valerio66vt ha scritto:20 gennaio 1861
pacifico
Valerio
Valè...ho capito...però 14C-Ca-Cb-Cbb inizio maggio 61 (infatti si trovano spessissimo in Sicilia)...quà siamo al 20 gennaio 61....in Lombardia...

Moderatore: spcstamps
valerio66vt ha scritto:20 gennaio 1861
pacifico
Valerio

bomber ha scritto:valerio66vt ha scritto:20 gennaio 1861
pacifico
Valerio
Valè...ho capito...però 14C-Ca-Cb-Cbb inizio maggio 61 (infatti si trovano spessissimo in Sicilia)...quà siamo al 20 gennaio 61....in Lombardia...![]()
![]()
ci potrebbe stare un Ae Rattoniano ...

fabrizio_63 ha scritto:bomber ha scritto:valerio66vt ha scritto:20 gennaio 1861
pacifico
Valerio
Valè...ho capito...però 14C-Ca-Cb-Cbb inizio maggio 61 (infatti si trovano spessissimo in Sicilia)...quà siamo al 20 gennaio 61....in Lombardia...![]()
![]()
Forzando un po' ..ci potrebbe stare un Ae Rattoniano ...
![]()
![]()




valerio66vt ha scritto:Allora mentre ci pensi guarda questo pezzo.
Valerio
....troppi certificati...troppe classificazioni sbagliate
....è un dilagare di errori
...a me dispiace e non voglio fare nomi però come si può... per esempio...classificare il frammentino 16Ca (il primo a sx.. in mezzo un Ca vero e l'ultimo un 16C)...questi sono errori pacchiani (perito anche molto esperto di IV)...che raddoppiano il valore di un pezzo...io sono un dilettante e mi è bastano un confronto e 30 secondi per capire che non era un 16Ca...però non mi spiego come si fà a sbagliare un pezzo così????...e non vi dico quello che sto vedendo (e alcune volte ricevendo...vedi 10 cent Fino etc etc)....io dico solo: classificateli con la massima attenzione!!!!....come se fosse un hobby e non un lavoro...e come nel film...SPERIAMO CHE ME LA CAVO!!!!
)...stasera vi posto tre 14Caa di tre differenti regioni...per capirne la differenza....

