marco castelli ha scritto:Indaco (stampa povera) del 62' ?
![]()
![]()
Marco
Marco....+ che indaco stampa povera pensavo o a un Dc o a un indaco chiaro...che ne pensi???...

Moderatore: spcstamps
marco castelli ha scritto:Indaco (stampa povera) del 62' ?
![]()
![]()
Marco
Marco....+ che indaco stampa povera pensavo o a un Dc o a un indaco chiaro...che ne pensi???...



bomber ha scritto:si somigliano...guarda poi sotto la scritta FRANCO... a te si incomincia a vedere la stampa granulosa.. a me è molto + accentuata...anche sopra la scritta VENTI...![]()
Se osservi attentamente, potrebbe essere addirittura la stessa posizione del tuo...


Pri ha scritto:bomber ha scritto:si somigliano...guarda poi sotto la scritta FRANCO... a te si incomincia a vedere la stampa granulosa.. a me è molto + accentuata...anche sopra la scritta VENTI...![]()
Josè, questo è suo fratello, cosa ne pensi?Se osservi attentamente, potrebbe essere addirittura la stessa posizione del tuo...
![]()
Dimenticavo, il mio è un Dc, anche il tuo dovrebbe esserlo, solo che è più fresco e più bello.
PRI...è identico....però 15Dc?!!?!...
....penso + ad un 15Eb indaco chiaro...

...con una stampa molto granulosa...l'ultimo invece io lo vedo + come celeste scuro.....il Sassone su queste tinte del 61-62 è moooltoooo lacunoso....(e non fa capire una mazza ai poveri appassionati di IV
)....lui nel 15Dc azzurro oltremare fa rientrare tutte le tinte del 28 e 29 e pure il 27c (class. rattone che ti ho allegato)...è normale che chi si basa solo sulla classifica del sassone e poi vede un azzurro lo classifica azzurro oltremare anche se non ha niente di oltremare...o chi vede un celeste scuro (tinta comune) lo classifica 15Dc...anche perché dove metterlo!!!....l'oltremare 28a e 28b è molto difficile da trovare nuovo e molti periti approfittano della lacuna del sassone e classificano celesti scuri o azzurri come 15Dc..


robymi ha scritto:No, non è un francobollo della prima tavola, vai tranquillo.
Roberto
pandette ha scritto:Grazie A Rob e Bomber per le risposte.
Io stavo pensando ad un azzurro grigiastro più che ad un celeste grigiastro (ovviamente, valide sono le considerazioni da voi fatte sulla granulosità della stampa).
Bomber, concordo sulla inesattezza del Sassone riguardo al 15Dc, nella quale transitano troppe tinte, che di oltremare non hanno niente.
Ciao

bomber ha scritto:pandette ha scritto:Grazie A Rob e Bomber per le risposte.
Io stavo pensando ad un azzurro grigiastro più che ad un celeste grigiastro (ovviamente, valide sono le considerazioni da voi fatte sulla granulosità della stampa).
Bomber, concordo sulla inesattezza del Sassone riguardo al 15Dc, nella quale transitano troppe tinte, che di oltremare non hanno niente.
Ciao
come ha detto Roberto non è una I tavola...nessuna macchia di colore nei bordi e perlinatura troppo evidente...cmq molto bello...
