Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

No! Normale la stampa del 15 centesimi.

Il difetto di cliché non implica che le modalità di stampa siano peculiari.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da strino »

quando ci incontriamo ti devo un caffè così grande che non dormirai per una settimana :-)) :coffee: :coffee:
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

:evvai: :evvai: :evvai:

:wine: :lugana: :wine:

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da lucasa »

Ciao: Ciao: Ciao:

ho trovato fra i 30 cents annullati a milano , un colore di cui non sono sicuro

l'ho messo con un 7 bruno standard

30 cents 001.jpg


purtroppo il mio scanner smorza molto i colori

che ne pensate


Luca Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Il primo 30 centesimi (18-6/51) è un n°7c bruno scuro, ultimissimo stadio della prima tiratura.

E' abbastanza simile a quello che avevo messo in vendita nella sezione "offro", non a caso usato sempre a Milano negli stessi giorni.
Sarebbe un poco più nitido nel complesso, ma grosso modo, siamo lì.

viewtopic.php?f=194&t=43499

L'altro esemplare è, sì un bruno tinta base.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Fabio76 »

A me è capitato nel giro di 1 mese e per caso un secondo Preganziol azzurro, e pensare che non ne ho neanche uno nero.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

La fortuna è cieca....
Il culo è al buio...
I colori non li vedono!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robindebois82 »

http://www.davidfeldman.com/buying/auct ... em/258108/

no so chi sia l'acquirente ....
ciao

robin
Avatar utente
marco pellegrini
Messaggi: 64
Iscritto il: 15 luglio 2007, 20:04
Località: Viareggio (LU)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da marco pellegrini »

10 centes. carta a macchina preso sulla baia a buon prezzo ( a mio parere).
Saluti Marco Pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da strino »

ultimi arrivi,
li ho presi per FEB. capovolto, io leggo .BE e randdruck sx + spazio tipografico inferiore,
ho visto giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Certamente! Belli entrambi.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da gianluman »

strino ha scritto:ultimi arrivi,
li ho presi per FEB. capovolto, io leggo .BE e randdruck sx + spazio tipografico inferiore,
ho visto giusto?


:cry: :cry: ,
rubati x poco

;-) :evvai:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da strino »

gianlu....... se l'altro nick non sei sempre tu....... hai il braccino più corto di una formica :-)) :-))
hai fatto un'offerta inenarrabile :ko: :ko: :abb:
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da gianluman »

per poco tempo disponibile :abb:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da arkorr »

Ho appena preso questo 10 cent., certificato come 2d da Biondi:
2d.jpg

Il punto dopo CENTES mi pare "anomalo", ma di difficile lettura per via dell'annullo. Ciò che mi ha incuriosito maggiormente è però il particolare della 2° E di CENTES integra in basso.
Nonostante questo particolare ed il fatto che si tratti di un II sottotipo, mi pare si possa escludere che sia un carta a macchina, e non solo per il certificato.
Siccome qui ci permettiamo il lusso di avere i massimi esperti del 10 cent., la richiesta di un parere è quasi d'obbligo!
Ciao: Ciao:

Corrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

Ciao Corrado, sicuramente carta a mano molto inchiostrato, difetto costante nella voluta in basso a dx del cartiglio superiore (sopra alla S di CENTES).
Ciao: Ciao: Mario Serone
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Credo che sia un fenomeno, dovuto a forte inchiostrazione o al deposito di sporco nello spazio vuoto, che causa la chiusura della E, come in rari casi su n°4:

img222980.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Il francobollo è molto interessante.
Esso fa parte di una tiratura particolare che appare dal 1852
definita a nido d'ape per la presenza di grossi punti poligonali
l'interruzione del cartiglio qualche volta l'ho vista anch'io,
ma non ricordo se contraddistingue un clichè in particolare;
molto bella la chiusura della seconda E di centEs !
così marcata non è facile da trovare!

ECCO UNO DEI MIEI SIMILE AL TUO:
scan.jpg

benchè sia un altro clichè, anche nel mio la E sembra quasi chiudersi....

per rendere ben chiaro il concetto del nido d'ape mostro al negativo un dettaglio della puntinatura di uno dei miei e del tuo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
debaphil
Messaggi: 228
Iscritto il: 11 novembre 2013, 21:15

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da debaphil »

Sinceramente non ho mai visto una chiusura della E così completa, ne ho vista qualcuna come negli esemplari di Benjamin e Massimiliano, dove però la chiusura ha comunque un tratto più sottile. Sembra tutto a posto però un'analisi approfondita ad escludere un ritocco per simulare un'improbabile carta a macchina mi farebbe stare più tranquillo, se il pezzo fosse mio. Ciao:
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da arkorr »

Grazie a tutti per le risposte come sempre illuminanti.
Non appena lo riceverò procederò all'analisi consigliata da Luca, per ora mi accontento di constatare che valeva la pena di acquistarlo!
Ciao: Ciao:

Corrado
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM