Ezio


Moderatore: spcstamps
Antonello Cerruti ha scritto:Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Massimo Bernocchi ha scritto:Mi pare che esistono usati anche a giugno
![]()
bomber ha scritto:Massimo Bernocchi ha scritto:Mi pare che esistono usati anche a giugno
![]()
Massimo...il lajolo era sicuro di avere un giugno 55...però dopo vari confronti si rese conto che era un giugno 56...altre notizie non ne ho...
![]()
![]()
![]()
Jose'
marco castelli ha scritto:Innanzi tutto complimenti ad Antonello per la splendida serietta "made in 1855"![]()
![]()
![]()
![]()
Poi vorrei chiedere un vostro parere, scansione permettendo, sulla nuance di questo 20c che mi stà
facendo dannare.... Non riesco ad inquadrarlo nonostante i paragoni che possiedo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Marco
Massimo Bernocchi ha scritto:
Secondo voi esperti
questo mio 20 del 1859 a che tinta corrisponde
![]()
acc. lo scanner con lavora a modo, è più scuro dal vero
bomber ha scritto:marco castelli ha scritto:Innanzi tutto complimenti ad Antonello per la splendida serietta "made in 1855"![]()
![]()
![]()
![]()
Poi vorrei chiedere un vostro parere, scansione permettendo, sulla nuance di questo 20c che mi stà
facendo dannare.... Non riesco ad inquadrarlo nonostante i paragoni che possiedo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Marco
Marco...dalla scan mi da l'impressione del C-Ca...anche se non ha un minimo punto di colore sui bordi...
però non ho mai visto un cobalto in toscana...
![]()
ecas ha scritto:Ciao a tutti, questo 20 cent con stampa così "povera" come si può classificare? Un giudizio dagli esperti....
Ezio
![]()