rodi ha scritto:...ho la sensazione che il collezionismo filatelico goda di discreta salute in alcune zone del centro-nord (soprattutto Toscana-Veneto-Lombardia) mentre dal Lazio in giù la situazione sia abbastanza desolante...
Se non ricordo male le mie letture filateliche, è quanto successe nel 1961 per il Gronchi rosa.
Al centro/nord andò comunque a ruba, nel meridione le poste l'ebbero facile: tutti (o quasi) i fogli erano ancora presso gli uffici postali...
Comunque credo che i grandi collezionisti si interessino solo marginalmente ai codici a barre.
Forse perchè li riterranno un fuoco di paglia.
Credo che ci sia incetta alle poste da parte di mia zia, mio nipote, mio bisnonno, il lattaio, il calzolaio, il fabbro, dal sotoscritto e da qualche altro.
Ovvero, salvo che da qualche collezionista convinto, per lo più da persone che sperano nel business.
Senza nemmeno tentare di (come faccio io) masticare di filatelia.
