IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ecas »

Ciao a tutti, questo 20 cent con stampa così "povera" come si può classificare? Un giudizio dagli esperti....
Ezio
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Antonello Cerruti »

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Antonello Cerruti ha scritto:Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


il Lajolo parla di prima data nota...5 luglio 55...(lettera con annullo posta militare sarda n.3)....cmq il 18 luglio 55 è una gran bella data... :fii: :-)) Ciao:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il Sassone non riconosce quella data e parla del 17 luglio.
Il Vaccari cita l'11 luglio.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

mi accontento del 31 :fii: :fest: :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Mi pare che esistono usati anche a giugno
Ciao: Ciao:
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Probabilmente non me lo certificherà mai nessuno...ma mi accontento anche io.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Massimo Bernocchi ha scritto:Mi pare che esistono usati anche a giugno
Ciao: Ciao:


Ciao: Massimo...il lajolo era sicuro di avere un giugno 55...però dopo vari confronti si rese conto che era un giugno 56...altre notizie non ne ho... Ciao: Ciao: Ciao:
Jose'
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Massimo Bernocchi »

bomber ha scritto:
Massimo Bernocchi ha scritto:Mi pare che esistono usati anche a giugno
Ciao: Ciao:


Ciao: Massimo...il lajolo era sicuro di avere un giugno 55...però dopo vari confronti si rese conto che era un giugno 56...altre notizie non ne ho... Ciao: Ciao: Ciao:
Jose'

Vabbè...io mi ricordo di aver visto...giugno
comunque mi documento e vi faccio sapere
Ciao: Ciao: Max
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Innanzi tutto complimenti ad Antonello per la splendida serietta "made in 1855" :clap: :clap: :clap: :clap:

Poi vorrei chiedere un vostro parere, scansione permettendo, sulla nuance di questo 20c che mi stà
facendo dannare.... Non riesco ad inquadrarlo nonostante i paragoni che possiedo :mmm: :dub: :desp:

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ecas »

Ciao: ai quartisti. Mi aiutate con la catalogazione di questo fb' con il bordo particolarmente inchiostrato e confuso? Può essere un 15 B?
grazie per le risposte. Ezio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Massimo Bernocchi »

20 cent 1860.jpg

Secondo voi esperti
questo mio 20 del 1859 a che tinta corrisponde
Ciao: Ciao:

acc. lo scanner con lavora a modo, è più scuro dal vero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Massimo

Visto a monitor sembra un cobalto verdastro 15e su frammento di qualità splendida.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

marco castelli ha scritto:Innanzi tutto complimenti ad Antonello per la splendida serietta "made in 1855" :clap: :clap: :clap: :clap:

Poi vorrei chiedere un vostro parere, scansione permettendo, sulla nuance di questo 20c che mi stà
facendo dannare.... Non riesco ad inquadrarlo nonostante i paragoni che possiedo :mmm: :dub: :desp:

Ciao: Ciao:
Marco


Ciao: Marco...dalla scan mi da l'impressione del C-Ca...anche se non ha un minimo punto di colore sui bordi... :mmm: però non ho mai visto un cobalto in toscana... :mmm: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Massimo Bernocchi ha scritto:
20 cent 1860.jpg

Secondo voi esperti
questo mio 20 del 1859 a che tinta corrisponde
Ciao: Ciao:

acc. lo scanner con lavora a modo, è più scuro dal vero


dalla scan sono d'accordo con Stefano...certo che è impressionante... :oo: :oo: :clap: Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano T »

bomber ha scritto:
marco castelli ha scritto:Innanzi tutto complimenti ad Antonello per la splendida serietta "made in 1855" :clap: :clap: :clap: :clap:

Poi vorrei chiedere un vostro parere, scansione permettendo, sulla nuance di questo 20c che mi stà
facendo dannare.... Non riesco ad inquadrarlo nonostante i paragoni che possiedo :mmm: :dub: :desp:

Ciao: Ciao:
Marco


Ciao: Marco...dalla scan mi da l'impressione del C-Ca...anche se non ha un minimo punto di colore sui bordi... :mmm: però non ho mai visto un cobalto in toscana... :mmm: Ciao:

:mmm: in effetti nessuna macchia di colore.. al limite una delle tante sfumature del 15Ba cobalto oltremare
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Complimenti Massimo! Tinta e qualità spettacolari!
Marco, prova a metterlo con qualche confronto così è più semplice capire Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

ecas ha scritto:Ciao a tutti, questo 20 cent con stampa così "povera" come si può classificare? Un giudizio dagli esperti....
Ezio
Ciao: Ciao:



Ezio è una tinta del 57...penso vista la granulosità e colore che sia il 15A azzurro grigiastro.... Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

dopo un po' di astinenza ho comprato un lotticino... ;-) ...che ne pensate di questo???...sono indeciso tra due tinte...però non ve lo dico... :-)) Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Indaco (stampa povera) del 62' ?


Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM