Strane aste - Lombardo Veneto

Segnalazione di aste e/o problemi sia on line che su catalogo
Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione
viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da sergio de villagomez »

Per cronaca, la ciofeca :-)) è andata via ad 84 euro circa.... che affare!

Ciao: Ciao:

P.S.: a proposito di affare, che dire del risultato di quest'altra asta http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT ?
Untitled-1.jpg
Qualcuno di voi avrebbe offerto, come è stato fatto, ben 920 euro per un frammento di un possibile primo giorno d'uso? Vi sareste fidati? Io no :-) .

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

sergio de villagomez ha scritto: Qualcuno di voi avrebbe offerto, come è stato fatto, ben 920 euro per un frammento di un possibile primo giorno d'uso? Vi sareste fidati? Io no :-)


Nemmeno io! :not: :not: :not:

Stranamente, però, le aste di questo venditore propongono pezzi dei quali non si fida nemmeno lui.... :pin: :pin: :pin:

Coincidenze?? :-)) :-))

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da robymi »

A me sembra buono. Però sopra i 100 euro non sarei mai andato.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da sergio de villagomez »

Certo, Roberto, anche a me il pezzo sembra buono ma offrire 920 euro mi sembra una assurdità! Controllando l'andamento dell'asta, la terzultima offerta era di meno di 70 euro (quindi condivisibile) poi le due offerte finali sono state "col botto" :-)) .

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da francesco losinno »

non credo che sia il primo giorno, forse il 6 o il 9 o 8, ma spendere quella cifra, ma.....

:$$: :$$: :$$:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da robymi »

Il giorno non è la macchia in basso a sinistra, ma il numero "1" nella seconda riga, in questo tipo di annullo. E' un primo giorno (salvo smentite di Max).
Può darsi che i due principali offerenti si siano scontrati con due offerte "di sicurezza" (quando butti là una cifra enorme per non perdere l'asta...se trovi un altro che ha avuto la stessa pensata, c'è da piangere a lungo!)
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

Sì è un primo giorno...
Su 45 cent è certamente difficile....
E pensare che pensavo di prenderlo a 50 euro.... :OOO:
Certo 900 euro è una cifra veramente da paperoni.....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Stefano T »

fildoc ha scritto:E pensare che pensavo di prenderlo a 50 euro.... :OOO:

Il solito spendaccione :-)) :-)) :abb:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da robymi »

Alcuni usano il portafoglio, altri gli occhi buoni....Max appartiene al secondo insieme!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da francesco losinno »

Immagine
Ma un annullo azzurro nel primo mese puo essere il primo giorno?
:pray: :pray:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Francesco mi sembra il Rovigo in azzurro, conosciuto dal II 48 (prefilatelico in rosso) al VII del 50, quindi non credo che vi fosse una diversità per il primo giorno, ma aspetta gli esperti :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da francesco luraschi »

primo giorno o meno si tratta di un frammento. 920 sono un'enormita'!!! i 50/100 euro di massimiliano e roberto mi sembrano equi per un collezionista intelligente/preparato.

inutile girare attorno al problema: frammenti ce ne sono in giro fin troppi (su ebay e delcampe sono la stragrande maggioranza. ma quante lettere complete vediamo online???) il futuro e'dei documenti integri, completi di testo in modo da confermare/integrare cio'che i filatelisti cercano nei francobolli. cio'non vale solo per gli ASI ma anche per regno e in parte repubblica in cui un documento in tariffa, non filatelico e completo di testo e'difficile da reperire (al contrario degli esemplari sciolti **/* di cui vi e'eccedenza, quindi stratificazione qualitativa).

questo lo dice la storia del collezionismo: forse per la difficolta'di conservazione ma le lettere complete vennero collezionate solo tardi rispetto ai frammenti. esiste un bell'articolo di clemente fedele costruito con testimonianze prese da libri coevi pubblicati su google books in cui si scrive di ragazzi che aspettavano i "gentleman/monsieurs" all'uscita dall'ufficio postale per farsi dare il francobollo. facile immaginare che sia stato strappato dalla lettera. idem per quanto riguarda le pubblicita' di vendita/acquisto che si trovano sui giornali inglesi di meta' '800: si parla di soli francobolli sciolti.

francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 912
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da filippo_2005 »

http://public.bay.livefilestore.com/y1p ... racclv.jpg

Leggo sul Sassone che l'annullo è stato utilizzato anche saltuariamente fino al dicembre del 1852. Io ho questa lettera nella quale viene utilizzato nel settembre 1853.
Nel caso del frammento qui discusso cosa indica con certezza che l'anno è il 1850?
Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

Si' , ma il Sassone non indica i mesi d'uso...
Questo timbro a Giugno fu usato solo nel 1850 !
Porta pazienza ... sapere tutto è difficile! ;-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

C'è qualcosa che non mi torna.... :mmm: :mmm:

Il timbro di MILANO SD piccolo su tre righe fu usato continuamente dal 1 al 23 giugno 1850 e poi saltuariamente fino al novembre 1852.

Come giustamente chiede Filippo, chi mi dà la certezza che è un 1 giugno 1850?
Perchè non potrebbe essere un 1 giugno 1851 o 1852??

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

Il Rovigo azzurro arriva fino a Luglio, anzi nero azzurastro è descritto anche perfino in Agosto!!!
Questo azzurro per esempio è del giorno 11 giugno , ovviamente del 1850...
Quello di Losinno è però piu' bello, ha un azzurro che spacca :clap: :clap: :clap:
Peccato che non si veda il giorno :desp:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fildoc il 1 marzo 2010, 23:45, modificato 1 volta in totale.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 912
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da filippo_2005 »

Ah! Grazie! :abb:
Ma questa cosa è riportata in qualche testo che mi manca oppure è sancita "solo" dal fatto che nessuno degli utilizzi "saltuari" di cui il Sassone Parla fino al XI del 1862 è stato mai riscontrato nel mese di Giugno?
A questo punto ti chiederei anche se conosci altri utilizzi (a questo punto anche successivi magari) del suddetto annullo nel 1853....! Perchè sempre il famigerato Sassone parla di utilizzo in franchigia tra il 1853 e il 1856.....
:-))
Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Scusate, ma non capisco più niente.... :sec: :sec:

DI QUALE TIMBRO STIAMO PARLANDO???

MILANO O ROVIGO??

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da fildoc »

Per Mestrestamp...
Come ho detto il timbro su tre righe a Giugno fu usato SOLO nel 1850.
Semplicemente per questo è un primo giorno :-))
Nel 51 appare solo all'inizio dell'anno affianco al muto.
Nel 52 appare il 29 febbraio :-)) anche se attorno si dovrebbe vedere un cerchio... :mmm:
Poi venne usato solo a Marzo, Aprile , Agosto e Novembre....

Vi mostro il 29 febbraio visto che è anche cotele'..... :OOO:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Adesso tutto torna!! E bellissimo il cotelè! :clap: :clap: :clap:

Quello dei mesi è un passaggio che mi mancava....hai ragione: sapere tutto è difficile! :OOO: :OOO:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Rispondi

Torna a “La stanza dei problemi”

SOSTIENI IL FORUM