Si vede abbastanza bene nei particolari che vi segnalo con le frecce, ma ne potete notare anche altri voi stessi. Tra questi non ci sono i puntini, ma è poco significativo anche perchè la mia definizione potrebbe essere troppo bassa anche se ci fossero.
Verificate anche voi
michelePs una copia senza cerchietti potrebbe essere utile.
?????
....
!
... che lasciamo ... ai chimici)
della Brother , il modello MFC-490CW LAN che è molto comoda soprattutto perchè supporta delle cartucce ricaricabili dedicate che permettono la ricarica in breve tempo in maniera facile e senza sporcarsi all'inverosimile . Un altro pregio è che è WIFI e puoi digitare e lanciare una stampa da una stanza diversa da dove si trova la stampante . Le scansioni che inserisco sono a 2400 dpi .
dice - LA CHIUDETE QUELLA PORTA !!! -

e quindi verificandoli di seguito completerò per prima tutti gli esemplari della tiratura di Londra , per poi passare direttamente ai Torino .